Apparizioni TELEVISIVE e Citazioni alla RADIO
RAI e PRIVATE
(foto 19)
di
leandro tonino mirandi
Le Orme / Sindaco / Mirandi / Isola del Gran Sasso (TE) 1998
Mirandi...nel suo studio di Colleverde (Roma) 2003
Mirandi intervistato da Barbara De Amicis per "Gold TV" e "Roma Sat"/ Roma 2010
Mirandi con Andrea (Vienna)
durante una breve pausa per la realizzazione di un video/intervista
3 giugno 2013 / l' Operà / Bastille - Parigi
Andrea (Vienna)
durante una breve pausa per la realizzazione di un video/intervista
3 giugno 2013 / Hotel Helvetia / Parigi
Mirandi alla "Vetrina dei Famosi 100 Pittori Internazionali via Margutta"
Mirandi / Laura Leone (giornalista)
dal 10 al 13 ottobre 2013 / Roma
RAI GR2 (svariate volte);
RAI GR1
TG3 Regione;
Teletuscolo;
Teletevere;
Televiterbo;
Teleponte;
Televita;
Rai Uno (Video Sapere);
Radio Centouno (intervista indiretta);
Rete Oro;
Tele Pace;
TV6;
Tele Ambiente;
GOLD TV;
ROMA SAT;
Skay Televisione Nazionale Giapponese (ripresa di circa 20 minuti alla Mostra "Pittura e Moda" / Opere e Mirandi);
Radio Centrale (ha annunciato per svariate volte nell'arco delle 24 ore, inoltre proseguita per più di 15 giorni, la Mostra Personale "Ad Gloriam" dalla metà del mese di agosto ai primi giorni di settembre 2005 in allestimento a Montorio al Vomano (TE); la Mostra Personale “l'Universo non è immenso come credi” per svariate volte il 30 luglio 2010 in allestimento con la ripetizione anche nei giorni successivi, a Montorio al Vomano (TE); la Mostra Personale “...sulle orme del fiume Mavone” per svariate volte il 31 agosto 2010 con la ripetizione anche nei giorni successivi, citando tutti i vari dati necessari della mostra del "Ventennale" a Isola del Gran Sasso (TE);
TV6 ha eseguito delle riprese della Mostra Personale "Ad Gloriam" 32 opere esposte nella sala Civica del Comune di Montorio al Vomano (TE) con interviste all'Artista Mirandi; Tony Pagliuca (Musicista/Compositore); l'Assessore alla Cultura Marco Citerei. TV6 ha realizzato un cortometraggio di circa 6 minuti e il suddetto documentario è stato teletrasmesso alla televisione TGsei più volte nell'arco della giornata per più giorni durante l'apertura della mostra dal 21 agosto al 3 settembre 2005.
TV6 Mostra “l'Universo non è immenso come credi” 30 luglio 13 agosto 2010 (che ha eseguito delle riprese della Mostra Personale “l'Universo non è immenso come credi” 31 opere esposte nella sala Civica del Comune di Montorio al Vomano (TE) riprese del 6 agosto 2010), documentario sulla “Vetrina del Parco” compreso le riprese della mostra astronomica è stato teletrasmesso alla televisione al TGsei più volte nell'arco della giornata per più giorni durante l'apertura della mostra e oltre quella data della chiusura.
Radio Centrale (svariate passaggi nell'arco delle 24 ore, per tutta la durata della Mostra Personale "Onde che non tornano indietro" tenutasi dal 27 luglio al 21 agosto 2011, l' 88° l' Esposizione Personale di Mirandi presso il Pala Isola di san Gabriele. Dal 18 agosto al 5 settembre 2011 svariate passaggi per la Mostra Collettiva “...Arte del Gran Sasso” con la partecipazione di 22 artisti (locali) isolani, organizzata, ed allestita e curata dal direttore artistico l'artista leandro tonino Mirandi, con la ripetizione 3/4 volte al giorno sempre presso il Pala Isola di san Gabriele a Isola del Gran Sasso (TE);
Radio Centrale
RADIO CENTRALE “SPONSORIZZA” LA MOSTRA DI MIRANDI….!
La Mostra dal 31 luglio 2012 è sponsorizzata da “Radio Centrale” una emittenza locale/regionale di Montorio al Vomano nella frequenza 102 e 3…
Sentirete la notizia radiofonica dai 4/8 volte al giorno con una durata circa di 36/37 secondi, fino al 19 agosto per la Personale di Leandro Tonino Mirandi dal titolo “orme orme orme”: tracce e frammenti, orme luci e ombre nella pittura; poi dal 20 agosto al 10 settembre 2012, proseguirà con la Mostra Collettiva “Arte del Gran Sasso”, curata sempre dal Maestro Mirandi….!
Radio Centrale
RADIO CENTRALE “SPONSORIZZA” LA MOSTRA DI MIRANDI….!
La Mostra dal 31 luglio 2013 è sponsorizzata da “Radio Centrale” una emittenza locale/regionale di Montorio al Vomano nella frequenza 102 e 3…
Sentirete la notizia radiofonica dai 6/8 + 6/8 in 2 versioni differenti (quella di una donna e quella di un uomo) più volte al giorno con una durata circa di 50 secondi, fino al 20 agosto per la Personale di Leandro Tonino Mirandi dal titolo “…nella notte" la 103esima Mostra Personale; poi dal 20 agosto al 15 ottobre 2013, proseguirà con la Mostra Collettiva “Arte del Gran Sasso” 4° edizione, curata sempre dal Maestro Mirandi….!
Radio Centrale
RADIO CENTRALE “SPONSORIZZA” LA MOSTRA DI MIRANDI….!
La Mostra dal 28 luglio 2014 è sponsorizzata da “Radio Centrale” una emittenza locale/regionale di Montorio al Vomano nella frequenza 102 e 3…
Sentirete la notizia radiofonica dai 6/8 + 6/8 in 2 versioni differenti (quella di una donna) più volte al giorno con una durata circa di 26 secondi, fino al 17 agosto per la Personale di Leandro Tonino Mirandi dal titolo “Soffia il Vento" la 118esima Mostra Personale; poi dal 18 al 31 agosto 2014 per la Mostra Bi-Personale "Mirandi-Bolognesi" dal titolo: "Lungo il Fiume", più volte al giorno con una durata circa di 40 secondi; dal 1 al 21 settembre 2014, proseguirà con la Mostra Collettiva “Arte del Gran Sasso” 5° edizione, più volte al giorno con una durata circa di 30 secondi; curata sempre dal Maestro Mirandi….!
Radio Centrale
RADIO CENTRALE “SPONSORIZZA” LA MOSTRA DI MIRANDI LA 98^ EDIZIONE 2015….!
La Mostra dal 29/30 aprile al 3/4 maggio 2015 sponsorizzata da “Radio Centrale” una emittenza locale/regionale di Montorio al Vomano nella frequenza 102 e 3…alle ore 10,20 del 25 aprile 2015
RADIO CENTRALE
25 aprile 2015 ore 10,20 circa, una bellissima “performance”, una sopresa…
Per MIRANDI e Tutti i 100 Pittori che fanno parte della 98^ edizione
Della “Famosa Vetrina Internazionale di Via Margutta” a Roma
dal 29/30 aprile al 3/4 maggio 2015 / 98 ^ edizione
La bellissima, come dicevo, “performance” di Christian
“Radio Centrale” una “emittenza” per la Regione Abruzzo e non solo…di Montorio al Vomano.
Una Radio, fatta bene, di Musica, di Cultura, di informazione e non solo…, soprattutto di Musica… di bella Musica… Bene… ascoltatela….!
Mirandi ringrazia tutto lo “Staff” di Radio Centrale, in particolare Christian, Federica, Paola, Gian Franco, ecc.
Radio Centrale
RADIO CENTRALE “SPONSORIZZA” LA MOSTRA DI MIRANDI….!
La Mostra dal 28 luglio 2015 è sponsorizzata da “Radio Centrale” una emittenza locale/regionale di Montorio al Vomano nella frequenza 102 e 3…
Sentirete la notizia radiofonica dai 6/8 + 6/8 svariate le versioni (quella di una donna) più volte al giorno con una durata circa di 50 secondi, fino al 17 agosto per la Personale di Leandro Tonino Mirandi dal titolo “WINDOW" la 125esima Mostra Personale; poi dal 13 al 31 agosto 2015 a proseguirà con la Mostra Collettiva “Arte del Gran Sasso” 6° edizione, più volte al giorno con una durata circa di 50 secondi (ogni ora, ogni mezz'ora integrata altro annuncio di circa 40 secondi con l'aggiunta di Ercole Bolognesi e Vincenza Turco che presenziera per il commento critico sulle opere); curata sempre dal Maestro Mirandi….!
RADIO CENTRALE “SPONSORIZZA” LA MOSTRA DI MIRANDI….!
La Mostra dal 29 luglio al 26 agosto 2016 è "sponsorizzata" da “Radio Centrale” una emittenza locale/regionale di Montorio al Vomano (Teramo) nella frequenza 100 e 3… Sentirete la notizia radiofonica dai 8/10 volte al giorno con una durata circa dai 1.30 ai 1.50 secondi, varie sono le versioni, fino al 26 agosto per la Bi-Personale di Leandro Tonino Mirandi ed Ercole Bolognesi dal titolo “SULLE ORME DEL FIUME”;
Una Radio... fatta bene, di Cultura, di Musica, annunci, informazioni, tradizioni, ecc, soprattutto di Musica, ascoltatela...!
SI RINGRAZIA “RADIO CENTRALE” PERL LA BELLISSIMA "PERFORMANCE", SPUNTI RIPRESI DAL MANIFESTO E COORDINATA POI DALLA RADIO STESSA... lungo, di circa 1 minuto e 50 secondi.... fra cui da giustamente tanto risalto a Bolognesi, Mirandi è...soprattutto a "il Fiume" (una “suite”, album), quel Capolavoro del 1995 de Le Orme che si adatta al percorso del fiume Mavone......, infatti in questo contesto le Orme del Fiume.... mette al centro sempre l'uomo.... bene ascoltatelo....lungo la giornata, svariate volte "spicca" questo passaggio.... "sulle Orme del Fiume"
RADIO CENTRALE di Montorio al Vomano
“sulle orme del fiume”
Bi-Personale Tonino Leandro Mirandi e di Ercole Bolognesi
Al “PalaIsola” di san Gabriele dell’ Addolorata – Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
Circa 30/40 annunci al giorno per le 2 tipologie dal 28 luglio al 28 agosto 2016
TESTO SPOT
DAL PRIMO AGOSTO ESPOSIZIONE DI ARTE PITTORICA – MOSTA BI- PERSONALE PRESSO IL PALA ISOLA DI SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA AD ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA
ERCOLE BOLOGNESI E TONINO LEANDRO MIRANDI PRESENTANO SULLE ORME DEL FIUME, UNA TRIOLOGIA PITTORICA
PRIMA EDIZIONE IL FIUME IL PRINCIPIO DI UN VIAGGIO NELL’ANNO 2000 35 OPERE ESPOSTE
SECONDA EDIZIONE LUNGO IL FIUME MAVONE RIPERCORRENDO IL SUO TRAGITTO NELL’ANNO 2014
60 OPERE ESPOSTE
SULLE ORME DEL FIUME VERSO LA FINE DEL VIAGGIO CIRCA 60 OPERE UNA BUONA PARTE NUOVE
UNA TRILOGIA PITTORICA A CURA DI TONINO LEANDRO MIRANDI, LA TEMATICA E’ STATA RIPRESA DA UN CAPOLAVORO MUSICALE, “IL FIUME”, UNA SUITE DEL 1995 DE LE ORME, SI ADATTA BENISSIMO AL PERCORSO DEL FIUME MAVONE, SI ADATTA BENISSIMO AL PERCORSO DEL FIUME MAVONE.
A TEMA UNICO, COME PROTAGONISTA, AL CENTRO, L’UOMO IL PROTAGONISTA PRINCIPALE DELLO SCORRERE DEL TEMPO.
OPERE CON ASPETTI ISPIRATI A TUTTE QUELLE CARATTERISTICHE, TRADIZIONI, COSTUMI , ABITUDINI E A QUELLO CHE OFFRE E DONA ALLA NATURA IL FIUME MAVONE, LUNGO IL SUO PERCORSO NELLO SCENDERE A VALLE SULLE ORME DEL FIUME ESPOSIZIONE DI ARTE PITTORICA A TEMA.
AD ISOLA DEL GRAN SASSO DAL PRIMO AGOSTO PRESSO IL PALA ISOLA DI SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA AD ISOLA DEL GRAN SASSO.
ESPORRANNO ERCOLE BOLOGNESI E TONINO LEANDRO MIRANDI
VI ASPETTIAMO PER QUESTA STRAORDINARIA MOSTRA BI-PERSONALE
Annuncio di Gian Franco
TESTO COMUNICATO INFORMATIVO (NOTIZIARI)
FINO AL 28 AGOSTO AD ISOLA DEL GRAN SASSO PRESSO IL PALA ISOLA DI SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA
SULLE ORME DEL FIUME, UNA TRILOGIA PITTORICA
ESPOSIZIONE DI ARTE PITTORICA – MOSTA BI- PERSONALE DI ERCOLE BOLOGNESI E TONINO LEANDRO MIRANDI.
UNA TRILOGIA PITTORICA A CURA DI MIRANDI, LA TEMATICA E’ STATA RIPRESA DA UN CAPOLAVORO MUSICALE, “IL FIUME”, UNA SUITE DEL 1995 DELLE ORME.
ALLE OPERE DELLA TERZA EDIZIONE SI AFFIANCHERANNO QUELLE DELLA PRIMA DEL 2000 E DELLA SECONDA DEL 2014 .
IL 2016 E’ PER I DUE ARTISTI UN ANNO IMPORTANTE NEL QUALE BOLOGNESI TOCCHERA’ I 40 ANNI DI PRODUZIONE E MIRANDI I 30.
PER MIRANDI QUESTA SARA’ ANCHE LA CENTROTRENTESIMA MOSTRA PERSONALE.
LA MOSTRA RESTERA’ APERTA TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10 ALLE 23.
PRESSO IL PALA ISOLA DI SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA AD ISOLA DEL GRAN SASSO
SULLE ORME DEL FIUME, ESPOSIZIONE DI ARTE PITTORICA MOSTRA BI-PERSONALE DI ERCOLE BOLOGNESI E TONINO LEANDRO MIRANDI
Annuncio di Paola
RADIO CENTRALE HA “SPONSORIZZATO” LA MOSTRA DI MIRANDI….!
La Mostra dal 29 luglio al 26 agosto 2016 è "sponsorizzata" da “Radio Centrale” una emittenza locale/regionale di Montorio al Vomano (Teramo) nella frequenza 100 e 3… Sentirete la notizia radiofonica dai 8/10 volte al giorno con una durata circa dai 1.30 ai 1.50 secondi, varie sono le versioni, fino al 26 agosto per la Bi-Personale di Leandro Tonino Mirandi ed Ercole Bolognesi dal titolo “SULLE ORME DEL FIUME”;
Una Radio... fatta bene, di Cultura, di Musica, annunci, informazioni, tradizioni, ecc, soprattutto di Musica, ascoltatela...!
SI RINGRAZIA “RADIO CENTRALE” PERL LA BELLISSIMA "PERFORMANCE", SPUNTI RIPRESI DAL MANIFESTO E COORDINATA POI DALLA RADIO STESSA... lungo, di circa 1 minuto e 50 secondi.... fra cui da giustamente tanto risalto a Bolognesi, Mirandi è...soprattutto a "il Fiume" (una “suite”, album), quel Capolavoro del 1995 de Le Orme che si adatta al percorso del fiume Mavone......, infatti in questo contesto le Orme del Fiume.... mette al centro sempre l'uomo.... bene ascoltatelo....lungo la giornata, svariate volte "spicca" questo passaggio.... "sulle Orme del Fiume"
RADIO CENTRALE di Montorio al Vomano
“sulle orme del fiume”
Bi-Personale
Tonino Leandro Mirandi e di Ercole Bolognesi
Al “PalaIsola” di san Gabriele dell’ Addolorata – Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
Circa 30/40 annunci al giorno per le 2 tipologie dal 28 luglio al 28 agosto 2016
SULLE ORME DEL FIUME + IL FIUME + LUNGO IL FIUME + MIRANDI SULLE ORME DEL FIUME MAVONE
(25 anni di viaggio, l’esposizione ha toccato le maggiori città italiane: Roma, Venezia, Padova, Vicenza, Parigi, Vienna, Teramo, Isola del Gran Sasso d’ Italia, Mentana, Viterbo, Padova, ecc)
TESTO SPOT
Dal primo agosto esposizione di Arte Pittorica – Mostra Bi-Personale presso il Pala Isola san Gabriele dell’ Addolorata ad Isola del Gran Sasso d’ Italia, Ercole Bolognesi e Tonino Leandro Mirandi presentano “Sulle Orme del Fiume”, una trilogia pittorica. Prima Edizione “Il Fiume”, il principio di un viaggio, nell’anno 2000, 35 opere esposte. Seconda edizione “Lungo il Fiume Mavone”, ripercorrendo il suo tragitto, nell’anno 2014, 60 opere esposte. “Sulle Orme del Fiume”, verso la fine del viaggio, circa 60 opere, una buona parte nuove. Una trilogia pittorica a cura di Tonino Leandro Mirandi, la tematica è stata ripresa da un capolavoro musicale, “il Fiume”, una suite del 1995 de le Orme, si adatta benissimo al percorso del fiume Mavone. A tema unico, come protagonista, al centro, l’uomo, il protagonista principale dello scorrere del tempo. Opere con aspetti ispirati a tutte quelle caratteristiche, tradizioni, costumi, abitudini e a quello che offre e dona alla natura il fiume Mavone, lungo il suo percorso nello scendere a valle. “Sulle Orme del Fiume” esposizione di Arte Pittorica a tema… A Isola del Gran Sasso d’ Italia dal primo agosto presso il Pala Isola di san Gabriele dell’ Addolorata ad Isola del Gran Sasso… Esporranno Ercole Bolognesi e Tonino Leandro Mirandi… Vi aspettiamo per questa straordinaria mostra “Bi-Personale”
Annuncio di Gian Franco
TESTO COMUNICATO INFORMATIVO (NOTIZIARI)
Fino al 28 agosto ad Isola del Gran Sasso presso il Pala Isola di san Gabriele dell’ Addolorata… “Sulle Orme del Fiume”, una trilogia pittorica. Esposizione di Arte Pittorica - Mostra Bi-Personale di Ercole Bolognesi e Tonino Leandro Mirandi. Una trilogia pittorica a cura di Mirandi, la tematica è stata ripresa da un capolavoro musicale, “Il Fiume”, una “suite” del 1995 delle Orme. Alle opere della terza edizione si affiancano quelle della prima del 2000 e della seconda del 2014. Il 2016 è per i due Artisti un anno importante nel quale Bolognesi toccherà i 40 anni di produzione e Mirandi i 30. Per Mirandi questa sarà anche la centotrentesima mostra personale. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 23. Presso il Pala Isola di san Gabriele dell’ Addolorata ad Isola del Gran Sasso. “Sulle Orme del Fiume”, esposizione di arte pittorica, mostra “Bi-Personale” di Ercole Bolognesi e Tonino Leandro Mirandi.
Annuncio di Paola
Annuncio di Paola
CD “NOTTE" -"AIBHILL STRIGA” un Gruppo Musicale romano. Una “Suite” di circa 32-33 minuti / UN DIPINTO DI MIRANDI COME COPERTINA. N…..68 - "…Nella Notte" 70x50 su cartoncino 1990 (collezione personale privata di Mirandi). E’ uscito, il 20 giugno 2018 il nuovo CD "Notte". Copertina del nuovo CD del gruppo romano dal titolo “NOTTE" / Registrazione negli Studi di “Allbenes Records 2018, produzione la Fantasima…..” di Roma il 20 giugno 2018 / Copertina di Tonino Leandro Mirandi con l’opera “…nella notte” eseguita nel 1990 - ROMA
UN DIPINTO DI MIRANDI COME COPERTINA
“NOTTE”
Il nuovo CD del Gruppo Musicale romano
“AIBHILL STRIGA”
CHRIS – Guitars
MAXBAX – Bass
MAX – Drum/Piano
UN DIPINTO DI MIRANDI COME COPERTINA
“NOTTE”
Il nuovo CD del Gruppo Musicale romano
“AIBHILL STRIGA”
Una “Suite” di circa 32-33 minuti
Musica da film, una colonna sonora
Piacevole da brivido…equilibrata, ben raffinata…
Una Musica ricercata, innovativa, non la solita…
(Chris: Si , un momento davvero particolare .Dovevamo omaggiarlo. Una metafora della vita per chi volesse ascoltare il lavoro sotto questa ottica…”)
Il dipinto di Mirandi è stato scelto come copertina di un CD da un Gruppo Musicale romano
N…..68 - "…Nella Notte" 70x50 su cartoncino 1990 (collezione personale privata di Mirandi)
E’ uscito, il 20 giugno 2018 il nuovo CD "Notte"...del Gruppo Musicale “AIBHILL STRIGA”
Il 20 Giugno 2018 sarà disponibile “NOTTE” il nuovo album della “AIBHILL STRIGA”.
Un immenso grazie all'amico ed artista fraterno Tonino Leandro Mirandi per l'utilizzo della sua splendida opera, fonte d'ispirazione nella composizione in questi mesi !!!
Chris Florido
“...sono onorato...che onore... Grazie Chris... (come e bello...che bella musica....particolare...) STRAORDINARIO...appena sarà nei negozi...prenderò delle copie...più di qualcuno... (naturalmente, uno lo accetterò come in omaggio per una foto ufficiale...)”
