MANIFESTAZIONI e MOSTRE

Personali Principali

 

MIRANDI Tonino Leandro

 

Pagina 3

 

109/III° >

 

(Foto 000)

 

BASSANO del GRAPPA (VI)

 

 

Studio Arte 2 (Federico Bonan)

Via Beata Giovanna 5

dal 14 al 24 febbraio 2014

(permanente fin0 alla fine dell'anno 2014)

Bassano del Grappa (VI)

 

 

SOFFIA il VENTO

 

Mostra Antologica

 

Studio Arte 2 (Federico Bonan) Bassano del Grappa (VI)

 

 

IL GAZZETTINO  (del Veneto)
Cronaca del 22 febbraio 2014 pagina XV
Di Pio Brotto

BASSANO

Fino al 24 febbraio “Soffia il Vento”, dipinti di Leandro Tonino Mirandi

BASSANO – Fino al 24 febbraio, dalle 10,30 alle 12 e dalle 16 alle 18, festivi e lunedì chiuso, alla galleria di via Beata Giovanna – Leandro Tonino Mirandi presenta >>Soffia il Vento: i miei silenzi<<. >>Il pittore del cielo, il pittore dell’interpretazione, il pittore della verità, il pittore ribelle<< dice di lui lo Storico d’ Arte Andrea Kurzweil. L’ Artista abruzzese vive a Isola del Gran Sasso d’ Italia e le sue opere sono in tutto il mondo, in collezioni pubbliche e private. Al suo attivo ha 109 Mostre Collettive, 107 Mostre Personali dove espone le sue opere grafiche, i suoi circa 10.000 mila dipinti su cartoncino e su tela, le sue schegge.

Pio Brotto (giornalista) Gazzettino del Veneto- 22/02/2014 Venezia

 

LA BIOGRAFIA

dell' Artista

leandro tonino mirandi

a cura di Andrea Kurzweil (Storico d'Arte)

 

Leandro Tonino Mirandi: "…il pittore del cielo, …il pittore dell'interpretazione, …il pittore della verità, …il pittore ribelle".

Pittore autodidatta, fotografo e cineoperatore, il suo esordio avvenne nello studio di Mario Schifano (1987), noto Artista della Scuola Romana di "Pop-Art" e la sua attività prosegue con il suo allievo Aldo Nicolini, che ha frequentato e prestato la sua collaborazione per tre anni (1987-1990) nel suo laboratorio di Roma.

E dal 1990 ha iniziato un percorso pittorico autonomo, assumendo a tema dominante di ispirazione l'Astronomia, sua grande passione sin dall'infanzia.

Ribelle, innovativo e controcorrente, alla ricerca del nuovo, si distingue per la costante sperimentazione di sempre mutati timbri stilistici, che fanno perdere qualcosa delle precedenti forme espressive, ma assicurano un'incessante tensione vitale.

Da vero artista non aspira al "bel quadro" da esibire, perché non necessariamente quella creazione sa raggiungere il livello di vera opera d'arte.

Oggi ha in attivo circa 110 Mostre Collettive e 107 Mostre Personali, realizzate in Italia e all'estero, mentre la sua produzione artistica, si avvia verso il "Trentennale" di attività (1987/1990-2010) conta oltre diecimila opere grafiche, più mille dipinti su tela e circa venti disegni (senza dimenticare cinquecento "schegge" su formato piccolo 20x27).

Le sue opere pittoriche si trovano in quasi tutti i paesi del mondo in collezioni pubbliche e private.

I dieci volumi da lui curati, che documentano la produzione artistica, sono presenti anche in grandi biblioteche in Italia e all'estero, dieci calendari a partire dal 2005, mentre i riferimenti al suo percorso artistico dal 1990 compaiono nei più qualificati e prestigiosi cataloghi d'arte, annuari, dizionari e enciclopedie d'arte moderna e contemporanea.

 

 

Sono state esposte per l'occasione circa 15 opere

 

109° mostra personale

 

 

 

 

 

Continua >>

Torna su Indice Mostre

Torna Home Page