MIRANDI Tonino Leandro
Pagina 4
74/I° >
(Foto 000)
BASSANO del GRAPPA (VI)
Studio Arte 2(Federico Bonan)
Via Beata Giovanna 5
dal 2 al 14 settembre 2008
(prorogata fino al 28 settembre 2008)
Bassano del Grappa (VI)
FIORI e COLORI
Coordinamento della mostra a cura di
Federico Bonan
Testo Critico di
Gabriella Granieri (Storico d'Arte)
Testimonianze di
Augusto Giordano (giornalista RAI GR2)
FIORI e COLORI
Mostra Antologica
Studio Arte 2 (Federico Bonan) Bassano del Grappa (VI)
leandro tonino mirandi
Nella storia di tutti i tempi molte opere d'arte sono nate dalla musica e con essa.
Complici la fantasia e l'ispirazione, l'armonia delle note è da sempre stata una fedele compagna di viaggio.
E' ancora una volta un viaggio, infatti, quello che compie l'artista Mirandi e la sua meta, adesso, l'universo.
Ma che cos'è forse l'universo se non ciò che abbiamo dentro? E che cos'è che abbiamo dentro se non ciò che ci ruota attorno?
Un gioco tra dentro e fuori, tra gravità e leggerezza, tra buio e luce, tra distruzione e vita.
Leandro Tonino Mirandi si fa trasportare dalle vertigini e i vortici del sé e con la mente, con le mani ridisegna sulle tele le paure e le certezze di un mondo tutto suo.
L'artista traduce ciò che prova in pittura e lo fa attraverso un cammino di scelte, di idee ed invenzioni, Felona e Sorona lo dimostrano pienamente: i pianeti del Sogno e della Speranza, tratti da un'opera del gruppo rock progressive le Orme, diventano realtà per lui e nei suoi quadri.
E chi può dire che non esistano davvero.
Bisognerebbe viaggiare nello spazio e controllare di persona.
Una cosa è certa: nelle tele di Mirandi non è poi così difficile toccare il cielo con un dito.
Gabriella Granieri
Sono state esposte per l'occasione circa 22 opere
74° mostra personale