Tonino Leandro Mirandi
NELLA FOTO….Mirandi…nel suo Studio pittorico… …sulla terrazza…alle sue spalle, il Gran Sasso d’ Italia….
Con il CD “NOTTE” (il colore in linea…al tema, la notte…buia, il nero…)
Le foto di…??? MIRANDI SCAPIGLIATO…???
Al “Mirandi-Planet”, sulla terrazza, di fronte al Gran Gran Sasso, quasi tocco con mano è un po’ come Parigi, in particolare a Montmartre, l’unico mio dilemma è il “venticello”, il vento (le giornate sono quasi sempre ariose, ventilate, a sprazzi con la pioggiarellina…) bello da una parte, sì… ma dall’altra a me….come si vede nella foto, il “vento” mi “sfascia” i capelli…!!
Tonino Leandro Mirandi su f.b.
La sua Biografia artistica….e…
Per aggiornamenti vari, tutti i vari programmi dell’ Artista vedi Sito Ufficiale dell’ Artista
www.toninomirandi.it
Tonino Leandro Mirandi
San Gabriele dell’ Addolorata di Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
26/27 luglio 2018
Per chi volesse acquistare l'album :
http://fantasima.bandcamp.com (Direttamente dal sito Bandcamp della Band)
https://hellbonesrecords.bandcamp.com (Dal sito dell'etichetta)
/https://www.facebook.com/Lafantasima/ (Pagina Facebook )
Fantasima
Fantasima is the image, the heart, the sound and the desire, which is part of the stillness and the colours of the Italic nature. Through its nights, its woods, its mounts, surrounded by ancient legend passages and by the warmth that springs from the light of the flames, we narrate our land to honou...
fantasima.bandcamp.com
Un CD da acquistare, un consiglio…ascoltatelo….è piacevole, non ve ne pentirete…
NON E’ LA MIA 1^
Non sono alla mia prima esperienza di certi tipi di lavoro, nella medesima in questione: Copertina di un Album – CD Musicale alla 5 esperienza, molti altri casi una mia opera compare come Copertina in, Riviste, Libri, Location, Manifesti, Locandine, Rappresentazioni, Lanci, CD-DVD…, ecc
Le opere pittoriche di Tonino Leandro Mirandi, in copertina di più di alcuni importantissimi Pubblicazioni Ufficiali Nazionali:
Nelle Copertine dei libri:
1^ “Ad Gloriam - le Orme e il Beat” di Oronzo Balzano, del 2011, col dipinto: Marte, “IL PIANETA DEL SOGNO”;
2^ “Lungo le vie del prog – Storia del rock progressive italiano. Personaggi e opere dal 1971 al 2010” di Massimo Forni, edizione, del 2008, 2009, 2010, col dipinto: “FELONA, IL PIANETA DELLA VITA;
3^ “ANTOLOGIA dei: Pittori, Scrittori, Poeti, Narratori, Saggisti”, edizione Salvemini 2002, col dipinto: “ANNI ’70, LE ORME”; Nel retro copertina col dipinto: “LA PAROLA”;
4^ “NOTTE”, in copertina del nuovo CD del Gruppo Musicale romano“AIBHILL STRIGA”, edizione 2018, col dipinto “…nella Notte” ;)
5^-Non cito molti altri come soprascritto, esistenti, magari meno importanti…sempre importantissimo per un “Artista-Autore”
Mirandi...con Tony Pagliuca (ex Orme) durante la ripresa televisiva "TV6" (TGsei)
Montorio al Vomano (TE) 21 agosto 2005
Mirandi intervistato da Barbara De Amicis per "Gold TV" e "Roma Sat"
Roma 2010
Denis (addetto alle foto e cine/operatore / collaboratore) e l'Artista / San Gabriele 2010
Mirandi...in una interpretazione "Lungo il fiume" da una "ripresa" nel fiume Mavone / 2000
l'Artista... dal mese di aprile 2011, impegnato come "Figurante"
alle registrazioni per la trasmissione di
"AFFARI TUOI"
in onda... poi, su "RAI 1" tutti i giorni alle ore 20,30
con Max Giusti
"Studios" Tiburtino
a... Roma
"DOMENICA IN" Mix
in onda nelle domeniche del mese di Maggio su RAI 1
con Lorella Cuccarini
allo Studio Nomentano della Dear
a... Roma
...il 20 maggio le ultime registrazioni, si va in vacanza, appuntamento a settembre...
...in estate... altre nuove trasmissioni... alla Radio e Televisione
><><><
per la "Emi*agency" / agenzia spettacolo
Casting per Cinema e Televisione
e
per l'Archimedia Rai
nel 2012
n.b.
"SOLITI IGNOTI"
riparte l' 11 settembre 2011 fino al 13 febbraio 2012 in onda su RAI 1
con Fabrizio Frizzi
sarò... impegnato per le registrazioni a...delle puntate
al Teatro delle Vittorie
a... Roma
"DOMENICA IN"
di Lorella Cuccarini
dal 28 ottobre 2011 alla fine di maggio 2012
sarò impegnato per tutte quelle puntate registrate (...di solito il venerdì)
e di tutte la maggior parte delle puntate "in diretta" della Domenica
allo Studio Rai Nomentano della Dear
a... Roma
"DOMENICA IN"
di Lorella Cuccarini
dal 7 ottobre 2012 alla fine di maggio 2013
sarò impegnato per tutte le puntate in diretta della Domenica
allo Studio Rai Nomentano della Dear
a... Roma
><><><
per l'Archimedia Rai
"l' EREDITA'"
di Carlo Conti
e... le
"professoresse"
dal 2 marzo 2012
il debutto per le puntate registrate
allo Studio Rai Nomentano 5 della Dear
a... Roma
><><><
l'Artista... il 16 / 17 / 18 dicembre 2011, ha "contribuito" come "Figurante"
a partecipare ad alcune trasmissioni per la Rai
"TELETHON"
><><><
"PROMO"
"Makeme Rock"
19 e 20 marzo 2012
l'Artista ha partecipato come "Attore" alle registrazioni negli Studi Rai
per "ENDEMOL ITALIA"
in viale Mazzini a... Roma
><><><
"Mediaset"
23 e 24 aprile 2012
l'Artista ha partecipato al "provino" della selezione per una "Fiction" televisiva
"MEDIASET"
in via Tiburtina... Roma
tonino leandro mirandi / 2011
al "Test/Provino" n. 34 il 19 dicembre 2011 / Roma
...infatti, "sospesa" la mia partecipazione alle registrazioni delle puntate per "Affari Tuoi",
in attesa del mio turno come "Concorrente" al gioco
le mie "vacanze" romane per 4 mesi sono parzialmente rinviate
><><><
foto "provino 1" come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
il 19 dicembre 2011 alla sede Rai dell' "ENDEMOL"
col numero 34
in onda "prossima" su "RAI 1" dal 19 febbraio 2012
con Max Giusti
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
"provino 2" come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
il 31 ottobre 2012 all' Hotel Plaza di Pescara
col n. 33 per l'Abruzzo
in onda "prossima" su "RAI 1" dal settembre 2012 alla fine stagione 2013
con Max Giusti
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
11 settembre 2013
"provino 3" n. 7 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
in onda "prossima" su "RAI 1" da settembre 2013 fino a maggio 2014
(provino all' Hotel Carlton) a Pescara;
con Max Giusti
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
15 ottobre 2014
"provino 4" n. 58 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
in onda "prossima" su "RAI 1" da settembre 2014 fino a maggio 2015
(provino all' Hotel Carlton) a Pescara;
con Flavio Insinna
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
21 gennaio 2015
"provino 5" n. 124 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
in onda "prossima" su "RAI 1" da settembre 2014 fino a maggio e...fine anno 2015
(provino all' Hotel la Dimora del Baco) a l' Aquila;
con Flavio Insinna
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
20 ottobre 2015
"provino 6" n. 94 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
in onda "prossima" su "RAI 1" da settembre 2015 fino a maggio 2016
(provino all' Hotel Carlton) a Pescara;
con Flavio Insinna
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
4 novembre 2015
"provino 7" n. 26 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
in onda "prossima" su "RAI 1" da settembre 2015 fino a maggio e...fine anno 2016
(provino all' Hotel la Dimora del Baco) a l' Aquila;
con Flavio Insinna
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
21 novembre 2015
"provino 8^" n. 63 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
"AFFARI TUOI - RADDOPPIA" dal 15 dicembre 2015 1l 6 gennaio 2016
in onda "prossima" su "RAI 1" da settembre 2015 fino a maggio e...fine anno 2016
(provino all' Hotel la Dimora del Baco) a l' Aquila;
con Flavio Insinna
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
18 febbraio 2016
"provino 9^" n. 47 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
"AFFARI TUOI " dal gennaio al giugno 2016
in onda "prossima" su "RAI 1" da gennaio...fine anno 2016
(provino all' Hotel la Dimora del Baco) a l' Aquila;
con Flavio Insinna
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
9 agosto 2016
"provino 10^" n. 39 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
"AFFARI TUOI - RADDOPPIA" dal 12 al 30 settembre 2016
in onda "prossima" su "RAI 1" da settembre 2015 fino a maggio e...fine anno 2016
(provino all' Hotel la Dimora del Baco) a l' Aquila;
con Flavio Insinna
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
7 settembre 2016
"provino 11^" n. 125 come "concorrente" al gioco per
"AFFARI TUOI"
in onda "prossima" su "RAI 1" da ottobre 2016 fino a maggio 2017
(provino all' Hotel Carlton) a Pescara;
con Flavio Insinna
"Teatro delle Vittorie"
a... Roma
><><><
><><><
CINEMA…
Per la “COMBO PRODUZIONE”
Via Aniene 16 Roma
Con la “Emy Agency”
Per la
Cumbo Produzione
Dicembre 2012
Distribuito dalla Movimento Film.
TUTTI AL CINEMA
E’ USCITO” LA MADRE”IN DVD UN FILM DI ANGELO MARESCA
(acquistato alla Libreria Feltrinelli a Roma)
TUTTI AL CINEMA
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 al 1.12 "lancio" del film / in una delle scene in cui ho partecipato "al centro in fondo")
E’ USCITO NELLE SALE, AL CINEMA IN TUTTA ITALIA
“LA MADRE”
dal 10 luglio 2014
TUTTI al CINEMA (sarà in onda anche in televisione)
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 al 1.12 "lancio" ufficiale del film, in una delle scene in cui ho partecipato... )
(non solo... anche in altri "lanci", sempre la stessa... in una delle scene in cui ho partecipato...
https://www.dailymotion.com/video/x215wem
https://www.youtube.com/watch?v=3Jj5H_rSIQ0
"la Madre" tratto dal romanzo della premio Nobel di Grazia Deledda ambientato negli anni '30 (nel 1930); Il regista: Angelo Maresca; gli attori principale: Carmen Maura; Stefano Dionisi; Luigi Burruano, Laura Baldi (ruolo del prete, don Paolo); Distribuito dal Movimento Film. Dalla "Combo" e da "Rai Cinema"
TUTTI AL CINEMA
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 al 1.12 "lancio" del film / in una delle scene in cui ho partecipato "al centro in fondo")
https://www.youtube.com/watch?v=3Jj5H_rSIQ0
E’ USCITO NELLE SALE, AL CINEMA IN TUTTA ITALIA
“LA MADRE”
dal 10 luglio 2014
LA MADRE
durante le registrazione del Film “La Madre” 2013 di Angelo Maresca (Prodotto dalla "Combo" Produzione, Climax e da "Rai Cinema", per il cinema e la televisione, anche in DVD, 2014) cui avevo fatto parte anch’io in alcune scene … La Madre tratto dal libro della Premio Nobel Grazia Deledda, del 1920…
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 quello principale 1,36/ in uno dei 5 lanci di promozione per il film…pubblicità… questo è il secondo di 1,21)
Il regista: Angelo Maresca; gli attori principale: Carmen Maura (la Madre); Stefano Dionisi (ruolo del prete, don Paolo) ; Luigi Burruano (il padre); Laura Baldi (l’amante…spasimante)
https://www.dailymotion.com/video/x215wem
LA MADRE
Un bellissimo film, interessante, intrigante, pieno si “suspense”, molti i vari momenti silenziosi, lunghe pause di silenzi, silenzio; stagliati nel contrasto di chiaroscuri; ottima la musica, perfetta ed in linea con le fasi; immagini di primi piani, profili, ecc mi ha ricordato i Grandi Film Western di Sergio Leone / un film da vedere. (ancora non in commercio).
E’ USCITO NELLE SALE, AL CINEMA IN TUTTA ITALIA
“LA MADRE”
dal 10 luglio 2014
LA MADRE
durante le registrazione del Film “La Madre” 2013 di Angelo Maresca (Prodotto dalla "Combo" Produzione, Climax e da "Rai Cinema", per il cinema e la televisione, anche in DVD, 2014) cui avevo fatto parte anch’io in alcune scene … La Madre tratto dal libro della Premio Nobel Grazia Deledda, del 1920…
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 quello principale 1,36/ in uno dei 5 lanci di promozione per il film…pubblicità… questo è il secondo di 1,21)
altra scena…
Il regista: Angelo Maresca; gli attori principale: Carmen Maura (la Madre); Stefano Dionisi (ruolo del prete, don Paolo) ; Luigi Burruano (il padre); Laura Baldi (l’amante…spasimante)
https://www.youtube.com/watch?v=3Jj5H_rSIQ0
LA MADRE
…durante le registrazione del Film “La Madre” 2013 di Angelo Maresca (Prodotto dalla "Combo" Produzione, Climax e da "Rai Cinema", per il cinema e la televisione, anche in DVD, 2014) cui avevo fatto parte anch’io in alcune scene … La Madre tratto dal libro della Premio Nobel Grazia Deledda, del 1920…
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 quello principale 1,36 / in uno dei 5 lanci di promozione per il film…pubblicità… questo è il secondo di 1,21)
Il regista: Angelo Maresca; gli attori principale: Carmen Maura (la Madre); Stefano Dionisi (ruolo del prete, don Paolo) ; Luigi Burruano (il padre); Laura Baldi (l’amante…spasimante)
https://www.dailymotion.com/video/x215wem
Copertina del DVD
Retro Copertina del DVD
Copertina del dischetto
E’ USCITO NELLE SALE, AL CINEMA IN TUTTA ITALIA
“LA MADRE”
Tonino Leandro Mirandi: in fondo al centro della scena
dal 10 luglio 2014
“LA MADRE” con l' attrice spagnola Carmen Maura
Tonino Leandro Mirandi: in fondo al centro della scena
><><><
TELEVISIONE
RAI UNO
“RED OR BLACK”
Rosso e Nero
"Tutto o Niente"
Condotta da
Fabrizio Frizzi e Gabriele Cirilli
Via Lamaro 30 Roma
Con la “Emy Agency”
Per la
Rai
Sono stato “preso” al provino del venerdì 15 febbraio 2013
A Roma.
Provino per la nuovissima trasmissione Rai 1 “RED OR BLACK”.
Tutto o Niente (Rosso e Nero). Su Rai 1
La 1° puntata venerdì 22 febbraio 2013 (questa sera).
Condotta da Fabrizio Frizzi e Gabriele Cirilli
Registrazioni presso gli “Studi”, il Teatro 18 di Cinecittà in Roma.
Al momento “preso” per la partecipazione alle registrazioni di 1 puntata
Dovrei “fare” alcune scene la parte forse l’ “Escapista” la parte non "vera".
Alcune ore fa la conferma, della mia partecipazione alla 3° oppure 6° puntata
Dell’ 8 marzo (prove e registrazione per 2 intere giornata e nottata del 4 e 6 marzo).
Mi hanno fatto una raccomandazione: “non tagliarti i capelli…!”
Telefonata di Emma il 22 febbraio 2013
I CAPELLI…I MIEI CAPELLI...!??
(ad ogni provino, parte, scene, ecc, si raccomandano…i capelli non tagliarli…)
“RED OR BLACK”
Ovvero: “ROSSO e NERO”
In onda l’ 8 marzo 2013
A Roma.
Per le registrazioni della 6° puntata della trasmissione Rai 1 “RED OR BLACK”.
“Tutto o Niente” (Rosso e Nero) su Rai 1
Condotta da Fabrizio Frizzi e Gabriele Cirilli
Registrazioni presso gli “Studi”, il Teatro 18 di Cinecittà in Roma.
Dovrei “fare” alcune scene la parte forse per l’ “Escapista” della parte non "vera".
Prove e registrazione per le 2 intere giornate e nottata del 4 e 6 marzo.
Una raccomandazione: “non tagliarti i capelli…!”
I miei capelli lunghi……sono importanti….
Rinviate all'ultimo momento, confermate dopo 2 settimane per il 20 marzo 2013,
infine hanno rinunciato ad alcune scene anche quella scena che io ne facevo parte...!
"RED OR BLACK" - "Rosso e Nero" (condotta da Fabrizio Frizzi e Gabriele Cirilli) Studio 18 di Cinecittà, 6° puntata, selezionato in un provino come Figurante Rai per una "Scena" come "Escapista" (annullata all'ultimo momento la scena, alcune ore prima del "prove") invitato come "Ospite" in sala per la registrazione puntata al 1° posto della 2° fila alle spalle dei Concorrenti, registrato il 20 marzo in onda su Rai 1 il 4 aprile 2013 / Roma;
6° Puntata (ospite 1° posto 2° fila dietro alla Concorrente Laura:
Gara delle minimoto “Jannone – Kili” : 6.38- + 7.09- + 7.46- + 7.58- + 9.08- + 10.10- + 12.07-* + 12.24- / “Eroine Volanti” Laura Variales e Federica Fontana: 14.20- + 17.06- + 18.15- + 19.44- + 23.04 - / “Prova Volante” Marica Ricci e Valeria Mastropasqua: 26.16- + 30.52- + 32.24- + 33.44.* + 33.58-* + 34.44-* / Rumorista (che ha sostituito “l’escapista” di cui dovevo far parte la parte del non vero): 42.20- + 43.14- + 46.22-* + 47.24-* / Arrampicatori/Ginnasti: 51.20- + 51.37-* + 52.25-* + 54.13- + 56.40- + 57.23- / Campioni di Calci acrobatici: 1.02,41- + 1.05,16-+ / IL Cantante NEK: 1.17.00-
"RAI 1":
La Vita Indiretta" del 12 marzo 2013 ripreso in "primo piano" mentre ero a piazza san Pietro, con la pioggia sotto l'ombrello nel guardare lo "schermo gigante" durante l'apertura del Conclave per l'elezione del nuovo Papa a Roma;
"RAI TG3 Regione del Lazio" delle ore 19,00/20,00 del 19 marzo 2013 ripreso in "primo piano" mentre eseguivo delle foto allo "scherma gigante" in piazza san Pietro durante la cerimonia dell'insediamento dell'eletto Papa Francesco a Roma;
AFFARI TUOI - RAI UNO
Ieri ho conosciuto Flavio.... E’ proprio un Grande….
Per l’attacamento, per la professionalità, per la passione, per l’amore che ci mette (che ha…)
Un Grazie di tutto… Disponibilissimo, umano… E’ un Grande Artista
“Affari Tuoi” 13 ottobre 2015
Teatro delle Vittorie (RAI)
ROMA
-------
AFFARI TUOI
(ero presente in sala in 1^ fila)
Umbria – Liguria – Umbria
Affari tuoi del 16 - 17 – 18 ottobre 2015
UMBRIA 18 ottobre 2015 (ha giocato l’ Umbria durata 45,43)
(alle spalle del concorrente, sul lato sinistro tonino leandro mirandi in prima fila)
http://www.dailymotion.com/video/x3aagjq_affari-tuoi-del-18-10-15-gioca-l-umbria_fun
LIGURIA 17 ottobre 2015 ( giocato la Liguria durata 29,04)
(alle spalle del presentatore, sul lato destro tonino leandro mirandi in prima fila)
http://www.dailymotion.com/video/x3a2jrq
Ha Giocato la Liguria
Affari Tuoi (dopo puntata, 0,57)
del 17 ottobre 2015
(Flavio Insinna il backstage dopo la puntata del 17 ottobre)
Nel minivideo della Liguria alle spalle, vi vede, intravede tonino leandro mirandi
del 17 ottobre 2015
https://www.facebook.com/video.php?v=1030465207003866&set=vb.368718059845254&type=2&theater
UMBRIA 16 ottobre 2015
Gioca l’ Umbria (ha giocato l’ Umbria durata 35,04)
(alle spalle del presentatore, sul lato destro tonino leandro mirandi in prima fila)
http://www.dailymotion.com/video/x3a0iqu
Altro su "AFFARI TUOI"
Umbria - Liguria - Umbria
"Affari Tuoi" del 16 - 17 - 18 ottobre 2015
Ha Giocato la Liguria
Affari Tuoi (dopo puntata, 0,57)
del 17 ottobre 2015
(Flavio Insinna il backstage dopo la puntata del 17 ottobre)
Nel minivideo della Liguria alle spalle, vi vede, intravede tonino leandro mirandi
17 ottobre 2015
https://www.facebook.com/video.php?v=1030465207003866&set=vb.368718059845254&type=2&theate
* * *
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi del 22 dicembre 2015 (Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999) quella cravatta rossa che indosso nella foto del Calendario “Soffia il Vento” 2016 (del mese di novembre in quella foto con mamma e papà del 1999). Durata 37 minuti e 27 secondi… (presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
Presentazione delle 44 “cravatte” spedite il 30 novembre 2015, in onda il 22 dicembre 2015 alle ore 20,30, Flavio Insinna presenta le cravatte mandate da Tonino Leandro Mirandi da Isola del Gran Sasso d’ Italia che ringrazia mentre ne indossa una, quella rossa… Grazie Flavio.
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
Altre opzioni su "Affari Tuoi"
1^
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi Raddoppia (lancio, 1,20)
del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
il backstage prima della puntata del 22 dicembre
https://www.facebook.com/video.php?v=1056679001049153&video_source=pages_finch_main_video&theater
2^
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi Raddoppia (dopo puntata, 1,50)
del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
il backstage dopo la puntata del 22 dicembre
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5b26cbc3-0bbf-4bc8-b83e-a9772748b507.html#p=0
3^
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi Raddoppia (dopo puntata, 1,50)
del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
il backstage prima della puntata del 22 dicembre
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2e416fb9-72d1-4ffd-b31d-9f25cf0c4364.html
4^
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi Raddoppia (spazio alle cravatte, foto)
del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Affari Tuoi non ha confini! Un saluto ai nostri amici finlandesi! Tsau Tsau!!!
https://www.facebook.com/AffariTuoiPaginaUfficiale/photos/a.382977135086013.100257.368718059845254/1060288054021581/?type=3&theater
***
AFFARI TUOI
Il 25 gennaio 2016
Ha giocato il concorrente della Sardegna (durata 41,27)
Ed il Grande Flavio Insinna indossava una delle 44 cravatte donate della mia “collezione storica” composta da 99 cravatte cui possedevo.
Grazie Flavio, gentilissimo anche allo Staff (non ho visto la puntata, non vedo più la trasmissione, aspetto solo, ormai da anni, della mia partecipazione come “concorrente” per la regione Abruzzo)
http://www.dailymotion.com/video/x3okqzk_affari-tuoi-del-25-1-16-gioca-la-sardegna_fun
AFFARI TUOI
Il 25 gennaio 2016
Ha giocato il concorrente della Sardegna
Ed il Grande Flavio Insinna indossava una delle 44 cravatte donate della mia “collezione storica” composta da 99 cravatte cui possedevo.
Grazie Flavio, gentilissimo anche allo Staff (non ho visto la puntata, non vedo più la trasmissione, aspetto solo, ormai da anni, della mia partecipazione come “concorrente” per la regione Abruzzo)
Ospiti Carlo Verdone e Antonio Albanese (durata 5,15)
AFFARI TUOI
Il 26 gennaio 2016
Ha giocato il concorrente della Campania (durata 43,16)
Ed il Grande Flavio Insinna indossava una delle 44 cravatte donate della mia “collezione storica” composta da 99 cravatte cui possedevo.
Grazie Flavio, gentilissimo anche allo Staff (non ho visto la puntata, non vedo più la trasmissione, aspetto solo, ormai da anni, della mia partecipazione come “concorrente” per la regione Abruzzo)
http://www.dailymotion.com/video/x3osct7_affari-tuoi-del-26-1-16-gioca-la-campania_fun
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Durata 37 minuti e 27 secondi… (l'integrale)
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Presentazione
LE 44 CRAVATTE DELLE 99 DELLA COLLEZIONE DI MIRANDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Durata 37 minuti e 27 secondi… (le cravatte sono state presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
SINTESI DI 2 MINUTI E 10 SECONDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo)
parte di una mia collezione di 99 cravatte.
SINTESI Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
una sintesi durata 2.10
Nuovo 2019
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
Nuovo 2019 una sintesi durata 2.10
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
><><><
leandro tonino mirandi
san Gabriele... settembre 2011
<><> <>
IL MEGLIO della
“DOMENICA IN”
Del 2 giugno 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
DEDICATO A LITTLE TONY
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1eb6bd5b-be59-4763-bdc2-7610a47a1377.html
Io…c’ero….!
(dietro alla vocalista bionda….)
Tanti altri ospisti…, da vedere…!
Il meglio delle puntate della “Domenica In”edizione 2012/2013, un Mix…!
<>
IL MEGLIO della
“DOMENICA IN”
Del 26 maggio 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
Degli amici mi hanno telefonato (Elisa da Vicenza e Lino da Teramo) mentre sono a Parigi…, che ringrazio, di avermi visto cantare con i “Modà” e ripreso più volte in primo piano…, fra cui anche mentre cantavano i Pooh, sapevo che andava in onda il meglio della “Domenica In” 2012/2013…
Penso che siano dei frammenti…vari, varie puntate, ineffetti Lino mi ha detto che mi ha visto tantissime volte…, quando tornerò a Roma rivedrò da internet…
HO CANTATO CON “I MODA’”
Nel mix del 26 maggio 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-15157147-2de6-45c8-ae8f-5fd70aef5c33.html
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-15157147-2de6-45c8-ae8f-5fd70aef5c33.html
io c’ero (parti più evidenti): Pooh: inizio 00-4,04_406***primo piano sulla destra trasmissione del 7 ottobre 2012; intervista a Kilian (figlio di Bregitte Nielsen) ero dietro alla sula destra della testa nell’ombra: 39,13-47,52**; i Modà: 47,53_51,46***cantavo con loro trasmissione del 10 marzo 2013; ecc
Il meglio delle puntate della “Domenica In”edizione 2012/2013, un Mix…!
<>
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8d6759c3-3f5b-4ec3-bd01-c4d64154bd6b.html
<>
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8d6759c3-3f5b-4ec3-bd01-c4d64154bd6b.html
Ripreso, esultavo e ballavo con i “fan” di Lorella Cuccarini per l’ultima puntata: Piera Maggio intervista, da: 00,00-0,04**_13,40; Max Gazzè: 30,12-; 38,30_43,10; Fabrizio frizzi: 44,00-54.00; Edoardo Vianello: 44,20_1.8,23; Carlotta: 1.8,25-1.13,20; Max Pezzali: 1.13,18-1.22,30; Ballo di Gruppo estivi + Los locosw + Valeria Rossi: 1.23,30-1.43,45; Alex Britti: 1.45,00-1.45,46*-1.48,16-1.48,18***-1.52,43-; -Finale: 1.52,45—1.54,25+ 1,54,30-2.01,53***; ecc. Io…c’ero….!
<>
Ripreso, esultavo e ballavo con i “fan” di Marco Carta: 28,10-41,50_”Mirandi 31,49-31,53”**; Marco Masini: 42,00_1.00,27*42,10_47,00; 56,38_1.00,27; ecc.
<>
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-03b8448e-3332-454a-8aa1-65de043afc23.html
Domenica in con Lorella Cuccarini / “Così è la Vita, 7° della 3° fila di destro in basso, più volte ripreso panoramiche; più panoramica e primi piani, dietro l’ospite/i intervistati; (vestito elegante giacca nera con maglia bianca e gins con neri) ospiti vari: inizio entrata Lorella Cuccarini: 00,00-* 1.00; Valeria Marini al Campidoglio (si sposa); si parla di matrimoni con Ricky Tognazzi e Simona Izzo ed altro; Presentazione del film: “Rosso san Valentino” con Luca Bastianello e Alexandra Dinu: 1.12,48-1.12,49** + 1.13,00-1.13,02** + 1.13,08-1.15,07***, fino alla fine 1.16,55; Miss Israele Yitayish Ayenew; Emma Marrone.
<>
Domenica in con Lorella Cuccarini / “Così è la Vita, 7° della 3° fila di destro in basso, più volte ripreso panoramiche; più panoramica e primi piani, dietro l’ospite/i intervistati; Piera maggio (vestito elegante giacca nera con camicia bianca e cravatta e gins con neri) ospiti vari: Piera Maggio parla di Denise; 00,00-* 1.12_1.14-*+ 40,29-40.31+44,15-, +48,35_48,38*+49,26_49,28*+50,10_50,16*+51.08_51,09*+51,47_51,40*+51,57_52,03*+52,11_52,12*+53,22_53,24*+53,56_53,57*+54,33_54,25*+56,52_52,56*+57,29_57,31*fino 58,36*
Bobby Solo: 2 ore 016…alla fine;
<>
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-56decfde-ebbd-45e4-9181-f35ab1423e75.html
Io c’ero….notate bene…!
<>
“Così è la Vita” diretta da Lorella Cuccarini
Io c’ero, vedere dall’inizio Lorella Cuccarini e opinionisti: 00,00-a030,00-*;
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b06e78c9-edb0-487d-93c7-70c65e0e3822.html
....<>
“DOMENICA IN”
Del 7 aprile 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b0d9073a-9715-46e0-b8b4-1246b3bc3ab5.html
“Così è la Vita” diretta da Lorella Cuccarini
io c’ero, vedere dall’inizio Lorella Cuccarini e opinionisti Tiago e Mita Medici su Franco Califano ed Enzo Jannacci: 00,00-a030,00-*; 4,32-*; 18,53-*; 19,09-*; 19,21-*; fino a 20.00 minuti…e così via….!
Io…c’ero….fino alla fine…!
(…io c’ero… ero presente …!)
<>
“DOMENICA IN”
Del 24 marzo 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f435fce9-9560-49dd-9fd9-1af7ce33187a.html
“Così è la Vita” diretta da Lorella Cuccarini
Io c’ero: 00,00-24,47 + 32,00-39,10 + 40,10 fino alla fine a 40,16 minuti….; altro…con Iva Zanecchi e Malika Ayane….
Io…c’ero….!
(…io c’ero…se notate bene, come sempre…!)
<>
“DOMENICA IN”
Del 17 marzo 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-00243fb6-9500-42d4-bd75-f05adaf9cfc6.html
“Così è la Vita” diretta da Lorella Cuccarini
io c’ero, vedere dall’inizio l’elezione del papa Francesco con Don Mario: 00,00-a21,00*; argomenti sulle malattie con il padre di “Desirè” Eros Slatter con un medico specialista e il giornalista Luciano Tancredi (io c’ero, dietro al l’intervistato): 24,30-24,47 + 29,33-30,10 + 30,10-30,50 + 31.14,40-32,50 + 32,50-34,15 + 36,00- + 36,13-36,18 + 36,19-36,40 + 38,33-38,40 + fino alla fine a 40,16 minuti….; altro…con Albano….
Io…c’ero….!
(…io c’ero…se notate bene, come sempre…!)
<>
“DOMENICA IN”
Del 10 marzo 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-46ebe34d-a120-461e-acce-d1d447763d4b.html
“Così è la Vita” diretta da Lorella Cuccarini
io c’ero, vedere dall’inizio sulla famiglia con Don Mario (ero dietro): 00,00-a0,03- * 0,037-0,041 +1,00-1,03 + 4,51-4,53 + 5,09-5,24 + 6,39-641 + 8,13-8,20- + 9,20-9,24-9,50-10,0- + 22,54-24,13-24,30; altri problemi sociali: 54,39- + 53,33 + 1.11,08 + 1.14,11- : I Modà: 1.42,20- + 1.50,00 + 1.50,20 + 1.51,35 + 1.51,34 + 1.52,38 + 1.52,54 + 1.53,30 + 1.54,56: Michele Placido: 15,00-
Io…c’ero….!
<>
“DOMENICA IN”
Del 3 febbraio 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f92c51b1-7d34-4ce4-a6cf-eb40308ca2d2.html
“Così è la Vita” diretta da Lorella Cuccarini
(io c’ero, vedere dall’inizio alla fine…Simone Cristicchi; Annalisa; Simone Cristicchi; Lorella; Antonio Maggio; Lino Banfi…!)
Inizio Simone Cristicchi: 37,42… / Annalisa 59,46-49 / Lorella: 1.04,17 + 1.04,45 / Antonio Maggio: 1.20,50 + 1.21,25 / Lorella:_ 1.27,45 / Lino Banfi: 1.45,14 + 1.50,07…fino alla fine….)
Io…c’ero….!
<>
UNA DELLE MIE TANTE "DOMENICA IN" (dal 2009 al 2014)
(come Figurante/Pubblico", al Momentano Studio Uno della Dear con la Rai)
RAI UNO
“DOMENICA IN”
DELLA DOMENICA 27 GENNAIO 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-aad2fe56-8890-451c-aa5e-d8175cae8a6f.html
“Così è la Vita” diretta da Lorella Cuccarini
UNA DELLE MIE TANTE "DOMENICA IN"
(come Figurante/Pubblico", al Momentano Studio Uno della Dear con la Rai)
RAI UNO
“DOMENICA IN”
DELLA DOMENICA 27 GENNAIO 2013
(Così è la Vita; con Lorella Cuccarini)
http://www.domenicain.rai.it/…/ContentItem-aad2fe56-8890-45…
“Così è la Vita” diretta da Lorella Cuccarini
(io c’ero, verso la fine…omaggio al ricordo di Mino Reitano e non dimenticare la giornata della “Memoria” la “SHOAHA” le tragedie successe nell’ultima guerra…!)
Mino Reitano (1.21,20 - 1.22,28 +1.12,37 + 1.30,20 + 1.28,20 + 1.42,53 + 1.45,00 + 1.45,30); La giornata della Memoria (1.47,00 – 2.02,56 + 2.04,22 + 2.04,46)
Io…c’ero….!
<>
Red or Black? Tutto o niente
del 05/04/2013
6° Puntata (ospite 1° posto 2° fila dietro alla Concorrente Laura:
Gara delle minimoto “Jannone – Kili” : 6.38- + 7.09- + 7.46- + 7.58- + 9.08- + 10.10- + 12.07-* + 12.24- / “Eroine Volanti” Laura Variales e Federica Fontana: 14.20- + 17.06- + 18.15- + 19.44- + 23.04 - / “Prova Volante” Marica Ricci e Valeria Mastropasqua: 26.16- + 30.52- + 32.24- + 33.44.* + 33.58-* + 34.44-* / Rumorista (che ha sostituito “l’escapista” di cui dovevo far parte la parte del non vero): 42.20- + 43.14- + 46.22-* + 47.24-* / Arrampicatori/Ginnasti: 51.20- + 51.37-* + 52.25-* + 54.13- + 56.40- + 57.23- / Campioni di Calci acrobatici: 1.02,41- + 1.05,16-+ / IL Cantante NEK: 1.17.00-
Ero in alto a destra dello scherma pieno seduto dietro al 6° concorrente (Laura) con giacca nera,
maglia, gins sbiaditi chiari e 2 sciarpe;
<><>
2015
Ieri ho conosciuto Flavio.... E’ proprio un Grande….
Per l’attacamento, per la professionalità, per la passione, per l’amore che ci mette (che ha…)
Un Grazie di tutto… Disponibilissimo, umano… E’ un Grande Artista
"Affari Tuoi” 13 ottobre 2015
Teatro delle Vittorie (RAI)
ROMA
-------
RAI UNO
“Affari Tuoi”
Che onore, ospite in 1^ fila
Teatro delle Vittorie
13 ottobre 2015
(16 – 17 – 18 ottobre 2015)
Rai Uno ore 20,30
<><>
SITO INTERNET e E-MAIL / link CONSIGLIATI
Link Video F.B. 2022
(dal 2015...rinnovato... ebbe origine 2011-2012)
Ecco il mio video di Facebook. Scopri il tuo su
https://facebook.com/lookback/#FacebookIs10
IL VIAGGIO.... IL VIAGGIO CONTINUA...nel 2022
(in f.b. fatto…)
Tonino Leandro Mirandi
“IL CILINDRO” la mia discoteca
Una delle 4 discoteche romane più importanti di Roma per le feste private
Via Chisimaio n. 25 - Via Nomentana
Roma Centro
La mia DISCOTECA “IL CILINDRO”
(video di repertorio, di retrospettiva, 2017…)
Una delle 4 discoteche romane più importanti di Roma per le feste private - Via Chisimaio n. 25 - Via Nomentana - Roma Centro - Porta Pia....
(notate bene, vi sono delle mie opere, il locale ne possiede ben 16) sulla sinistra dell'immagine, si notano 2-3 delle mie opere su 6 esposte su quella parete...ormai dal 1993....di proprietà del locale.... (me ne furono acquistate ben 16)
Un fedele frequentatore della discoteca fin dal gennaio 1992, solo delle rare pause, fra cui sono stati presentati, dal 2005, ogni anno a seguire, il mio Calendario Pittorico Artistico, in precedenza dal 1992 al 1997 allestite varie esposizioni pittoriche in discoteca.
Dal 2010 sempre presente per il ballo, feste, salotti ed incontri a confronto culturale…anche affettivi...
(nel 2017, a Mirandi è stato conferito un riconoscimento, una targa d'argento ed una pergamena per i 25 anni di fedeltà...)
1992-2020
https://www.youtube.com/watch?v=eT3TxqxArII
<<<<<<
SINTESI DI 2 MINUTI E 10 SECONDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
SINTESI DI 2 MINUTI E 10 SECONDI
“AFFARI TUOI” con Flavio Insinna - RAI UNO ore 20,40
Ieri sera (22 dicembre 2015) ad “Affari Tuoi” durante “Affari Tuoi Raddoppia” ad un certo punto, qualche secondo di spazio Flavio Insinna ha mostrato 44 cravatte che avevo spedito e donate parte delle mia nutrita collezione (erano 99, oggi 55 + le 11 in regalo a Natale ne sono 66 di vari tipi), quelle 44 donate alla trasmissione, quelle storiche alla “Famosa” trasmissione “Affari Tuoi”; un mio gesto, “voluto”. Si ringraziano tutti, lo “staff” di “Affari Tuoi”, soprattutto il Grande Flavio, quella “cravatta” rossa con alcuni “disegni celesti” che Flavio ha indossato per tutta la trasmissione, una cravatta che io indossavo in quel lontano passato nelle grandi occasioni negli anni ’90, la indossavo anche in quella foto messa nel mese di novembre del Calendario di Arte Pittorica “Soffia il Vento” 2016, il calendario dedicato alla mamma e al papà, una foto storica del 1999, la stessa indossata da Flavio durante la trasmissione della serata del 22 dicembre 2015 (giocavano i 2 concorrenti della regione Umbria), grazie Flavio.
SINTESI DI 2 MINUTI E 10 SECONDI
SINTESI Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
Sintesi del flash video: una sintesi durata 2.10
Nuovo 2019
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
Nuovo 2019 una sintesi durata 2.10
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
(in f.b. fatto…) ok.. 18 luglio 2023-
IL VIAGGIO PARIGINO dal 1978 al 2022
(22 edizioni, per 22 ritorni…nel 2022)
-il 14° ritorno parigino, dal 20 giugno al 10 luglio 2011
DVD da 45 minuti tratto solo dei brevi frammenti
durata dei frammenti di 3.15
NELLA PARIGI 2011 di Tonino Leandro Mirandi
IL VIAGGIO… SULLE ORME DELLA VITA… LE VERITA’ NASCOSTE…
ROMA – VENEZIA – PARIGI – ROMA – ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA – LUNGO IL FIUME… “MAVONE”
Tonino Leandro Mirandi il lungo viaggio parigino dalla partenza Roma Termini sul treno letto di notte “couchette” sul “Thello”, arrivo a Parigi a Gare de Lyon, hotel Helvetia “accoglienza”, Motmartre per presentare un mio libro in un “bar-salotto”, l’incontro con amici e con Soraya a Montmartre nellla citta degli “Artisti-Pittori” – l’ennesima visita nella Bibliotheque Nationale de la France “Francoise Mitterrand”, incontrare degli addetti nell’ufficio accettazioni libri per la donazione, in questa occasione del 10°-decimo volume pubblicato di Mirandi, il Libro "Fiori e Colori" del 2010, tutti i miei volumi sono registrati, anche quelli del 2017 e 2018-2020-2022, classificati in rete, sono a disposizione dell’utenza anche a Parigi nelle 2 Bibiotheque Nationale, anche a quella del “Centre Pompidou”.. Il ritorno a Isola del Gran Sasso d’ Italia sul “Mirandi Planet”, un frammento dei tanti momenti, lungo il fiume “Mavone” in quell’ inverno innevato 2012 durante il tramonto del sole alle spalle del monte Gran Sasso. (n.b.: l’inizio del video, la partenza col treno, dalla stazione Termini di Roma verso Parigi, l’annuncio dello “speaker” alla stazione e del treno per Venezia, la data non era stata aggiornata sul display, errata il 2006, invece è del 20 giugno al 10 luglio 2011)
Il flash video frammenti, nella…Parigi 2011
durata 3.15
https://www.youtube.com/watch?v=Ax7qxc9FMlE
(in f.b. fatto…) (in f.b. fatto…) ok.. 23 luglio 2023-
NELLA ROMA 2000
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma 2004
Sintesi del flash video: "Invito alla lettura" – “marzo-aprile-maggio” Roma 2004
durata 2.16
https://www.youtube.com/watch?v=qf-DcOURjBQ
Una sequela introduttiva di immagini durante la "SCENA" del cortometraggio di 26 minuti e 30 secondi. Un frammento tratto dal “cortometraggio”, video, girato da operatori televisivi nel marzo-aprile-maggio 2004, in rete, di circa 26 minuti, la fase introduttiva per il ricercatore, studioso o visitatore in visita alla Biblioteca Nazionale Centrale: “Scuola Educazione, INVITO alla LETTURA” (frammenti di di 2 minuti e 16 secondi…la parte in questione non è a caso, con la giovane collega…prescelti alla scena con tanto di delibera...)
<<<<<<
Tonino Leandro Mirandi …nel periodo operativo all “Ufficio Informazione Relazione col Pubblico” “URP”
al rilascio (foto-tessera magnetica, nel mio ne sono state rilasciate circa 300mila, uno fra 10 operatrice, l'unico uomo fra le 9 donne, in verità ero “fisso” alle foto-tessera)
In particolare… “INFORMAZIONE e RELAZIONE col PUBBLICO”
(ad ogni esigenza e di bisogno a richiesta dell’utente, per l'avvio verso la ricerca, la consultazione, ecc…)
dal 2 maggio 2001 al 10 maggio 2006
<<<<<<
Tonino Leandro Mirandi
…nella “number one" delle biblioteche mondiali, la…
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE di ROMA
…nella Roma centro… il mio…punto d’incontro e di ricerca…
…per la passione per l’arte e la cultura e non solo…
<<<<<<<
Un dipendente del Ministero Beni Culturali e le Attività Culturali ed Ambientali
“Coadiutore-dattilografo” – “Operatore amministrativo” - “Assistente Amministrativo”
Presso la grande Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
(la “number one” delle Biblioteche Nazionali Italiane nel Mondo).
Dal 17 settembre 1976, rinviata al 1 febbraio 1977 al 10 ottobre 2010
<<<<<<
VIDEO DI REPERTORIO dell’aprile 2005, costruito nel 2019
<<<<<<
Tonino Leandro Mirandi su f.b.
La sua Biografia artistica….e…
Per aggiornamenti vari, tutti i vari programmi dell’ Artista vedi Sito Ufficiale dell’ Artista
<<<<<<<
19 febbraio 2019 Isola del Gran Sasso d' Italia (TE)
<<<<<<<
TONINO LEANDRO MIRANDI
…sono di San Gabriele dell’ Addolorata (nel comune di Isola del Gran Sasso d’ Italia, nella provincia di Teramo. Cosa dovrei dire di me…? Ho vissuto una vita a Roma… nella Roma centro…e solo da alcuni anni me ne sono ritornato a San Gabriele dell’Addolorata, però buona parte delle giornate le passo ancora a Roma…, nella Roma Centro. A sedici anni mi sono arruolato nell’ Arma dei Carabinieri e ci sono rimasto solo per un periodo di sei anni, operando a Roma…, nel centro di Roma. Poi ho vinto un concorso… E così per trentatre anni, come impiegato, ho lavorato alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, in qualità di “Coadiutore”, “Operatore Amministrativo” e “Assistente Amministrativo”. Ho preferito lavorare alla “Distribuzione Generale dei Libri”, al servizio del pubblico, invece che negli uffici interni. Ritenevo in questo modo di essere più utile all’ utenza…. Per me il contatto col pubblico è ed è stato sempre importante…!!! Mi sono sempre divertito… lavorando….
<<<<
Infatti, “oggi” un utente, nella Biblioteca Nazionale Centrale,
N.B.
Le mie “girandole” effettive di postazioni di lavoro, settori ed uffici interni
(ero un ribelle...spesso cambiavo reparto....)
(n.b. alla Biblioteca Nazionale in qualità di “Coadiutore”, “Operatore Amministrativo” e “Assistente Amministrativo”. Ho preferito lavorare alla “Distribuzione Generale dei Libri”, al servizio del pubblico…, invece che negli uffici interni. Ritenevo in questo modo di essere più utile all’ utenza…. Per me il contatto col pubblico è ed è stato sempre importante…!!! Mi sono sempre divertito… lavorando….per amore e per passione”, pur essendo di una qualifica superiore ai rispettivi “lavori” (iniziai, però come autista al Direttore, ma ero un tutto fare, solo per 3 anni, in cui anticipatamente mi alternavo alla distribuzione generale dei libri)
1977-1989 al “Bancone Generale Distribuzione dei Libri”
1990-1992 alla “Cassa: foto, fotocopie, microfilm”
1993-1996 al “Bancone Generale Distribuzione dei Libri”
1997-1999 al Bancone Riservato” “Bancone Distribuzione dei Libri delle Cinquecentine”
2000-2001 all’ “Acquisti”, poi all’ “Ufficio Periodici”
2001-2006 all “Ufficio Informazione Relazione col Pubblico” “URP” al rilascio (foto-tessera magnetica)
2006-2010 alla Sale Studio: “Arte-Musica-Spettacolo-Multimediale”, per “Informazione e Assistente”
<<<<<<<
…nella Roma centro dal 1 febbraio 1977 al 10 ottobre 2010
<<<<<<
Tonino Leandro Mirandi
(in f.b. fatto… …)
LA LOCANDIERA
(…uno spettacolo di 2 ore e 30 minuti)
Tonino Leandro Mirandi
...in teatro - sintesi anteprima - durata di 6,58 minuti
(Mirandi, in 4 scene media durata, due con dei versi e due silenziose, più saluti finali, nella sintesi, da 3,54 a 417 e da 4,37 a 658, solo una scena e i saluti fine spettacolo…)
Roma 27 giugno 1998
<<<<<<<<<<<<<<<<
Tonino Leandro Mirandi
Si è esibito, partecipato, fatto parte per…
8 Spettacoli per La Locandiera Mirandi Roma 1998-1999
Colleverde di Guidonia teatro - Mentana - Guidonia Montecelio - VillaNova - Colleverde di Guidonia piazza - Roma piazza Sempione - Ostia Lido - Setteville
https://www.youtube.com/watch?v=BUcm60GLi1I
(in f.b. fatto…)
NELLA ROMA 2000
LA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE di ROMA
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma 2004
Sintesi del flash video: "Invito alla lettura" – “marzo-aprile-maggio” Roma 2004
durata 2.16
https://www.youtube.com/watch?v=qf-DcOURjBQ
in f.b. fatto…) (in f.b. fatto…) ok.. 23 luglio 2023-
IL VIAGGIO PARIGINO dal 1978 al 2019-2020
"MIRANDI a MONTMARTRE...nella Città degli Artisti e della Diva Dalida
(nella 21^ edizioni, per 21 ritorni…)
NELLA PARIGI 2011 di Tonino Leandro Mirandi
IL VIAGGIO… SULLE ORME DELLA VITA… LE VERITA’ NASCOSTE…
ROMA – VENEZIA – PARIGI – ROMA – ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA – LUNGO IL FIUME… “MAVONE”
Tonino Leando Mirandi il lungo viaggio parigino dalla partenza Roma Termini sul treno letto di notte “couchette” sul “Thello”, arrivo a Parigi a Gare de Lyon, hotel Helvetia “accoglienza”, Motmartre per presentare un mio libro in un “bar-salotto”, l’incontro con amici e con Soraya a Montmartre nellla citta degli “Artisti-Pittori” – l’ennesima visita nella Biblioteque Nationale de la France “Francoise Mitterrand”, incontrare degli addetti nell’ufficio accettazioni libri per la donazione, in questa occasione del 10°-decimo volume pubblicato di Mirandi, il Libro "Fiori e Colori" del 2010, tutti i miei volumi sono registrati, anche quelli del 2017 e 2018, classificati in rete, sono a disposizione dell’utenza anche a Parigi nelle 2 Bibioteque Nationale, anche a quella del “Centre Pompidou”.
Il ritorno a Isola del Gran Sasso d’ Italia sul “Mirandi Planet”, un frammento dei tanti momenti, lungo il fiume “Mavone” in quell’ inverno innevato 2012 durante il tramonto del sole alle spalle del monte Gran Sasso.
(n.b.: l’inizio del video, la partenza col treno, dalla stazione Termini di Roma verso Parigi, l’annuncio dello “speaker” alla stazione e del treno per Venezia, la data non era stata aggiornata sul display, errata il 2006, invece è del 20 giugno al 10 luglio 2011)
Il flash video frammenti, nella…Parigi 2011
durata 3.15
https://www.youtube.com/watch?v=Ax7qxc9FMlE
(in f.b. fatto…)
In f.b.) ok.. 8 agosto 2023-
VIENNA dal 26 giugno al 10 luglio 2010
Stephansplatz (hotel-pension "Neuer Markt")
durata di 10,04 minuti, integrale...del 2010
Tonino Leandro MIRANDI (artista) di Roma – Andrea KURZWEIL (laureanda e poi storico d’Arte) di Vienna
Vienna 2010 Mirandi-Kurzweil
Interviste - Convegni - Presentazione - Sulle Onde del Danubio....
Biblioteca Nazionale Austriaca (Österreichische Nationalbibliothek) di Vienna
https://www.youtube.com/watch?v=MYGoJkrwjxc
(in f.b. fatto…
PARIGI 2013
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (storico d’Arte-collaboratrice) di Vienna
MIRANDI…NELLA 16° EDIZIONE – nel 16° RITORNO PARIGINO
Parigi 2013 Mirandi - Kurzweil - 1° prima parte
Presentazione, calendario 2013 – 2014, il Manifesto, “Nella Notte”
Al CENTRO POMPIDOU – BIBLIOTEQUE NATIONALE
Sintesi, durata di 12,03, sintesi...del 2019
Parigi dal 26 maggio al 10 giugno 2013
https://www.youtube.com/watch?v=ocHrMV7Ql6Y
(in f.b. fatto…)
PARIGI 2013
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (storico d’Arte) di Vienna
MIRANDI…NELLA 16° EDIZIONE – nel 16° RITORNO PARIGINO
Parigi 2013 Mirandi - Kurzweil - 2° seconda parte
Hotel Helvetia, presentazione e dediche, “la Clessidra” dei 3 minuti
ACCOGLIENZA – HOTEL HELVETIA (Gare de Lyon-Bastille)
Sintesi, durata di 5,56 sintesi...del 2019
Parigi dal 26 maggio al 10 giugno 2013
https://www.youtube.com/watch?v=8bTBWcvK4xw
(in f.b. fatto…)
PARIGI 2013
MONTMARTRE… la Città degli “Artisti-Pittori” (la zona Dalidà)
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (storico d’Arte) di Vienna
MIRANDI…nella 16° EDIZIONE – nel 16° RITORNO PARIGINO
Parigi 2013 Mirandi - Kurzweil - 3° terza parte
Dalla Senna alla Bibliotheque Nationale de la France: Parigi-
-a Montmartre, con l’amico ritrattista Bell e fra gli “Artisti-Pittori”
-a Chatelet: Centre Pompidou-Biblioteque Nationale, il ritratto di Jaffar
BIBLIOTHEQUE NATIONALE - MONTMARTRE – CENTRE POMPIDOU - PARIGI
Sintesi, durata di 3,23, una sintesi...del 2019
Parigi dal 26 maggio al 10 giugno 2013
https://www.youtube.com/watch?v=99UnDgQ5xy8
(operatrice, la bellissima modella, giovanissima studentessa, laureanda in Storia dell'Arte, Andrea Kurzweil, collaboratrice dell'artista, a Parigi, Vienna, Roma, Venezia)
PARIGI-ROMA-VIENNA-VENEZIA-KERKYRA: RICERCA CULTURA ARTE A CONFRONTO - AVVENTURA.- IL VIAGGIO-
L’ Artista e i suoi ritorni: Parigi, Montmartre, Bibliotheque Nationale, Schatelet, nei salotti bar, nella dolce vita parigina, la Ville lumiere e dell’amour, avventure, amici, artisti e artiste colleghi, incontri a confronto, momenti di relax con incontri affettivi, rilassanti ed armoniosi.-
-A Montmartre: chi non conosce, quella collinetta, lassù, sulle alture che domina la Parigi centro e la dolce vita parigina, la Ville lumiere e dell'amour- i miei 22 ritorni e lunghi soggiorni, la buona parte del tempo li passavo con amici artiste, posare, esporre, convegni e conversare nei bar salotti caffè, accoglienze, hall, hotel, spesso, ospite nelle “dimore”, nei silenzi delle mura della dolce vita parigina-
-i miei 22 arrivi, partenze e ritorni, e lunghi soggiorni, dal 1978 al 2022, ospite nell’ hotel Helvetia, 50 m dalla stazione centrale, Gare de Lyon, uscita, rue Lyon, in fondo place de la Bastille, l’Operà, il Bataclan.- spesso le giornate le passavo a Montmartre, fra le amiche e gli amici colleghe e colleghi pittori, artisti, ritrattisti, galleristi, operatrici, contatti con vari artisti amici di svariate etnie, collaboratrici e modelle laureande in Storia dell’ Arte e non solo, in particolare, Jennifer, Mainemi, Ines, Soraya, Marie, Sthefany, Michelle, Aude, Amandine, Nelly, Andrea, Laura, Delia, ecc Maxm, Chico, Jean, Alex, Nemo, Jaffar, Bell, ecc-
PARIGI: Gare de Lyon, Anvers, le Blanche - Montmartre la città degli artisti-pittori, la zona Dalida, con la Sacre Coeur- dalla metrò, Anvers-le Blanche, una piccola salita e ritrovarsi sul culmine e variegare nei dintorni, fra le rue sinuosi fra incroci e saliscendi, turisti, artisti, visitatori e curiosi.- (da lontano, udire, da gruppi, anche con la guida, intonare le canzoni di Dalida, sotto al suo castello bianco, la sua dimora, un fiume di visitatori (dal maggio 1962 al 3 maggio 1987)
La zona Dalida, intorno a rue Lepic, rue Gabrielle, rue Girardon, place Dalida, nel suo castello in rue d' Orchampt 11 bis, a Montmartre – Paris
in f.b. fatto…) (in f.b. fatto…) ok.. 29 luglio 2023-
NELLA NOTTE
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE di ROMA
Incontri della dolce vita romana del 23 luglio 2013
Nella notte 2013 Intervista Mirandi - Kurzweil seconda parte
Intervista, sintesi, durata di 5,55, sintesi...del 2019
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (laurenada e poi storico d’Arte, insegnante a Vienna) di Vienna
Sullo sfondo la “mia” BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE.-
Spot, lancio, annunci di Radio Centrale di Montorio al Vomano (TE)
Per la Mostra Personale “Nella Notte” dell’ Artista
Presso il “PalaIsola san Gabriele dell’Addolorata di Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
Dal 1 al 20 agosto 2013
https://www.youtube.com/watch?v=ov--ykMIELM
(2,24 a 2,39 con i m e v...)
MUSICA in TERRAZZA
Sul “MIRANDI PLANET”
(manca, l’intervista “Mirandi-Kurzweil” di Roma, su: “Nella Notte”)
Nella notte 2012 Musica in terrazza - terza parte
Con il Gruppo isolano i “P.O.P.”
Sintesi, durata di 4,05, sintesi...del 2019
Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
Il 1^ giugno 2012
https://www.youtube.com/watch?v=FVNDSigGnTg
(2,24 a 2,39 con i m e v.)
(in f.b. fatto…Vittorio sì..)
MUSICA in TERRAZZA
Sul “MIRANDI PLANET”
Nella notte 2012 Musica in terrazza - terza parte bis
Con il Gruppo isolano i “P.O.P.”
Sintesi, durata di 4,05, sintesi...del 2019
Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
Il 1^ giugno 2012
https://www.youtube.com/watch?v=p6CYPY4I094
(musica in terrazza 2013 con i P.O.P.)
(in f.b. …
MUSICA IN TERRAZZA...
Tonino Leandro Mirandi
La Piccola Orchestra Progetto
(dedica “la notte vola” a Lorella Cuccarini e dedica alla collaboratrice dell’ Artista Tonino Leandro Mirandi alla dott.ssa Andrea Kurzweil di Vienna)
2^ edizione - 2013
“Nella notte” mostra personale a Isola del Gran Sasso d’ Italia dal 26 luglio al 20 agosto 2013. anteprima “Musica in terrazza” 5 luglio 2013
Isola del Gran Sasso d’ Italia (Te) 5 luglio 2013
Sulla terrazza - durata di 6,12 minuti, sintesi...del 2019
https://www.youtube.com/watch?v=b2cwtpF5p3w
in f.b. fatto…) (in f.b. fatto…) ok.. 15 agosto 2023-
NELLA NOTTE….SULLA TERRAZZA – BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRAELEdi ROMA
ESPOSIZIONE al PALA ISOLA San GABRIELE dell’Addolorata
CULTURA, ARTE e MUSICA – MIRANDI e i P.O.P.
Sintesi…frammenti…musica…intervista…spot di Radio Centrale di Montorio al Vomano (TE)
MUSICA in TERRAZZA con la “PICCOLA ORCHESTRA PROGETTO” ex “I CONTROCORRENTE”
(il 5 luglio 2013)
“NELLA NOTTE”, intervista “KURZWEIL e MIRANDI”
La giovane Laurenda di Vienna, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
(il 23 luglio 2013)
ARTE e MUSICA – MIRANDI + P.O.P.
MUSICA in TERRAZZA – Piccola Orchestra Progetto
(il 1° giugno 2012)
<<<<<<
MUSICA in TERRAZZA...
Tonino Leandro Mirandi e la Piccola Orchestra Progetto
2 OMAGGI
…alla famosissima Showgirls Lorella Cuccarini, presentatrice Rai Uno + ad Andrea Kurzweil la modella-collaboratrice dell’ Artista, di Vienna
(le 2 dediche dedica: “la notte vola” di Lorella Cuccarini e una mia dedica alla collaboratrice-modella viennese dell’ Artista Tonino Leandro Mirandi, la dott.ssa Andrea Kurzweil di Vienna)
3^ edizione - 2013
“Nella notte” Mostra Personale a Isola del Gran Sasso d’ Italia dal 26 luglio al 20 agosto 2013.
Anteprima “Musica in terrazza” 1 giugno 2011 - Isola del Gran Sasso d’ Italia (Te) 1giugno 2011
Sulla terrazza - durata di 15,35 minuti, sintesi...del 2019
https://www.youtube.com/watch?v=MI0tGtRa9gQ
PIETRO SECA nelle sue “performance” la Corrida e la Scorrida del 2019-2020-2022-2024
NEL 2010, PIETRO VENNE DA ME.-
(appena lo conoscevo, desiderava andare sul palco, in tv.-)
L’HO MANDATO SUL PALCO
(dopo vari tentativi, sono passati 10 anni, nel 2019 ottenne un suo desiderio: centrò il provino de la “Corrida”)
Vari furono i tentativi, sapeva che io ero ed andavo alle trasmissioni, come figurante-pubblico ufficiale: “la Domenica In”; “Affari Tuoi”; “I Soliti Ignoti”; “Theleton”; “l’ Eredità”; alla Rai; oltre, a delle parti, scene e le comparse, sul Set cinematografico.-
Pur suggerire le difficoltà, lo portai con me a 2 puntate dei Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi, sconsigliai per vari motivi: ma...??
HO COLLABORATO AD ORGANIZZARE I SUOI SOGNI: ANDARE SUL PALCO TELEVISIVO.-
(ormai, un veterano, il suo 4° tentativo, è diventato l’attore di Isola...)
LA CORRIDA del 5 aprile 2019 – la “suspense” di Pietro Seca
PROGRAMMARE il SUONO delle CAMPANE, nel CAMPANILE CHE NON C’E’-
...cosa mi sono ritrovato nei miei archivi...... il 1° palco di Pietro.... una gran confusione nei numeri per il suono delle campane, programmate, nel mio copione, nella scaletta, della preparazione, nella serie di prove, i punti sè ne erano state affrontate circa 20-30, che Pietro portava alla regia della Corrida (nella registrazione delle prove eseguite nel mio studio pittorico, c'è fra le tante domande anche quello che dico: "Pietro che lavoro fai" e lui "il sacrestano", ed io "non suoni le campane, a Isola non c'è il campanile, ci sono quelle del Santuario di San Gabriele dell' Addolorata, che non sei te il sacrestano, c' Piero...", lui, non, non suono le campane"), alla Corrida, a Roma, nella Rai, nella serie di prove eseguite, molti dei miei punti furono tagliati, troppi, ne avevo preparato una cernia, ma la regia, gli autori, hanno inserito e fatto fare prove sulle campane, che noi le avevamo escluse, non essendoci il campanile nella parrocchia di Isola, così, la regia ne fece un pezzo forte per il suono delle campane, l'idea della regia ha fatto poi fortuna a Pietro, simulando ogni volta il suono delle campane, ormai diventato un pezzo forte (infatti, le sue prime apparizioni, di solito i numeri dei codici non corrispondevano al moto sincrono come programmare con corrispondenza al suono di campane ufficiale, con la Corrida di Amadeus del 20 novembre 2024, finalmente Pietro ha memorizzato bene i numeri corrispondenti, bravo Pietro, sei un attore.-
<<<<<<
Sono stato l’autore del Copione, della Scaletta, l’addetto alla “Preparazione della “Formazione”, il “Coach” di Pietro Seca, l’ Autore degli scritti, e dei preliminari dei vari monologhi, testi presentati e la gli Autori Rai che ne hanno fatto una selezione e preparato con una serie di prove prima di andare sul palco… (alla fine nemmeno mi ha citato, ringraziato, cui ero l’unica persona che doveva farlo, le ha fatto a persone di Isola che non c’entravano nulla, la preparazione fatto nel mio studio pittorico laboratorio, per 3 mesi, di cui ero la persona che le faceva le compilava e firmava le deleghe, il riferente e l’accompagnatore di fiducia…
- nel Video manca alcuni minuti iniziali…le pubbliche relazioni-
Un album di foto e link pubblicate sul mio profilo F.B., ci sono solo le foto, la serie di locandine firmate dall’artista Tonino Leandro Mirandi, come addetto alle pubbliche relazioni.-
Manca il Video del 2 puntate del febbraio 2020, Pietro era nella giuria, opinionista, da vedere Rai Replay.
La Corrida 2020.-
<<<<<<<<
La Puntata della “Performance” di Pietro Seca del 2019
LA CORRIDA del 5 aprile 2019 – la “suspense” di Pietro Seca
https://www.facebook.com/rinaromano.dicarmine/videos/2197182803878264/UzpfSTEwMDAwMjAyNjY2NTEwMjozMDYwNjExMjk0OTk0MTQ6MTA6MDoxNTU5MzcyMzk5OjgwNzAxODI2MTE4NjM2NTI5NjU/
....quando nelle prove mesi prima, proposi a Pietro, di portare una rosa e donarla a Ludovica, lui, mi disse di no, giorni dopo, nella mia insistenza, un gesto per la bella Ludovica, si convinse, anche nel video delle prove nello "studio-laboratorio-astro-pittorico" del mio "Another Planet", custodito nel mio archivio c'è questa simulazione, sul copione da me descritto a Pietro.-
Tonino Leandro Mirandi
(Artista-Pittore-Autore)
“Addetto alle Pubbliche Relazioni”
E’ il principale “autore” , cercato, è l’artefice principale della Formazione di Pietro Seca-
(ho notato in Pietro, volesse realizzare un sogno, la televisione, cui dal 2010, ebbe inizio il nostro lavoro, affinchè lo trovato pronto, ne ha fatto di provini, ma, la trasmissione ideale è risultato “la Corrida”, ho visto la sua determinazione sul palco, Pietro sul palco sembra un’altra persona, la sua passione di emergere, mi sembra che ci sia riuscito).-
Pietro, dal 2010 mi invitava a sostenere le sue idee, bene, l’ho aiutato, anzi, sono stato determinate per ogni occasione, soprattutto sviluppare le sue idee, una fusione con le mie, sono passati degli anni, affinchè, lo trovato pronto, dopo alcuni provini nn andati in porto, arriva nel 2018, “la Corrida”, Pietro viene preso, così ebbe inizio la preparazione, affinchè si realizzò la mia promessa al suo intendo: MANDARLO SUL PALCO.-
Tonino Leandro Mirandi:
-il Coach-
-Autore... di tutto...le idee..., l’ideatore di ogni iniziativa-
-Autore... del trascrizione del copione, la costruzione scritta, la base costruita di domande e di risposte, di tutto, tutto quello che si avvicinava all'argomento, ...le idee..., l’ideatore della sua iniziativa-
-il Copione-
-la Scaletta-
-la Preparazione-
-la Simulazione-
-le Prove-
-la Formazione.-
(tutto creato ed eseguito in collaborazione, nello “studio-laboratorio-astro-pittorico” dell’artista.-)
-dopo mesi di prove e contro prove arriva il giorno fatidico.-
Nel 2010, Pietro mi volle incontrare, capii il suo intendo,
(ci sono stati anche delle incomprensioni, Pietro mancava di carattere, anche insinuato da persone sbagliate)
Ma, Pietro è sempre tornato da me, e telefonare in ogni occasione per avere suggerimenti, aiuto-
Pietro Seca è diventato un attore...di Isola.-
Visitatori 333, al 30 ottobre 2022 - il 26 febbraio 2023, visitatori 366- visitatori 482 il 12 agosto 2024- visitatori 576 al 2 dicembre 2024-
PIETRO SECA... “la Corrida”, di natale-
(ha detto così, non lo è, l’ottava puntata è la finale...)
Rinuncia, annullato..., sospesa... non confermato, invece, è stato eliminato, mai ripescato...-
NATALE 2024.-
Pietro Seca, non ci sarà alla “Corrida” di Amadeus..-
Su “il NOVE”
(dopo, aver partecipato alla terza puntata del 20 novembre 2024, come “Concorrente”)
Pietro, invitato alla puntata “natalizia”, lo ha detto lui, ci sarà un pizzico di verità...??-
Staremo a vedere quale sarà la sorpresa... dilettanti “allo sbaraglio”-
Dal 21-22, in onda il 25 dicembre 2025-
(è ed era ancora da completare le date e l'orario, ecc, mai avute, ha detto che, non ha trovato posto il treno di ritorno, ma, ci credi...?? Quindi, tra il 13 e il 18, agitato, mi ha detto che aveva rinunciato, perché voleva passare il Natale a casa, strano)
L’ ultima puntata a Natale, la finale, tutti i concorrenti, che erano andati in finale, la scelta di ogni puntata, sia la scelta dall’applausometro scelti dal pubblico e sia quello scelto dall’ospite della serata, il personaggio di ogni puntata.- Pietro non era fra quelli, non si è capito del perché doveva essere in attesa di una conferma per la serata di Natale.-
(ma, voi, lo credete, perché tanta messa in scena, a me, poi non so di più, non sono invadente, ho lasciato cadere lì, cazzi suoi...)
Ecco, mi aveva detto per le campane..., sé era vero, l’avrebbe accettato, il suo sogno di salire sul palco, oppure non sia vero, non ha accettato l’eliminazione, a Pietro, basta andare sul palco per i saluti e per fare pubblicità, ecc, usare o usato...??
PIETRO SECA: “la Corrida”
Sul NOVE, in t.v., 20 novembre 2024, alle ore 21:20
“La Corrida” di AMADEUS
PIETRO SECA, il nostro concittadino si è di nuovo esibito in tv., ....una nuova “performance”,
-per la 4° volta torna sul palco....
Negli Studi di Tele Lombardia Milano: il NOVE
<<<<<<<
La Corrida i più stravaganti della 3° puntata del 20 novembre 2024-
durata 21:52, -Pietro Seca, ultimo, il 14° concorrente ad uscire sul palco.-
-parzialmente, nella versione della “Ave-Maria”, insieme a:
-a Valentina Persia, la giudice in sala, ospite, , dal 20,23 al 20,45
https://www.youtube.com/watch?v=SymzCxYmz24
-durata dell’estratto: 23 secondi
<<<<<<
Pietro Seca, torna alla Corrida su la NOVE, condotta da Amadeus-
Alle ore 21:20 rivedremo Pietro Seca esibirsi, che non anticipiamo, nelle ultime 2 precedenti edizioni si era fatto notare con le sue campane pro-verbiali, del tutto di sua espressione personale.-
Pietro ha detto: “la cosa più importante per me è salire sul palco..., ci sono riuscito, ritornato e ci ritorno ancora, importante è partecipare, ci vuole coraggio salire sul palco, ed io c’è l’ho...”
Ormai é diventato un veterano..., Pietro torna sul palco, vai è spacca...!
Canterà: “San Martino”, è... ma, il tutto sarà stabilito dalle prove, la regia e la redazione, più volte provate, il giorno prima e nella stessa giornata.-
T.V.: su il 9-NOVE, il 20 NOVEMBRE 2024, ore 21:20
“La Corrida” di AMADEUS
PIETRO SECA, il nostro concittadino ritorna in tv., si esibirà con una nuova “performance”.
(il mercoledì 20 novembre 2024, ore 21:20 rivedremo Pietro Seca esibirsi, che non anticipiamo, nelle 2 precedenti si era fatto notare con le sue campane “verbiali”, del tutto di sua espressione personale e un mix di canzoni.-)
<<<<<<<
Dopo l’esibizione del 5 aprile 2019, la Corrida di Carlo Conti e Ludovica Caramis a Rai Uno; come “opinionista-giuria” nel 2020, a febbraio per 2 puntate, previste 6 puntate, sospese per il Covid; a seguire per 2 puntate, il 25 e 26 aprile 2022 “Avanti un altro” Canale 5, e poi l’esibizione del 23 luglio 2022, la “Scorrida” con Milena Miconi ad Arezzo; Pietro Seca, ritorna alla nuova trasmissione della “Corrida” sul Nove, il 20 novembre 2024, in t.v. sul Nove: diretta da di Amadeus-
Pietro: “la cosa più importante per me è salire sul palco..., importante è partecipare, ci vuole coraggio salire sul palco...”
Ormai sé diventato un veterano..., vai è spacca...!
<<<<
Tonino Leandro Mirandi (Artista-Pittore-Autore) “Addetto alle Pubbliche Relazioni”
<<<<
PIETRO SECA da quella 1° volta, le sue “performance” la Corrida e la Scorrida del 2019-2020-2022-2024
NEL 2010, PIETRO VENNE DA ME.-
(appena lo conoscevo, desiderava andare sul palco, in tv.-)
L’HO MANDATO SUL PALCO
(dopo vari tentativi, sono passati 10 anni, nel 2019 ottenne un suo desiderio: centrò il provino de la “Corrida”)
Vari furono i tentativi, sapeva che io ero ed andavo alle trasmissioni, come figurante-pubblico ufficiale: “la Domenica In”; “Affari Tuoi”; “I Soliti Ignoti”; “Theleton”; “l’ Eredità”; alla Rai; oltre, a delle parti, scene e le comparse, sul Set cinematografico.-
Pur suggerire le difficoltà, lo portai con me a 2 puntate dei Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi, sconsigliai per vari motivi: ma...??
HO COLLABORATO AD ORGANIZZARE I SUOI SOGNI: ANDARE SUL PALCO TELEVISIVO.-
(ormai, un veterano, il suo 4° tentativo, è diventato l’attore di Isola...)
<<<<<<<
E’ il principale “autore”, cercato, è l’artefice principale della Formazione di Pietro Seca-
(ho notato in Pietro, volesse realizzare un sogno, la televisione, cui dal 2010, ebbe inizio il nostro lavoro, affinchè lo trovato pronto, ne ha fatto di provini, ma, la trasmissione ideale è risultato “la Corrida”, ho visto la sua determinazione sul palco, Pietro sul palco sembra un’altra persona, la sua passione di emergere, mi sembra che ci sia riuscito).-
Pietro, dal 2010 mi invitava a sostenere le sue idee, bene, l’ho aiutato, anzi, sono stato determinate per ogni occasione, soprattutto sviluppare le sue idee, una fusione con le mie, sono passati degli anni, affinchè, lo trovato pronto, dopo alcuni provini nn andati in porto, arriva nel 2018, “la Corrida”, Pietro viene preso, così ebbe inizio la preparazione, affinchè si realizzò la mia promessa al suo intendo: MANDARLO SUL PALCO.-
Tonino Leandro Mirandi:
-il Coach-
-Autore... di tutto...le idee..., l’ideatore di ogni iniziativa-
-Autore... del trascrizione del copione, la costruzione scritta, la base costruita di domande e di risposte, di tutto, tutto quello che si avvicinava all'argomento, ...le idee..., l’ideatore della sua iniziativa-
-il Copione-
-la Scaletta-
-la Preparazione-
-la Simulazione-
-le Prove-
-la Formazione.-
(tutto creato ed eseguito in collaborazione, nello “studio-laboratorio-astro-pittorico” dell’artista.-)
-dopo mesi di prove e contro prove arriva il giorno fatidico.-
Nel 2010, Pietro mi volle incontrare, capii il suo intendo,
(ci sono stati anche delle incomprensioni, Pietro mancava di carattere, anche insinuato da persone sbagliate)
Ma, Pietro è sempre tornato da me, e telefonare in ogni occasione per avere suggerimenti, aiuto-
Pietro Seca è diventato un attore...di Isola.-
<<<<<
-le campane è il suo pezzo forte: le “suspense” di Pietro Seca sul palco
PROGRAMMARE il SUONO delle CAMPANE, nel CAMPANILE CHE NON C’E’-
...cosa mi sono ritrovato nei miei archivi...... il 1° palco di Pietro.... una gran confusione nei numeri per il suono delle campane, programmate, nel mio copione, nella scaletta, della preparazione, nella serie di prove, i punti sè ne erano state affrontate circa 20-30, che Pietro portava alla regia della Corrida (nella registrazione delle prove eseguite nel mio studio pittorico, c'è fra le tante domande anche quello che dico: "Pietro che lavoro fai" e lui "il sacrestano", ed io "non suoni le campane, a Isola non c'è il campanile, ci sono quelle del Santuario di San Gabriele dell' Addolorata, che non sei te il sacrestano, c' Piero...", lui, non, non suono le campane"), alla Corrida, a Roma, nella Rai, nella serie di prove eseguite, molti dei miei punti furono tagliati, troppi, ne avevo preparato una cernia, ma la regia, gli autori, hanno inserito e fatto fare prove sulle campane, che noi le avevamo escluse, non essendoci il campanile nella parrocchia di Isola, così, la regia ne fece un pezzo forte per il suono delle campane, l'idea della regia ha fatto poi fortuna a Pietro, simulando ogni volta il suono delle campane, ormai diventato un pezzo forte (infatti, le sue prime apparizioni, di solito i numeri dei codici non corrispondevano al moto sincrono come programmare con corrispondenza al suono di campane ufficiale, con la Corrida di Amadeus del 20 novembre 2024, finalmente Pietro ha memorizzato bene i numeri corrispondenti, bravo Pietro, sei un attore.-
<<<<
COSI’ LO MANDAI SUL PALCO.
Questa volta SENZA di me, abbandonato: il copione, la scaletta, la preparazione e la simulazione con prove e contro prove era tutta mia, l’autore del “copione”, il coach, delle precedenti edizioni che Pietro ha partecipato; ora che ha capito la situazione basta ripeterlo e variare delle cose nuove sé ha fantasia, come le ho suggerito (abbandonato, per le sue scelte dei monologhi di ricordare e ringraziare persone che non c’entrano nulla, rinnega me, quando abbiamo registrazioni delle prove che evidenziano le mie creazioni da lui inaspettate, le campane, non da lui, idee della produzione, la redazione, alla mia domanda disse che non c’erano campanili e non suonava campane come sacrestano, il campanile è al santuario di San Gabriele dell’ Addolorata, non li programma lui, non è la sua parrocchia e quello di ricalcare sempre su sue presunte fidanzate, da innamorato virtuale, non mi assumo responsabilità di esternare, infantile).-
E’ in grado di andare da solo, a modo suo, senza la mia direttiva e il mio supporto, basta seguire il copione precedente.
(Pietro spesso mi chiama al cellulare, per avere dei consigli, suggerimenti, delle idee, per poter poi variegare..)
Il Palco...., andare sul palco...?? Per Pietro, prima di arrivarci era un sogno, poi è diventato uno sfogo....!?
Pur sé a volte non riesce ad evitare certi monologhi inappropriate che mi auto escludo di quello che dice, che consiglio di evitare, resta impossibile evitarglielo, lo fa lo stesso a sue responsabilità.-
Nel 2010, Pietro mi volle incontrare, capii il suo intendo,
(ci sono stati anche delle incomprensioni, Pietro mancava di carattere, anche insinuato da persone sbagliate)
Ma, Pietro è sempre tornato da me, e telefonare in ogni occasione per avere suggerimenti, aiuto-
E’ in grado di andare da solo, a modo suo, senza la mia direttiva e il mio supporto, basta seguire il copione precedente.
Spesso le dico. NON e’ stato così, Pietro, si rivolge a me, per la certezza, l’unica persona di fiducia.-
Tonino Leandro Mirandi
(Artista-Pittore-Autore)
“Addetto alle Pubbliche Relazioni”
E’ il principale “autore” , cercato, è l’artefice principale della Formazione di Pietro Seca-
(ho notato in Pietro, volesse realizzare un sogno, la televisione, cui dal 2010, ebbe inizio il nostro lavoro, affinchè lo trovato pronto, ne ha fatto di provini, ma, la trasmissione ideale è risultato “la Corrida”, ho visto la sua determinazione sul palco, Pietro sul palco sembra un’altra persona, la sua passione di emergere, mi sembra che ci sia riuscito).-
Pietro, dal 2010 mi invitava a sostenere le sue idee, bene, l’ho aiutato, anzi, sono stato determinate per ogni occasione, soprattutto sviluppare le sue idee, una fusione con le mie, sono passati degli anni, affinchè, lo trovato pronto, dopo alcuni provini nn andati in porto, arriva nel 2018, “la Corrida”, Pietro viene preso, così ebbe inizio la preparazione, affinchè si realizzò la mia promessa al suo intendo: MANDARLO SUL PALCO.-
Tonino Leandro Mirandi:
-il Coach-
-Autore... di tutto...le idee..., l’ideatore di ogni iniziativa-
-Autore... del trascrizione del copione, la costruzione scritta, la base costruita di domande e di risposte, di tutto, tutto quello che si avvicinava all'argomento, ...le idee..., l’ideatore della sua iniziativa-
-il Copione-
-la Scaletta-
-la Preparazione-
-la Simulazione-
-le Prove-
-la Formazione.-
(tutto creato ed eseguito in collaborazione, nello “studio-laboratorio-astro-pittorico” dell’artista.-)
-dopo mesi di prove e contro prove arriva il giorno fatidico.-
Nel 2010, Pietro mi volle incontrare, capii il suo intendo,
(ci sono stati anche delle incomprensioni, Pietro mancava di carattere, anche insinuato da persone sbagliate)
Ma, Pietro è sempre tornato da me, e telefonare in ogni occasione per avere suggerimenti, aiuto-
Questa volta SENZA di me, abbandonato: il copione, la scaletta, la preparazione e la simulazione con prove e contro prove era tutta mia, l’autore del “copione”, il coach, delle precedenti edizioni che Pietro ha partecipato; ora che ha capito la situazione basta ripeterlo e variare delle cose nuove sé ha fantasia, come le ho suggerito (abbandonato, per le sue scelte dei monologhi di ricordare e ringraziare persone che non c’entrano nulla, rinnega me, quando abbiamo registrazioni delle prove che evidenziano le mie creazioni da lui inaspettate, le campane, non da lui, idee della produzione, la redazione, alla mia domanda disse che non c’erano campanili e non suonava campane come sacrestano, il campanile è al santuario di San Gabriele dell’ Addolorata, non li programma lui, non è la sua parrocchia e quello di ricalcare sempre su sue presunte fidanzate, da innamorato virtuale, non mi assumo responsabilità di esternare, infantile).-
E’ in grado di andare da solo, a modo suo, senza la mia direttiva e il mio supporto, basta seguire il copione precedente.
NON e’ stato così, Pietro spesso, si rivolge a me, l’unica persona di fiducia.-
Il VIDEO: la sintesi della serata: Pietro Seca, la sua performance- –
PIETRO SECA (lo show di Pietro, le gaffe con le cazzate-bugie)
LA “SCORRIDA” di AREZZO del 23 luglio 2022
Presentata da Milena Miconi (show girls, Rai)
Sintesi della “performance” durata: 12,44
https://www.youtube.com/watch?v=EWCsJBcVPUA
Ripreso dall’ link ufficiale
, intro: ripreso da 0 a 0,10, Pietro dal 1.12,05 al 1.25,10 - Sintesi della durata: 12,44
(Integrale, durata 2.49,58)
Le gaffe e l’entusiasmo di Pietro- (a cura di Tonino Leandro Mirandi)
Rimani contenuto, non serve....enfatizzare, la gente vede, sé ne fa una ragione...
Visitatori 333, al 30 ottobre 2022 - il 26 febbraio 2023, visitatori 366- visitatori 482 il 12 agosto 2024- visitatori 576 al 2 dicembre 2024-
SITI CONSIGLIATI
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Durata 37 minuti e 27 secondi… (l'integrale)
(le cravatte presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi del 22 dicembre 2015 (Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999) quella cravatta rossa che indosso nella foto del Calendario “Soffia il Vento” 2016 (del mese di novembre in quella foto con mamma e papà del 1999).
Durata 37 minuti e 27 secondi… (presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
Presentazione delle 44 “cravatte” spedite il 30 novembre 2015, in onda il 22 dicembre 2015 alle ore 20,30, Flavio Insinna presenta le cravatte mandate da Tonino Leandro Mirandi da Isola del Gran Sasso d’ Italia che ringrazia mentre ne indossa una, quella rossa… Grazie Flavio.
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Durata 37 minuti e 27 secondi… (l'integrale)
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Presentazione
LE 44 CRAVATTE DELLE 99 DELLA COLLEZIONE DI MIRANDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Durata 37 minuti e 27 secondi… (le cravatte sono state presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
SINTESI DI 2 MINUTI E 10 SECONDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo)
parte di una mia collezione di 99 cravatte.
SINTESI Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
una sintesi durata 2.10
Nuovo 2019
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
Nuovo 2019 una sintesi durata 2.10
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Tonino Leandro Mirandi
“IL CILINDRO”
Una delle 4 discoteche romane più importanti di Roma per le feste private
Via Chisimaio n. 25 - Via Nomentana
Roma Centro
(notate bene, vi sono delle mie opere, il locale ne possiede ben 7)
Un locale che spesso frequento, non solo, sono stati presentati, dal 2005, ogni anno a seguire, il mio Calendario Pittorico, e nel lontano 1992 al 1997 allestite delle esposizioni in discoteca. Dal 2010 in poi, spesso sono un frequentatore, il ballo.
https://www.youtube.com/watch?v=eT3TxqxArII
NELLA PARIGI 2011
Tonino Leando Mirandi il lungo viaggio parigino dalla partenza Roma Termini a Gare de Lyon, hotel Helvetia, Montmartre, l’incontro con Soraya a Montmartre nella citta degli Artisti-Pittori – nella Biblioteque Nationale Mitterrand, la donazione del 10°-decimo volume di Mirandi, il Libro "Fiori e Colori", registrato, classificato in rete a disposizione dell’utenza. Sul “Mirandi Planet”, lungo il fiume Mavone nell’ inverno innevato 2012
Parigi 2011
durata 3.15
https://www.youtube.com/watch?v=Ax7qxc9FMlE
https://www.youtube.com/watch?v=Ax7qxc9FMlE
NELLA ROMA 2000
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma 2004
Sintesi: "Invito alla lettura" – “marzo-aprile-maggio” Roma 2004
durata 2.16
https://www.youtube.com/watch?v=qf-DcOURjBQ
https://www.youtube.com/watch?v=qf-DcOURjBQ
LA LOCANDIERA
(…uno spettacolo di 2 ore e 30 minuti)
Tonino Leandro Mirandi
...in teatro - sintesi anteprima - durata di 6,58 minuti
(Mirandi, in 4 scene media durata, due con dei versi e due silenziose, più saluti finali, nella sintesi, solo una scena e i saluti fine spettacolo…)
Roma 27 giugno 1998
8 Spettacoli per La Locandiera Mirandi Roma 1998-1999
Colleverde di Guidonia teatro - Mentana - Guidonia Montecelio - VillaNova - Colleverde di Guidonia piazza - Roma piazza Sempione - Ostia Lido - Setteville
https://www.youtube.com/watch?v=BUcm60GLi1I
https://www.youtube.com/watch?v=BUcm60GLi1I
MUSICA in TERRAZZA
Sul “MIRANDI PLANET”
(manca, l’intervista “Mirandi-Kurzweil” di Roma, su: “Nella Notte”)
Nella notte 2012 Musica in terrazza - terza parte
Con il Gruppo isolano i “P.O.P.”
Sintesi, durata di 4,05, sintesi...del 2019
Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
Il 1^ giugno 2012
https://www.youtube.com/watch?v=FVNDSigGnTg
https://www.youtube.com/watch?v=FVNDSigGnTg
MUSICA in TERRAZZA
Sul “MIRANDI PLANET”
Nella notte 2012 Musica in terrazza - terza parte bis
Con il Gruppo isolano i “P.O.P.”
Sintesi, durata di 4,05, sintesi...del 2019
Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
Il 1^ giugno 2012
https://www.youtube.com/watch?v=p6CYPY4I094
https://www.youtube.com/watch?v=p6CYPY4I094
NELLA NOTTE….SULLA TERRAZZA – BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRAEL di ROMA
ESPOSIZIONE al PALA ISOLA SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA
ARTE e MUSICA – MIRANDI + P.O.P.
Sintesi…frammenti…musica…intervista…spot di Radio Centrale di Montorio al Vomano (TE)
MUSUCA in TERRAZZA con la “PICCOLA ORCHESTRA PROGETTO” ex “I CONTROCORRENTE”
(il 5 luglio 2013)
“NELLA NOTTE” con intervista “KURZWEIL – MIRANDI”
Alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
(il 23 luglio 2013)
ARTE e MUSICA – MIRANDI + P.O.P.
MUSICA in TERRAZZA – Piccola Orchestra Progetto
(il 1° giugno 2012)
MUSICA IN TERRAZZA...
Tonino Leandro Mirandi
e
La Piccola Orchestra Progetto
2 OMAGGI
…alla famisissima Lorella Cuccarini Showgirls presentatrice Rai Uno + ad Andrea Kurzweil la modella-collaboratrice dell’ Artista, di Vienna
(le 2 dediche dedica: “la notte vola” di Lorella Cuccarini e una mia dedica alla collaboratrice-modella viennese dell’ Artista Tonino Leandro Mirandi, la dott.ssa Andrea Kurzweil di Vienna)
3^ edizione - 2013
“Nella notte” mostra personale a Isola del Gran Sasso d’ Italia dal 26 luglio al 20 agosto 2013. anteprima “Musica in terrazza” 1 giugno 2011
Isola del Gran Sasso d’ Italia (Te) 1 giugno 2011
Sulla terrazza - durata di 15,35 minuti, sintesi...del 2019
https://www.youtube.com/watch?v=MI0tGtRa9gQ
MUSICA IN TERRAZZA...
Tonino Leandro Mirandi
La Piccola Orchestra Progetto
(dedica “la notte vola” a Lorella Cuccarini e dedica alla collaboratrice dell’ Artista Tonino Leandro Mirandi alla dott.ssa Andrea Kurzweil di Vienna)
2^ edizione - 2013
“Nella notte” mostra personale a Isola del Gran Sasso d’ Italia dal 26 luglio al 20 agosto 2013. anteprima “Musica in terrazza” 5 luglio 2013
Isola del Gran sasso d’ Italia (Te) 5 luglio 2013
Sulla terrazza - durata di 6,12 minuti, sintesi...del 2013
https://www.youtube.com/watch?v=b2cwtpF5p3w
NELLA NOTTE
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE di ROMA
23 luglio 2013
Nella notte 2013 Intervista Mirandi - Kurzweil seconda parte
Intervista, sintesi, durata di 5,55, sintesi...del 2019
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (storico d’Arte) di Vienna
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE
Spot, lancio, annunci di Radio Centrale di Montorio al Vomano (TE)
Per la Mostra Personale “Nella Notte” dell’ Artista
Presso il “PalaIsola san Gabriele dell’Addolorata di Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
Dal 1 al 20 agosto 2013
https://www.youtube.com/watch?v=ov--ykMIELM
https://www.youtube.com/watch?v=ov--ykMIELM
VIENNA dal 26 giugno al 10 luglio 2010
Stephansplatz (hotel-pension "Neuer Markt")
durata di 10,04 minuti, integrale...del 2010
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (storico d’Arte) di Vienna
Vienna 2010 Mirandi Kurzweil
Interviste - Convegni - Presentazione - Sulle Onde del Danubio....
Biblioteca Nazionale Austriaca (Österreichische Nationalbibliothek)
https://www.youtube.com/watch?v=MYGoJkrwjxc
https://www.youtube.com/watch?v=MYGoJkrwjxc
PARIGI 2013
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (storico d’Arte) di Vienna
MIRANDI…NELLA 16° EDIZIONE – nel 16° RITORNO PARIGINO
Parigi 2013 Mirandi - Kurzweil - 1° prima parte
Presentazione, calendario 2013 – 2014, il Manifesto, “Nella Notte”
Al CENTRO POMPIDOU – BIBLIOTEQUE NATIONALE
Sintesi, durata di 12,03, sintesi...del 2019
Parigi dal 26 maggio al 10 giugno 2013
https://www.youtube.com/watch?v=ocHrMV7Ql6Y
https://www.youtube.com/watch?v=ocHrMV7Ql6Y
PARIGI 2013
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (storico d’Arte) di Vienna
MIRANDI…NELLA 16° EDIZIONE – nel 16° RITORNO PARIGINO
Parigi 2013 Mirandi - Kurzweil - 2° seconda parte
Hotel Helvetia, presentazione e dediche, “la Clessidra” dei 3 minuti
ACCOGLIENZA – HOTEL HELVETIA (Gare de Lyon-Bastille)
Sintesi, durata di 5,56 sintesi...del 2019
Parigi dal 26 maggio al 10 giugno 2013
PARIGI 2013
MIRANDI (artista) di Roma – KURZWEIL (storico d’Arte) di Vienna
MIRANDI…NELLA 16° EDIZIONE – nel 16° RITORNO PARIGINO
Parigi 2013 Mirandi - Kurzweil - 3° terza parte
Montmartre, con l’amico ritrattista Bell e fra gli “Artisti-Pittori”
Chatelet: Centre Pompidou-Biblioteque Nationale, il ritratto di Jaffar
MONTMARTRE – CENTRE POMPIDOU - PARIGI
Sintesi, durata di 3,23 sintesi...del 2019
Parigi dal 26 maggio al 10 giugno 2013
https://www.youtube.com/watch?v=99UnDgQ5xy8
Le Orme - Felona e Sorona 1973 (Parte 1^)
FELONA e SORONA"
(i pianeti del sogno e della speranza)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una "suite" a filo conduttore unico... (di 33 minuti e 34 secondi filati, con 11 tempi)
Le Orme - "Sospesi nell'Incredibile", “Felona”, “La solitudine di chi protegge il mondo”, “L’equilibrio”
durata 16,24 (dall'Album "Felona e Sorona") 1973
http://www.youtube.com/watch?v=tE-oAcWR-mk
Le Orme - Felona e Sorona 1973 (Parte 2^)
FELONA e SORONA"
(i pianeti del sogno e della speranza)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una "suite" a filo conduttore unico... (di 33 minuti e 34 secondi filati, con 11 tempi)
Le Orme - "Sorona", “Attesa inerte”, “Ritratto di un mattino”, “All’infuori del tempo”, “Ritorno al nulla”
durata 17,12 (dall'Album "Felona e Sorona") 1973
http://www.youtube.com/watch?v=XYpxox67MU0&feature=share
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Mail Google
www.gmail.com
toninoleandromirandi@gmail.com
Sito internet: Foto Storiche dal 1953 ad oggi….
100 PITTORI INTERNAZIONALI VIA MARGUTTA – ROMA
(dal 2008, anche Mirandi, vi sono delle foto in cui fa parte Mirandi anche in prima persona…scorrere, vedere fino in fondo...)
http://www.centopittoriviamargutta.it/FotoRicordo.htm
Sito internet: // www.centopittoriviamargutta.it
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Durata 37 minuti e 27 secondi… (l'integrale)
(le cravatte presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi del 22 dicembre 2015 (Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999) quella cravatta rossa che indosso nella foto del Calendario “Soffia il Vento” 2016 (del mese di novembre in quella foto con mamma e papà del 1999).
Durata 37 minuti e 27 secondi… (presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
Presentazione delle 44 “cravatte” spedite il 30 novembre 2015, in onda il 22 dicembre 2015 alle ore 20,30, Flavio Insinna presenta le cravatte mandate da Tonino Leandro Mirandi da Isola del Gran Sasso d’ Italia che ringrazia mentre ne indossa una, quella rossa… Grazie Flavio.
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Durata 37 minuti e 27 secondi… (l'integrale)
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Presentazione
LE 44 CRAVATTE DELLE 99 DELLA COLLEZIONE DI MIRANDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Durata 37 minuti e 27 secondi… (le cravatte sono state presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
SINTESI DI 2 MINUTI E 10 SECONDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo)
parte di una mia collezione di 99 cravatte.
SINTESI Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
una sintesi durata 2.10
Nuovo 2019
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
Nuovo 2019 una sintesi durata 2.10
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
MIRANDI…VIDEO "FELONA e SORONA"
Le Orme - Felona e Sorona 1973 (Parte 1^)
FELONA e SORONA"
(i pianeti del sogno e della speranza)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una "suite" a filo conduttore unico... (di 33 minuti e 34 secondi filati, con 11 tempi)
Le Orme - "Sospesi nell'Incredibile", “Felona”, “La solitudine di chi protegge il mondo”, “L’equilibrio”
durata 16,24 (dall'Album "Felona e Sorona") 1973
http://www.youtube.com/watch?v=tE-oAcWR-mk
“FELONA E SORONA” (i pianeti del sogno e della speranza”)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico... …artisticamente…nella mia versione…una fusione…fra…
“MUSICA e PITTURA” di Tonino Leandro Mirandi
“FRA LA REALTA’ DELL’ASTRONOMIA ed una “METAFORA IMMAGINARIA DELLA SUITE MUSICALE”
(....ma, anche una storia reale nel lungo viaggio dello scorrere del tempo dell'uomo nell' Universo...profondo...)
Il mio LUNGO VIAGGIO “Artistico-Pittorico” ASTRONOMICO
Dopo il successo del 1994 (3 esposizioni) a Monterotondo (2), Viterbo, Isola del Gran Sasso d’ Italia (5). Nel 1995 L’ AQUILA. Sono proseguite le repliche delle Esposizioni sul tema ASTRONOMICO
(decine di Mostre in varie città, cittadine…) Roma (11 esposizioni) Mentana (2), Morlupo, Frascati, Padova, Venezia, Teramo, Parigi, Isola (5), Vienna, Montorio al Vomano, ecc
“UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO: L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI” (100 dipinti)
"FELONA e SORONA: i pianeti del sogno e della speranza” (26 dipinti arricchita nel tempo da altre 24 nuovi dipinti a tema)
IL 16^ CALENDARIO 2020 di Arte Pittorica “Pop-Art” (un calendario particolare)
“MUSICA e PITTURA”
UN LUNGO VIAGGIO NELL’UNIVERSO…UN VIAGGIO FRA LE STELLE…
Sulle Orme della Vita…nel mio scorrere del tempo…
“FELONA e SORONA”
(i pianeti del sogno e della speranza”)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano...
…artisticamente parlando…nella versione pittorica di…
Tonino Leandro Mirandi
UNA TEMATICA PITTORICA SUL PROFILO FILOSOFICO “FRA LA REALTA’ Astronomica e la “METAFORA IMMAGINARIA” ispirata dalla “SUITE MUSICALE” de LE ORME
(....può essere anche una storia di tutti i giorni, reale, nel lungo viaggio dello scorrere del tempo dell'uomo verso il profondo infinito dell’ Universo...)
Al centro di esso c’è lui, l’uomo, ovvero: Il mio LUNGO VIAGGIO di VITA “Artistico-Pittorico” ASTRONOMICO
CALENDARIO 2020
IL 16^ CALENDARIO 2020 di Arte Pittorica “Pop-Art”
“UNA FUSIONE TRA LA MUSICA, CANZONE, POESIA, ASTRONOMIA NELLA PITTURA”
Felona e Sorona - I pianeti del sogno e della speranza - Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico...
Il Capolavoro de LE ORME del 1973. La “NUMBER ONE” degli Album della Musica Mondiale (nella Storia della Musica Internazionale). “L’ Artista Mirandi” si è ispirato, proprio ad un “Capolavoro” Musicale, de le ORME, un’ Opera Musicale “Classica-Pop-Rock” del 1973. Una “Suite” che parla di due Pianeti immaginari, in antitesi fra loro, appunto come: Felona e Sorona. I Pianeti del Sogno e della Speranza. Una tematica a filo conduttore unico. “Felona e Sorona” E’ stata reinterpretata pittoricamente nel 1993-1995, di cui ne uscì un libro-catalogo, 1^ parte, successivamente, nel 2002, riproposto con più cura, assieme alle opere dedicate all’ Astronomia: “l’ Universo non è immenso come credi: Un Viaggio nell’ Universo” + “Felona e Sorona” con la pubblicazione di un libro. Nei vari anni, sono state realizzate più di una “Esposizione-Mostra”, ottenendo un grande riscontro sia di pubblico-visitatori che di critica, i midia e la stampa. La mia idea, la mia iniziativa artistica era solo quello di trasmettere qualcosa di “coinvolgente-trascinante” al fruitore per “Una Fusione tra la Musica, la Canzone, la Poesia, l’Astronomia nella Pittura”
Se esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome, musica.
FELONA e SORONA - IL CALENDARIO di Arte Pittorica "Pop-Art" 2020
di Leandro Tonino Mirandi
“UNA FUSIONE TRA LA MUSICA, LA CANZONE, LA POESIA E L'ASTRONOMIA NELLA PITTURA”
FELONA e SORONA
I pianeti del sogno e della speranza - Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico...
“L’ Artista Mirandi” si è ispirato, proprio ad un “Capolavoro” Musicale de LE ORME, un’ Opera Musicale “Classica-Rock” del 1973. Una “Suite” che parla di due Pianeti immaginari, in antitesi fra loro, appunto come: Felona e Sorona. I Pianeti del Sogno e della Speranza. Una tematica a filo conduttore unico.
“Felona e Sorona” E’ stata reinterpretata pittoricamente nel 1993-1995, di cui ne uscì un libro-catalogo, 1^ parte, successivamente, nel 2002, riproposto con più cura, assieme alle opere dedicate all’ Astronomia: “l’ Universo non è immenso come credi: Un Viaggio nell’ Universo” + “Felona e Sorona” con la pubblicazione di un libro. Nei vari anni, sono state realizzate più di una “Esposizione-Mostra”, ottenendo un grande riscontro sia di pubblico-visitatori che di critica, i midia e la stampa. La mia idea, la mia iniziativa artistica era solo quello di trasmettere qualcosa di “coinvolgente-trascinante” al fruitore per “Una Fusione tra la Musica, la Canzone, la Poesia, l’Astronomia nella Pittura”
Se esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome, musica.
FELONA e SORONA
Dopo un lungo programma espositivo con circa 21 esposizioni... ebbe inizio nel 1993 al 1999 e dal 2003 al 2010
Roma, Monterotondo, L' Aquila, Roma, Isola del Gran Sasso d' Italia, Roma, Morlupo, Guidonia di Montecelio, Teramo, Padova, Bassano del Grappa, Vicenza, Roma, Mentana, Vienna, Venezia, Roma, Parigi, Roma... Frascati, ecc "...un viaggio intorno alla musica" ...un "messaggio" pittorico con dipinti ispirate dalla musica, dai testi della canzone, la poesia, le vedute, ai sogni, c'è sempre un messaggio d'amore.... con la musica, nella musica, fra la musica, per la musica...
IL TEMA PITTORICO…LA TEMATICA….. E'...UNA FUSIONE…
CON IL MIO VIAGGIO PITTORICO INTORNO ALLA MUSICA… SI LANCIA SEMPRE UN MESSAGGIO CON LA MUSICA…CON L’ARTE… CON LA PITTURA… CON LA POESIA… CON LA CANZONE…UNA FUSIONE FRA LORO PER UN MESSAGGIO ARTISTICO CULTURALE
(n.b.: la tematica ispirata dalla Musica, dall' album "Felona e Sorona", di grande successo internazionale, uno dei migliori della musica mondiale, dello storico del Grande Gruppo Storico della Musica Pop-Rock, le Orme… dai frammenti delle canzoni , dai brani musicali-strumentali…che sono all’interno dell'album… titoli in parte creati dall’ Artista)
PITTORICAMENTE... Ho voluto raggruppare, assieme, tutte quelle creazioni ispirati dalla tematica musicale, la musa ispiratrice è la Musica, le Canzoni, i Testi delle Canzoni…, una di quelle famose colonne musicali degli anni ‘70, dei famosissimi gruppi storici mondiali: The Yes, The Genesis, The Pink Floyd, Le Orme e i Pooh..., le tematiche riinterpretate, in realtà sono più di una decina, in questo progetto la priorità solo ad una di esse…, cui spicca il tema musicale delle Orme, incentrata su di un filo conduttore unico: l'astronomia… Ho ripreso lo spunto dalla Musica, tutti i miei dipinti vengono fuori, nascono, proprio dall’ascolto della musica. La musica è la fonte ispiratrice delle mie personalissime idee, per le creazioni artistiche… del tutto personali… (Yes, Genesis, Pink Floyd, Pooh, naturalmente le Orme, ecc). Dopo le loro realizzazioni ed alcune esposizioni, mostre, per completare la mia idea, ho pensato di realizzare, raggruppandole, anche un calendario, la priorità in questo caso il tema:
FELONA E SORONA
Sono circa 80 opere realizzate per la tematica... mentre per il calendario 2020 sono state selezionate circa 30 dipinti, la mia avventura pittorica ebbe inizio nel 1993, con un dipinto rappresentativo a seguire una serie, la realizzazione della tematica continuata fino al 2010, oggi la sua conclusione con un calendario.
Se esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome... musica.
“UNA FUSIONE TRA LA MUSICA, CANZONE, POESIA, ASTRONOMIA NELLA PITTURA”
Felona e Sorona - I pianeti del sogno e della speranza... Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico...
Il Capolavoro de LE ORME del 1973
IL “NUMBER ONE” degli Album della Musica Mondiale (nella Storia della Musica Internazionale)
“L’ Artista Mirandi” si è ispirato, proprio ad un “Capolavoro” Musicale de le ORME, un’ Opera Musicale “Classica-Rock” del 1973. Una “Suite” che parla di due Pianeti immaginari, in antitesi fra loro, appunto come: Felona e Sorona. I Pianeti del Sogno e della Speranza. Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico...
“Felona e Sorona” E’ stata reinterpretata pittoricamente nel 1993-1995, di cui ne uscì un libro-catalogo, 1^ parte, successivamente, nel 2002, riproposto con più cura, assieme alle opere dedicate all’ Astronomia: “l’ Universo non è immenso come credi: Un Viaggio nell’ Universo” + “Felona e Sorona” con la pubblicazione di un libro. Nei vari anni, sono state realizzate più di una “Esposizione-Mostra”, ottenendo un grande riscontro sia di pubblico-visitatori che di critica, i midia e la stampa. La mia idea, la mia iniziativa artistica era solo quello di trasmettere qualcosa di “coinvolgente-trascinante” al fruitore per “Una Fusione tra la Musica, la Canzone, la Poesia, l’Astronomia nella Pittura”
Se esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome, musica.
N.B.
…mi sono ispirato, pittoricamente, a “Felona e Sorona”, interpretando gli 11 tempi (testi e musica) di quel Capolavoro Musicale, “Felona e Sorona”, Album di successo mondiale del 1973 de Le Orme, un Gruppo Storico veneziano (fondato il 1966 ancora oggi in attività…) realizzando dapprima 15 dipinti e poi altre 11dipinti, totale 26 frammenti, dipinti accostati, legati fra loro nella sua tematica, in linea con i titoli degli 11 tempi e dalla mia intepretazione dei frammenti ripresi lo spunto all’interno della tematica musicale che racconta la storia suddetta, dalle canzoni, tirando fuori dipinti e titoli, alcune di essi adattati…., in seguito dai primi 16 dipinti portati a 26 realizzati, alcuni anni dopo ne sono stati creati altri 24, un totale di circa una cinquantina… Dopo una prima realizzazione, seguirono alcune esposizioni e nel 1996 fu pubblicato un 1^ libro: Musica e Pittura, “Felona e Sorona” i pianeti del sogno e della speranza, testi, foto e opere dipinte con 96 pagine…
Dopo le prime esperienze, le esposizioni, una serie, il successo di pubblico e di critica, un ritono allae nuove realizzazioni, un aggiunta di 24 nuove opere dipinte, altre esposizioni, il successo… Successivamente a seguire nel 2004 pubblicai un altro libro, dedicato proprio alle mia grande passione, l’ ASTRONOMIA, con 304 pagine, raggruppando insieme: “Astronomia” e la metafora “Felona e Sorona”, dal titolo: UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO: L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI + “FELONA e SORONA”, ma la mia avventura non si conclusa qui…..
Le aperture verso, Padova, Vienna, Parigi, Vicenza, Roma via Margutta, naturalmente sempre Roma, il punto fermo…!!!
Isola del Gran Sasso lì,
8 febbraio 2019
(una sorpresa stupenda… vi sono fra le immagini anche dei dipinti che realizzai nel 1993, come “musa” ispiratrice la musica; le opere dipinte pubblicate su di un catalogo nel 1995 “Felona e Sorona”)
PITTURA E MUSICA
Una Fusione tra la Musica, la Poesia, la Canzone e le Immagini nella Pittura
Grazie, a chi lo ha realizzato.... bellissimo..... poi, ragazzi che Musica....... Universale...! Grande Orme.....
“Felona e Sorona”
Grazie a chi lo ha realizzato...
MIRANDI…VIDEO "FELONA e SORONA"
Le Orme - Felona e Sorona 1973 (Parte 2^)
FELONA e SORONA"
Le Orme - Felona e Sorona 1973 (Parte 2^)
FELONA e SORONA"
(i pianeti del sogno e della speranza)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una "suite" a filo conduttore unico... (di 33 minuti e 34 secondi filati, con 11 tempi)
Le Orme - "Sorona", “Attesa inerte”, “Ritratto di un mattino”, “All’infuori del tempo”, “Ritorno al nulla”
durata 17,12 (dall'Album "Felona e Sorona") 1973
http://www.youtube.com/watch?v=XYpxox67MU0&feature=share
“FELONA E SORONA” (i pianeti del sogno e della speranza”)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico... …artisticamente…nella mia versione…una fusione…fra…
“MUSICA e PITTURA” di Tonino Leandro Mirandi
“FRA LA REALTA’ DELL’ASTRONOMIA ed una “METAFORA IMMAGINARIA DELLA SUITE MUSICALE”
(....ma, anche una storia reale nel lungo viaggio dello scorrere del tempo dell'uomo nell' Universo...profondo...)
Il mio LUNGO VIAGGIO “Artistico-Pittorico” ASTRONOMICO
Dopo il successo del 1994 (3 esposizioni) a Monterotondo (2), Viterbo, Isola del Gran Sasso d’ Italia (5). Nel 1995 L’ AQUILA. Sono proseguite le repliche delle Esposizioni sul tema ASTRONOMICO
(decine di Mostre in varie città, cittadine…) Roma (11 esposizioni) Mentana (2), Morlupo, Frascati, Padova, Venezia, Teramo, Parigi, Isola (5), Vienna, Montorio al Vomano, ecc
“UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO: L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI” (100 dipinti)
"FELONA e SORONA: i pianeti del sogno e della speranza” (26 dipinti arricchita nel tempo da altre 24 nuovi dipinti a tema)
IL 16^ CALENDARIO 2020 di Arte Pittorica “Pop-Art” (un calendario particolare)
“MUSICA e PITTURA”
UN LUNGO VIAGGIO NELL’UNIVERSO…UN VIAGGIO FRA LE STELLE…
Sulle Orme della Vita…nel mio scorrere del tempo…
“FELONA e SORONA”
(i pianeti del sogno e della speranza”)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano...
…artisticamente parlando…nella versione pittorica di…
Tonino Leandro Mirandi
UNA TEMATICA PITTORICA SUL PROFILO FILOSOFICO “FRA LA REALTA’ Astronomica e la “METAFORA IMMAGINARIA” ispirata dalla “SUITE MUSICALE” de LE ORME
(....può essere anche una storia di tutti i giorni, reale, nel lungo viaggio dello scorrere del tempo dell'uomo verso il profondo infinito dell’ Universo...)
Al centro di esso c’è lui, l’uomo, ovvero: Il mio LUNGO VIAGGIO di VITA “Artistico-Pittorico” ASTRONOMICO
CALENDARIO 2020
IL 16^ CALENDARIO 2020 di Arte Pittorica “Pop-Art”
“UNA FUSIONE TRA LA MUSICA, CANZONE, POESIA, ASTRONOMIA NELLA PITTURA”
Felona e Sorona - I pianeti del sogno e della speranza - Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico...
Il Capolavoro de LE ORME del 1973. La “NUMBER ONE” degli Album della Musica Mondiale (nella Storia della Musica Internazionale). “L’ Artista Mirandi” si è ispirato, proprio ad un “Capolavoro” Musicale, de le ORME, un’ Opera Musicale “Classica-Pop-Rock” del 1973. Una “Suite” che parla di due Pianeti immaginari, in antitesi fra loro, appunto come: Felona e Sorona. I Pianeti del Sogno e della Speranza. Una tematica a filo conduttore unico. “Felona e Sorona” E’ stata reinterpretata pittoricamente nel 1993-1995, di cui ne uscì un libro-catalogo, 1^ parte, successivamente, nel 2002, riproposto con più cura, assieme alle opere dedicate all’ Astronomia: “l’ Universo non è immenso come credi: Un Viaggio nell’ Universo” + “Felona e Sorona” con la pubblicazione di un libro. Nei vari anni, sono state realizzate più di una “Esposizione-Mostra”, ottenendo un grande riscontro sia di pubblico-visitatori che di critica, i midia e la stampa. La mia idea, la mia iniziativa artistica era solo quello di trasmettere qualcosa di “coinvolgente-trascinante” al fruitore per “Una Fusione tra la Musica, la Canzone, la Poesia, l’Astronomia nella Pittura”
Se esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome, musica.
FELONA e SORONA - IL CALENDARIO di Arte Pittorica "Pop-Art" 2020
di Leandro Tonino Mirandi
“UNA FUSIONE TRA LA MUSICA, LA CANZONE, LA POESIA E L'ASTRONOMIA NELLA PITTURA”
FELONA e SORONA
I pianeti del sogno e della speranza - Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico...
“L’ Artista Mirandi” si è ispirato, proprio ad un “Capolavoro” Musicale de LE ORME, un’ Opera Musicale “Classica-Rock” del 1973. Una “Suite” che parla di due Pianeti immaginari, in antitesi fra loro, appunto come: Felona e Sorona. I Pianeti del Sogno e della Speranza. Una tematica a filo conduttore unico.
“Felona e Sorona” E’ stata reinterpretata pittoricamente nel 1993-1995, di cui ne uscì un libro-catalogo, 1^ parte, successivamente, nel 2002, riproposto con più cura, assieme alle opere dedicate all’ Astronomia: “l’ Universo non è immenso come credi: Un Viaggio nell’ Universo” + “Felona e Sorona” con la pubblicazione di un libro. Nei vari anni, sono state realizzate più di una “Esposizione-Mostra”, ottenendo un grande riscontro sia di pubblico-visitatori che di critica, i midia e la stampa. La mia idea, la mia iniziativa artistica era solo quello di trasmettere qualcosa di “coinvolgente-trascinante” al fruitore per “Una Fusione tra la Musica, la Canzone, la Poesia, l’Astronomia nella Pittura”
Se esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome, musica.
FELONA e SORONA
Dopo un lungo programma espositivo con circa 21 esposizioni... ebbe inizio nel 1993 al 1999 e dal 2003 al 2010
Roma, Monterotondo, L' Aquila, Roma, Isola del Gran Sasso d' Italia, Roma, Morlupo, Guidonia di Montecelio, Teramo, Padova, Bassano del Grappa, Vicenza, Roma, Mentana, Vienna, Venezia, Roma, Parigi, Roma... Frascati, ecc "...un viaggio intorno alla musica" ...un "messaggio" pittorico con dipinti ispirate dalla musica, dai testi della canzone, la poesia, le vedute, ai sogni, c'è sempre un messaggio d'amore.... con la musica, nella musica, fra la musica, per la musica...
IL TEMA PITTORICO…LA TEMATICA….. E'...UNA FUSIONE…
CON IL MIO VIAGGIO PITTORICO INTORNO ALLA MUSICA… SI LANCIA SEMPRE UN MESSAGGIO CON LA MUSICA…CON L’ARTE… CON LA PITTURA… CON LA POESIA… CON LA CANZONE…UNA FUSIONE FRA LORO PER UN MESSAGGIO ARTISTICO CULTURALE
(n.b.: la tematica ispirata dalla Musica, dall' album "Felona e Sorona", di grande successo internazionale, uno dei migliori della musica mondiale, dello storico del Grande Gruppo Storico della Musica Pop-Rock, le Orme… dai frammenti delle canzoni , dai brani musicali-strumentali…che sono all’interno dell'album… titoli in parte creati dall’ Artista)
PITTORICAMENTE... Ho voluto raggruppare, assieme, tutte quelle creazioni ispirati dalla tematica musicale, la musa ispiratrice è la Musica, le Canzoni, i Testi delle Canzoni…, una di quelle famose colonne musicali degli anni ‘70, dei famosissimi gruppi storici mondiali: The Yes, The Genesis, The Pink Floyd, Le Orme e i Pooh..., le tematiche riinterpretate, in realtà sono più di una decina, in questo progetto la priorità solo ad una di esse…, cui spicca il tema musicale delle Orme, incentrata su di un filo conduttore unico: l'astronomia… Ho ripreso lo spunto dalla Musica, tutti i miei dipinti vengono fuori, nascono, proprio dall’ascolto della musica. La musica è la fonte ispiratrice delle mie personalissime idee, per le creazioni artistiche… del tutto personali… (Yes, Genesis, Pink Floyd, Pooh, naturalmente le Orme, ecc). Dopo le loro realizzazioni ed alcune esposizioni, mostre, per completare la mia idea, ho pensato di realizzare, raggruppandole, anche un calendario, la priorità in questo caso il tema:
FELONA E SORONA
Sono circa 80 opere realizzate per la tematica... mentre per il calendario 2020 sono state selezionate circa 30 dipinti, la mia avventura pittorica ebbe inizio nel 1993, con un dipinto rappresentativo a seguire una serie, la realizzazione della tematica continuata fino al 2010, oggi la sua conclusione con un calendario.
Se esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome... musica.
“UNA FUSIONE TRA LA MUSICA, CANZONE, POESIA, ASTRONOMIA NELLA PITTURA”
Felona e Sorona - I pianeti del sogno e della speranza... Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico...
Il Capolavoro de LE ORME del 1973
IL “NUMBER ONE” degli Album della Musica Mondiale (nella Storia della Musica Internazionale)
“L’ Artista Mirandi” si è ispirato, proprio ad un “Capolavoro” Musicale de le ORME, un’ Opera Musicale “Classica-Rock” del 1973. Una “Suite” che parla di due Pianeti immaginari, in antitesi fra loro, appunto come: Felona e Sorona. I Pianeti del Sogno e della Speranza. Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una tematica a filo conduttore unico...
“Felona e Sorona” E’ stata reinterpretata pittoricamente nel 1993-1995, di cui ne uscì un libro-catalogo, 1^ parte, successivamente, nel 2002, riproposto con più cura, assieme alle opere dedicate all’ Astronomia: “l’ Universo non è immenso come credi: Un Viaggio nell’ Universo” + “Felona e Sorona” con la pubblicazione di un libro. Nei vari anni, sono state realizzate più di una “Esposizione-Mostra”, ottenendo un grande riscontro sia di pubblico-visitatori che di critica, i midia e la stampa. La mia idea, la mia iniziativa artistica era solo quello di trasmettere qualcosa di “coinvolgente-trascinante” al fruitore per “Una Fusione tra la Musica, la Canzone, la Poesia, l’Astronomia nella Pittura”
Se esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome, musica.
N.B.
…mi sono ispirato, pittoricamente, a “Felona e Sorona”, interpretando gli 11 tempi (testi e musica) di quel Capolavoro Musicale, “Felona e Sorona”, Album di successo mondiale del 1973 de Le Orme, un Gruppo Storico veneziano (fondato il 1966 ancora oggi in attività…) realizzando dapprima 15 dipinti e poi altre 11dipinti, totale 26 frammenti, dipinti accostati, legati fra loro nella sua tematica, in linea con i titoli degli 11 tempi e dalla mia intepretazione dei frammenti ripresi lo spunto all’interno della tematica musicale che racconta la storia suddetta, dalle canzoni, tirando fuori dipinti e titoli, alcune di essi adattati…., in seguito dai primi 16 dipinti portati a 26 realizzati, alcuni anni dopo ne sono stati creati altri 24, un totale di circa una cinquantina… Dopo una prima realizzazione, seguirono alcune esposizioni e nel 1996 fu pubblicato un 1^ libro: Musica e Pittura, “Felona e Sorona” i pianeti del sogno e della speranza, testi, foto e opere dipinte con 96 pagine…
Dopo le prime esperienze, le esposizioni, una serie, il successo di pubblico e di critica, un ritono allae nuove realizzazioni, un aggiunta di 24 nuove opere dipinte, altre esposizioni, il successo… Successivamente a seguire nel 2004 pubblicai un altro libro, dedicato proprio alle mia grande passione, l’ ASTRONOMIA, con 304 pagine, raggruppando insieme: “Astronomia” e la metafora “Felona e Sorona”, dal titolo: UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO: L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI + “FELONA e SORONA”, ma la mia avventura non si conclusa qui…..
Le aperture verso, Padova, Vienna, Parigi, Vicenza, Roma via Margutta, naturalmente sempre Roma, il punto fermo…!!!
Isola del Gran Sasso lì,
8 febbraio 2019
(una sorpresa stupenda… vi sono fra le immagini anche dei dipinti che realizzai nel 1993, come “musa” ispiratrice la musica; le opere dipinte pubblicate su di un catalogo nel 1995 “Felona e Sorona”)
PITTURA E MUSICA
Una Fusione tra la Musica, la Poesia, la Canzone e le Immagini nella Pittura
Grazie, a chi lo ha realizzato.... bellissimo..... poi, ragazzi che Musica....... Universale...! Grande Orme..... “Felona e Sorona”
Grazie a chi lo ha realizzato...
NELLE MIE 4 GIORNATE ROMANE
Ecco una dedica di un brano strumentale, bellissimo…da ascoltare
Il 1^ brano che apre l’album dei 7 nuovi brani all’interno dell’album “COLLAGE”
Il titolo di apertura “Collage” del 1971 di 4,49 minuti…
Il 1^ brano della nuova linfa Musicale che arrivò anche in Italia, dal Regno Unito
La famosa Musica “pop-rock-progressive”, oggi “PROG!
Si era nel 1971, da quel gruppo giovanissimo italiano, “Le Orme”
Infatti le Orme in Italia detiene il primato…questo primato, sono stati i primissimi…
La loro musica fece da “cavia” a tutti altri gruppi e musicisti, dal 1971 in poi…
Le Orme furono i primi, ecco: “Collage” è stato il primo brano, strumentale, la maggior parte dei brani, lunghi e strumentali…dai testi ben curati…senza ritornelli, delle poesie vere e proprie…
La nuova linea musicale venne ideata, ebbe inizio nel 1970, venne fuori in Inghilterra
(vennero fuori e spiccarono dei Grandi Gruppi o Musicisti solisti, famosissimi, la “Musica Pop-Rock-Progressive”, oggi “PROG”)
Dai Genesis, Yes, EL&P, King Crimson, Keith Emerson, Rick Wakeman, ecc
In Italia: Le Orme, PFM, Banco del Mutuo Soccorso, ecc
ECCO…
LE ORME – COLLAGE, DALL’ ALBUM OMONIMO “COLLAGE”
Sono 7 lunghi brani che compongono l’intero nuovo Album del 1970-1971: “Collage”; “Era inverno”; “Cemento armato”; “Sguardo verso il cielo”; “Evasione totale”; “Immagini”; “Morte di un fiore” (7 brani uno migliore dell’altro, il primissimo album pubblicato in Italia di quel nuovo filone di Musica “Pop-Rock” nel lontano 1971) Un grande successo per le Orme e non solo...
https://www.youtube.com/watch?v=h07H9xQ86Yg
LE ORME “IRENE” FESTIVAL PESARO 1969 RARO
Irene – Le Orme – Pesaro 1969 - 2 minuti…. Che trovo…che bello… Un video degl 1969 live a Pesaro…
Le Orme: Aldo Tagliapietra, Nino Smeraldi, Tony Pagliuca e Dave Brubeck (che sostituiva Miki Dei Rossi, militare) l'alba di quei ragazzotti...veneziani....poi....la loro storia parla...verso il futuro...
l'unico gruppo storico, ancora oggi in attività, dopo il ritiro dei Pooh (da quel lontano 1966...quei 4/5 ragazzotti...) dal Beat, al Pop, al Rock... Musica psichedelica....anche qualche bella canzone...d'amore... soprattutto quella Musica dalle lunghe "suite" (opere musicali che andavano dai 5/6 minuti ai 20/35 minuti
https://www.youtube.com/watch?v=dMFd61C2m_s&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3zA2CnzsQkItf7DhBGcGXthPCpyY3umAlp55DEaBQwXq3fLDFEfJR4T6E
Le Orme - Gioco di bimba (1972)
Dall’ Album “UOMO DI PEZZA”
Le Orme - Gioco di bimba (1972)
Le Orme: Tony Pagliuca; Aldo Tagliapietra; Miki Dei Rossi
…che bello le immagini storiche fra cui dal nimuto 2,21 al 2,26 anche l’ immagine di quel mio dipinto del 1993, dedicato alle Orme, la “Pop-Art” (sullo stile di “Mario Schifano-Andy Warhol”, un manifesto de le Orme, ripreso dalla rivista di “ciao 2001”, Le Orme durante il “Tour a Londra” nel 1972) Con questo dipinto 100x70 collage 1993 otteni il 2^ posto ad un concorso con votazione popolare in una esposizione romana, infatti ottenni: "Conferito MEDAGLIA d'Argento concorso pittura "I Grandi della Storia", mi presentai con l'opera "Anni '70: Le Orme", estate 1998 nella galleria "Forun Interart", Roma;
IN PARTENZA PER PARIGI, MI E FAMIGLIARE MOTMARTRE E GLI ARTISTI
...infatti...non da escludere i ritratti delle Ome a Montmartre nel 1977 con Germano durante la registrazione dell' Album "Storia o Leggenda"
UN PO' TUTTA LA STORIA DE LE ORME DAL 1966 al 2019...) uno dei pochissimi gruppi ancora in attività, fedelissimi alla Musica....
https://www.youtube.com/watch?v=tzBdO-xUK0o
ROMA 1 febbraio 1971
“CEMENTO ARMATO” (Le Orme - dall' Album "COLLAGE" 1971)
ROMA 1 febbraio 2019
“ANDY WARHOL” + “James Pollock”
IERI…. OGGI….DOMANI
Tonino Leandro Mirandi racconta una “PARABOLA”, un’ aneddoto…
Arrivai nella Roma centro a 16 anni; il 31 gennaio 1971, la partenza da Trignano di Isola del Gran Sasso d’ Italia, a Chieti, una giornata trascorsa con 13 nuovi amici, alle 23,30 la partenza, col treno di notte verso Roma, dopo una lunga nottata di viaggio, arrivammo Roma; arrivai per stabilirmi definitivamente nella Capitale, alle ore 8.00 del 1° febbraio 1971, la scuola Allievi Carabinieri, nelle vicinanze di piazza san Pietro, nel cuore di Roma, questo ragazzetto, oggi si ricorda bene, anzi, proprio in quegli inizi del 1971, ascoltai non so come, questa lunga armonia intrisa da due bervi parti cantate, una all’inizio, una lunga parte strumentale in progressione, la fine il rientro dell’ultima breve parte cantata (di circa 10 minuti) famosissimo, album, 33 giri, un successone per le Orme e per la Musica Rock italiana nel Mondo.
Le Orme con questa ballata, la canzone ricorda, parla, racconta le abitudini, la vita sociale di allora a Milano, la visione di Milano dei 3 ragazzotti al centro di Milano, nel periodo 1970/1971, una città ribelle (all’avanguardia) anche Roma non era a meno di Milano; Mentre io trascorrevo le mie giornate a Roma, un pò come è descritto nel testo de le Orme, infatti, questa canzone, il concetto, si assimilava alla mia nuova vita romana, simile a quella di Milano descritta dalla canzone, Milano come Roma, le parti non erano distanti: “CEMENTO ARMATO”, l’album “collage” con sette ballate descritte dalle Orme si assimilavano un po’ sullo stesso argomento di quei tempi in Italia.
MIRANDI… UN RICORDO DI UN ANNIVERSARIO…
1^ febbraio 1971 ore 8,00 a Roma centrale stazione Termini, prelevati da un pulman già a disposizione che ci aspettava, un viaggio “scortati” fra le vie del centro di Roma, Colosseo, lungo Teverem San Pietro, via Barletta oggi via Caerlo Alberto Dalla Chiesa, la Scuola Allievi dei CC di piazza Risorgimento, l’entrata trionfale nella piazza d’ Armi, onorati dall’ Inno Nazionale, da quel 1^ febbraio 1971 un anno di scuola….di formazione….!
MILANO descritta dalle Orme nel 1971 (come Roma vissuta da Mirandi)
n.b.: “il brano, si nota, in cui il personaggio ha nostalgia del paese, in una cittadina a confronto di una grande metropoli come lo erano e lo sono Milano, Roma, ecc, le Orme in questo parla di Milano, ed io la metto a confronto con Roma, il discorso a confronto si assimila…, nel mio con Roma, la partenza da un paesino, la mia meta Roma, con tanti sogni da realizzare…soddisfatto della mia scelta, non di passare la mia vita per sempre nell’ Arma dei CC, da quando mi piacesse, si, prima di partire, poi, improvvisamente, nel viverla, ebbi subito una brutta sensazione, fin dai primi giorni, non mi piaceva, avevo bisogno di autonomia, di libertà, libertà di fare, rischiare, andare oltre, quindi, lasciare, ma non tornare al paese… è diverso da quello che si parla nel testo della canzone, anche sé sembra che il concetto sia in linea, solo in parte: “ci sono più sirene nell’aria che canti di usignoli…ecc” (si parla di guerriglie e scontri in città, di sirene di polizia, come lo furono poi non solo Milano in quasi tutte le città…chi non ricorda il ’68 e gli anni ’70…???) Bene, il testo, parla di una città che possa essere qualsiasi, in questo caso del centro di Milano, la struttura della città, “cemento armato”, avvolta da costruzioni, palazzi, la vita di Milano, le manifestazioni, guerriglie,come succedeva a seguire anche a Roma ed altre città…. (la mancanza del verde dei prati, la natura come lo è, lo era nel paese)
La mia è, un po’…la storia…. “Ero, un Migrante, nella grande città, in cerca di fortuna… forse realizzare dei sogni…ero in caserma…oggi come a vedere ritorna in un modo un po’ diverso….!”
Nel 1971, non conoscevo le Orme, pur avendo ascoltato già in passato qualche canzone, anche nel 1971, avevo ascoltato alcune volte, non so come, sia “Cemento armato” e “Sguardo verso il cielo”, le 2 ballate dei 7 brani dell’ Album “Collage” (che fù il primo prodotto in Italia, fece da cavia poi a seguire agli altri Musicisti o Gruppi, Rock, Pop…, Le Orme detiene questo primato…) forse impegniato alla scuola di formazione per tutto il 1971 e nel 1972 per l’ordine pubblico, tra le guerriglie cha avvenivano in città… passò per me inosservato, si vero, qualche volta l’avevo ascoltato con soddisfazione, ma mi sfuggiva quel nome orme che a me piaceva, molto singolare quella parola “Orme”, solo, grazie ad un amico, nel 1973, rivoluzionai i miei gusti, dalla canzonetta abituale passai ad una musica più impegnata, si si parlava di Orme, Genesis, Pink Floyd, Yes, Deep Purple, ecc, nel 1973, ebbi un netto cambiamento e solo, la Musica, il “pop-rock”, andai ad acquistare l’ album piacevolissimo: “Felona e Sorona”, ma trovai “Collage”, presi questo, pochi giorni dopo, avevo ordinato, tutto quello che aveva prodotto le Orme, bene: trovai, “Felona e Sorona”, pochi giorni dopo: “Uomo di pezza”, i primi 3 album delle Orme, 3 capolavori, nel 1973, in Italia, anche nel mondo tutti conoscevano ed ascoltavano quel capolavoro di “Felona e Sorona”, da lì scatto la molla su tutta quella Musica Universale dei Grandi Musicisti, Gruppi Famosissimi…storici…
Anche sé le Orme, avevano pubblicato, nel 1969 l’ Album: “Ad Gloriam”, in precedenza altre canzoni di successo di questi 5 ragazzotti veneziani… maestri della musica: “psichedelica, beat. Pop, rock, da camera, ecc e canzoni…
Da quel giorno... la mia presenza in 43 concerti Live de le Orme nei migliori teatri…
INFATTI…nel 1969-70 “IRENE” fù l’ultima loro canzone d’amore…ripresero in parte molti anni dopo…solo alcune canzoni dei 3 minuti… dal 1971 solo album dalle lunghe “suite” a tema unico, ovvero tutti i brani, i temi concorrono sullo stesso argomento…. Suddivisi in varie frammenti e tempi musicali…!!
il testo….a seguire…1971
CEMENTO ARMATO
Cemento armato la grande città
Senti la vita che se ne va
Vicino a casa non si respira
E' sempre buio ci si dispera
Ci sono più sirene nell'aria che canti di usignoli
E' meglio fuggire e non tornare più.
Dolce risveglio il sole è con me
Nell'aria le note di una chitarra
La casa è lontana, gli amici di ieri
E' tutto svanito, non li ricordo più.
Cemento armato la grande città
Senti la vita che se ne va.
(A.Pagliuca - A. Tagliapietra)
Bene…. ASCOLTATELA
https://www.youtube.com/watch?v=hL6k3_kpZXA&index=8&list=PLvhC_hqjSm_pgzTuy9q3Pgwbf7SwT5dfH
CEMENTO ARMATO
1^ parte
Cemento armato la grande città
Senti la vita che se ne va
Vicino a casa non si respira
E' sempre buio ci si dispera
Ci sono più sirene nell'aria che canti di usignoli
E' meglio fuggire e non tornare più.
2^ parte
Dolce risveglio il sole è con me
Nell'aria le note di una chitarra
La casa è lontana, gli amici di ieri
E' tutto svanito, non li ricordo più.
Cemento armato la grande città
Senti la vita che se ne va.
(A.Pagliuca - A. Tagliapietra)
il testo….a seguire…1971
SGUARDO VERSO IL CIELO
La gioia di cantare, la voglia di sognare
il senso di raggiungere quello che non hai
ecco un altro giorno come ieri
aspettare il mattino per ricominciare.
La forza di sorridere, la forza di lottare
la colpa d' esser vivo e non poter cambiare
come un ramo secco, abbandonato
che cerca inutilmente di fiorire.
La maschera di un clown in mezzo a un gran deserto
un fuoco che si spegne, uno sguardo verso il cielo
uno sguardo verso il cielo, dove il sole è meraviglia
dove il nulla si fa mondo, dove brilla la tua luce.
(A.Pagliuca - A. Tagliapietra)
TUTTI AL CINEMA
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 al 1.12 "lancio" del film / in una delle scene in cui ho partecipato "al centro in fondo")
E’ USCITO NELLE SALE, AL CINEMA IN TUTTA ITALIA
“LA MADRE”
dal 10 luglio 2014
TUTTI al CINEMA (sarà in onda anche in televisione)
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 al 1.12 "lancio" ufficiale del film, in una delle scene in cui ho partecipato... )
(non solo... anche in altri "lanci", sempre la stessa... in una delle scene in cui ho partecipato...)
https://www.dailymotion.com/video/x215wem
https://www.youtube.com/watch?v=3Jj5H_rSIQ0
"la Madre" tratto dal romanzo della premio Nobel di Grazia Deledda ambientato negli anni '30 (nel 1930); Il regista: Angelo Maresca; gli attori principale: Carmen Maura; Stefano Dionisi; Luigi Burruano, Laura Baldi (ruolo del prete, don Paolo); Distribuito dal Movimento Film. Dalla "Combo" e da "Rai Cinema"
TUTTI AL CINEMA
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 al 1.12 "lancio" del film / in una delle scene in cui ho partecipato "al centro in fondo")
https://www.youtube.com/watch?v=3Jj5H_rSIQ0
E’ USCITO NELLE SALE, AL CINEMA IN TUTTA ITALIA
“LA MADRE”
dal 10 luglio 2014
LA MADRE
durante le registrazione del Film “La Madre” 2013 di Angelo Maresca (Prodotto dalla "Combo" Produzione, Climax e da "Rai Cinema", per il cinema e la televisione, anche in DVD, 2014) cui avevo fatto parte anch’io in alcune scene … La Madre tratto dal libro della Premio Nobel Grazia Deledda, del 1920…
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 quello principale 1,36/ in uno dei 5 lanci di promozione per il film…pubblicità… questo è il secondo di 1,21)
Il regista: Angelo Maresca; gli attori principale: Carmen Maura (la Madre); Stefano Dionisi (ruolo del prete, don Paolo) ; Luigi Burruano (il padre); Laura Baldi (l’amante…spasimante)
https://www.dailymotion.com/video/x215wem
LA MADRE
Un bellissimo film, interessante, intrigante, pieno si “suspense”, molti i vari momenti silenziosi, lunghe pause di silenzi, silenzio; stagliati nel contrasto di chiaroscuri; ottima la musica, perfetta ed in linea con le fasi; immagini di primi piani, profili, ecc mi ha ricordato i Grandi Film Western di Sergio Leone / un film da vedere. (ancora non in commercio).
E’ USCITO NELLE SALE, AL CINEMA IN TUTTA ITALIA
“LA MADRE”
dal 10 luglio 2014
LA MADRE
durante le registrazione del Film “La Madre” 2013 di Angelo Maresca (Prodotto dalla "Combo" Produzione, Climax e da "Rai Cinema", per il cinema e la televisione, anche in DVD, 2014) cui avevo fatto parte anch’io in alcune scene … La Madre tratto dal libro della Premio Nobel Grazia Deledda, del 1920…
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 quello principale 1,36/ in uno dei 5 lanci di promozione per il film…pubblicità… questo è il secondo di 1,21)
altra scena…
Il regista: Angelo Maresca; gli attori principale: Carmen Maura (la Madre); Stefano Dionisi (ruolo del prete, don Paolo) ; Luigi Burruano (il padre); Laura Baldi (l’amante…spasimante)
https://www.youtube.com/watch?v=3Jj5H_rSIQ0
LA MADRE
…durante le registrazione del Film “La Madre” 2013 di Angelo Maresca (Prodotto dalla "Combo" Produzione, Climax e da "Rai Cinema", per il cinema e la televisione, anche in DVD, 2014) cui avevo fatto parte anch’io in alcune scene … La Madre tratto dal libro della Premio Nobel Grazia Deledda, del 1920…
La Madre: al cinema il nuovo film di Angelo Maresca
(minivideo di 1.36 quello principale 1,36 / in uno dei 5 lanci di promozione per il film…pubblicità… questo è il secondo di 1,21)
Il regista: Angelo Maresca; gli attori principale: Carmen Maura (la Madre); Stefano Dionisi (ruolo del prete, don Paolo) ; Luigi Burruano (il padre); Laura Baldi (l’amante…spasimante)
https://www.dailymotion.com/video/x215wem
AFFARI TUOI
(ero presente in sala in 1^ fila)
Umbria – Liguria – Umbria
Affari tuoi del 16 - 17 – 18 ottobre 2015
UMBRIA 18 ottobre 2015 (ha giocato l’ Umbria durata 45,43)
(alle spalle del concorrente, sul lato sinistro tonino leandro mirandi in prima fila)
http://www.dailymotion.com/video/x3aagjq_affari-tuoi-del-18-10-15-gioca-l-umbria_fun
LIGURIA 17 ottobre 2015 ( giocato la Liguria durata 29,04)
(alle spalle del presentatore, sul lato destro tonino leandro mirandi in prima fila)
http://www.dailymotion.com/video/x3a2jrq
Ha Giocato la Liguria
Affari Tuoi (dopo puntata, 0,57)
del 17 ottobre 2015
(Flavio Insinna il backstage dopo la puntata del 17 ottobre)
Nel minivideo della Liguria alle spalle, vi vede, intravede tonino leandro mirandi
del 17 ottobre 2015
https://www.facebook.com/video.php?v=1030465207003866&set=vb.368718059845254&type=2&theater
UMBRIA 16 ottobre 2015
Gioca l’ Umbria (ha giocato l’ Umbria durata 35,04)
(alle spalle del presentatore, sul lato destro tonino leandro mirandi in prima fila)
http://www.dailymotion.com/video/x3a0iqu
Altro su "AFFARI TUOI"
Umbria - Liguria - Umbria
"Affari Tuoi" del 16 - 17 - 18 ottobre 2015
Ha Giocato la Liguria
Affari Tuoi (dopo puntata, 0,57)
del 17 ottobre 2015
(Flavio Insinna il backstage dopo la puntata del 17 ottobre)
Nel minivideo della Liguria alle spalle, vi vede, intravede tonino leandro mirandi
17 ottobre 2015
https://www.facebook.com/video.php?v=1030465207003866&set=vb.368718059845254&type=2&theate
* * *
MIRANDI…VIDEO "FELONA e SORONA"
Le Orme - Felona e Sorona 1973 (Parte 1^)
FELONA e SORONA"
(i pianeti del sogno e della speranza)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una "suite" a filo conduttore unico... (di 33 minuti e 34 secondi filati, con 11 tempi)
Le Orme - "Sospesi nell'Incredibile", “Felona”, “La solitudine di chi protegge il mondo”, “L’equilibrio”
durata 16,24 (dall'Album "Felona e Sorona") 1973
http://www.youtube.com/watch?v=tE-oAcWR-mk
MIRANDI…VIDEO "FELONA e SORONA"
Le Orme - Felona e Sorona 1973 (Parte 2^)
FELONA e SORONA"
Le Orme - Felona e Sorona 1973 (Parte 2^)
FELONA e SORONA"
(i pianeti del sogno e della speranza)
Una tematica poetica sul profilo di due mondi che si assimilano… Una "suite" a filo conduttore unico... (di 33 minuti e 34 secondi filati, con 11 tempi)
Le Orme - "Sorona", “Attesa inerte”, “Ritratto di un mattino”, “All’infuori del tempo”, “Ritorno al nulla”
durata 17,12 (dall'Album "Felona e Sorona") 1973
http://www.youtube.com/watch?v=XYpxox67MU0&feature=share
* * *
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi del 22 dicembre 2015 (Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999) quella cravatta rossa che indosso nella foto del Calendario “Soffia il Vento” 2016 (del mese di novembre in quella foto con mamma e papà del 1999). Durata 37 minuti e 27 secondi… (presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
Presentazione delle 44 “cravatte” spedite il 30 novembre 2015, in onda il 22 dicembre 2015 alle ore 20,30, Flavio Insinna presenta le cravatte mandate da Tonino Leandro Mirandi da Isola del Gran Sasso d’ Italia che ringrazia mentre ne indossa una, quella rossa… Grazie Flavio.
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
Altre opzioni su "Affari Tuoi"
1^
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi Raddoppia (lancio, 1,20)
del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
il backstage prima della puntata del 22 dicembre
https://www.facebook.com/video.php?v=1056679001049153&video_source=pages_finch_main_video&theater
2^
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi Raddoppia (dopo puntata, 1,50)
del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
il backstage dopo la puntata del 22 dicembre
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5b26cbc3-0bbf-4bc8-b83e-a9772748b507.html#p=0
3^
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi Raddoppia (dopo puntata, 1,50)
del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
il backstage prima della puntata del 22 dicembre
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2e416fb9-72d1-4ffd-b31d-9f25cf0c4364.html
4^
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi Raddoppia (spazio alle cravatte, foto)
del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Affari Tuoi non ha confini! Un saluto ai nostri amici finlandesi! Tsau Tsau!!!
https://www.facebook.com/AffariTuoiPaginaUfficiale/photos/a.382977135086013.100257.368718059845254/1060288054021581/?type=3&theater
VIDEO FECEBOOK
di Tonino Leandro Mirandi
nella Storia di un minuto potresti esserci anche te
YOU TUBE
Le Orme - Felona e Sorona (Parte 1^)
http://www.youtube.com/watch?v=tE-oAcWR-mk
(una sorpresa stupenda… vi sono fra le immagini anche dei dipinti che realizzai nel 1993, come “musa” ispiratrice la musica)
YOU TUBE
Le Orme - Felona e Sorona (Parte 2^)
http://www.youtube.com/watch?v=XYpxox67MU0&feature=share
(una sorpresa stupenda… vi sono fra le immagini anche dei dipinti che realizzai nel 1993, come “musa” ispiratrice la musica)
UN DIPINTO DI MIRANDI COME COPERTINA
“NOTTE”
Il nuovo CD del Gruppo Musicale romano
“AIBHILL STRIGA”
CHRIS – Guitars - MAXBAX – Bass - MAX – Drum/Piano
UN DIPINTO DI MIRANDI COME COPERTINA
“NOTTE”
Il nuovo CD del Gruppo Musicale romano
“AIBHILL STRIGA”
Una “Suite” di circa 32-33 minuti
Musica da film, una colonna sonora
Piacevole da brivido…equilibrata, ben raffinata…
Una Musica ricercata, innovativa, non la solita…
(Chris: Si , un momento davvero particolare .Dovevamo omaggiarlo. Una metafora della vita per chi volesse ascoltare il lavoro sotto questa ottica…”)
Il dipinto di Mirandi è stato scelto come copertina di un CD da un Gruppo Musicale romano
N…..68 - "…Nella Notte" 70x50 su cartoncino 1990 (collezione personale privata di Mirandi)
E’ uscito, il 20 giugno 2018 il nuovo CD "Notte"...del Gruppo Musicale “AIBHILL STRIGA”
Il 20 Giugno 2018 sarà disponibile “NOTTE” il nuovo album della “AIBHILL STRIGA”.
Un immenso grazie all'amico ed artista fraterno Tonino Leandro Mirandi per l'utilizzo della sua splendida opera, fonte d'ispirazione nella composizione in questi mesi !!!
Chris Florido
“...sono onorato...che onore... Grazie Chris... (come e bello...che bella musica....particolare...) STRAORDINARIO...appena sarà nei negozi...prenderò delle copie...più di qualcuno... (naturalmente, uno lo accetterò come in omaggio per una foto ufficiale...)”
Tonino Leandro Mirandi
Tonino Leandro Mirandi
San Gabriele dell’ Addolorata di Isola del Gran Sasso d’ Italia (TE)
26/27 luglio 2018
AL MOMENTO MANCANO SOLO LE FOTO UFFICIALI CON IL GRUPPO MUSICALE… (posseggo circa 10 foto insieme al gruppo, un gruppo di 3 giovanissimi ragazzotti, realizzate durante una pausa di un loro bellissimo concerto romano al “FUNNELL” a Roma, nel 2009….)
Non sono alla mia prima esperienza di certi tipi di lavoro, nella medesima in questione: Copertina di un Album – CD Musicale alla 5 esperienza, molti altri casi una mia opera compare come Copertina in, Riviste, Libri, Location, Manifesti, Locandine, Rappresentazioni, Lanci, CD-DVD…, ecc
Le opere pittoriche di Tonino Leandro Mirandi, in copertina di più di alcuni importantissimi Pubblicazioni Ufficiali Nazionali:
Nelle Copertine dei libri:
1^ “Ad Gloriam - le Orme e il Beat” di Oronzo Balzano, del 2011, col dipinto: Marte, “IL PIANETA DEL SOGNO”;
2^ “Lungo le vie del prog – Storia del rock progressive italiano. Personaggi e opere dal 1971 al 2010” di Massimo Forni, edizione, del 2008, 2009, 2010, col dipinto: “FELONA, IL PIANETA DELLA VITA;
3^ “ANTOLOGIA dei: Pittori, Scrittori, Poesti, Narratori, Saggisti”, edizione Salvemini 2002, col dipinto: “ANNI ’70, LE ORME”; Nel retro copertina col dipinto: “LA PAROLA”;
4^ “NOTTE”, in copertina del nuovo CD del Gruppo Musicale romano“AIBHILL STRIGA”, edizione 2018, col dipinto “…nella Notte” ;)
5^ Non cito molti altri come soprascritto, esistenti, meno importanti…
Un CD da acquistare, un consiglio…ascoltatelo….è piacevole, non ve ne pentirete…
https://www.facebook.com/Lafantasima/
YOU TUBE
Le Orme - I Ricordi Piu Belli (1970)
(che bello, nella serie delle immagini del video, dal 1,45 al 1,55, c’è un mio dipinto che dedicai al Grande Gruppo Storico Italiano della Musica Rock nel 1993, una “foto-stampa” rielaborata parzialmente, vicinissima allo stile della “Pop-Art” dei Grandi Maestri “Andy Warhol” e “Mario Schifano”. Immagine di una foto de Le Orme durante una serie di concerti nel Regno Unito. Londra 1973 su cartoncino 120x80 eseguito 1993.
https://www.youtube.com/watch?v=iJpJjPMJSyI&feature=share
Germano Serafin (le Orme dal 1975 al 1980)
Durata 2,05
https://www.youtube.com/watch?v=abB4pgJTCto
Tony Pagliuca – Aldo Tagliapietra – Miki Dei Rossi – Tolo Marton
Durata 3,16
Queste immagini sono tratte da un video pubblicato nel novembre 2016 da Tolo Marton nel suo profilo Facebook e che presentano le orme all'interno del Teatro Romano di Verona.
https://www.youtube.com/watch?v=oicIyEyHgS0
YOU TUBE
HUMANART 2013
http://www.youtube.com/watch?v=PofUF9WW4cM
Pubblicato in data 25/ott/2013
2° Mostra d'Arte Contemporanea a Roma presso la Sala Agostiniana di S. Maria del Popolo in Piazza del Popolo, organizzata dall'Associazione AR.CO. ( Artisti Colleverde) a cura di Franco Gloriani e Gianfranco Del Monaco
(durata 17.00: Mirandi da min. 4.00; 6.45 a 7.20 e da 13.08 a13.17)
Comunque da vedere tutto…!
YOU TUBE
HUMANART 2013 Seconda Parte
http://www.youtube.com/watch?v=sFTh-FzPLfs
Pubblicato in data 30/ott/2013
2° Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea promossa dall'AR.CO. ( Artisti Colleverde) presso la Sala Agostiniana di S. Maria del Popolo a Roma in Piazza del Popolo.
Organizzatori: Franco Gloriani e Gianfranco Del Monaco
tonino leandro mirandi
EXPO 2015 ROMA
(nelle sale del Bramante, piazza del Popolo)
Mostra Collettiva “HUMANART 2015” 3^ edizione
dal 17 al 26 ottobre 2015
organizzata dall'Associazione “AR.CO”
26 Artisti vari / Sale del Bramante = piazza del Popolo / Roma
INAUGURAZIONE, SABATO 17 OTTOBRE ORE 17,00
10.00-13.00 -15.00-19.00
Tonino Leandro Mirandi ha presentato in anteprima nel giugno/luglio 2015 a Parigi (30 opere), invece a Roma 4 nuove opere, il titolo della tematica e delle seguenti esposizioni sarà come ormai è stato annunciato:
“SULLE ORME DELLA SERA”
Sarà la nuova esposizione a tema per il 2016/2017 composta da circa 100 opere
https://www.youtube.com/watch?v=FvgX_vp0WkM
(sintesi di circa 15 minuti e 54””…)
Inoltre, il servizio breve è pure su youtube al seguente indirizzo:
https://youtu.be/IuQw_7uiCUU
(sintesi di circa 2,59…)
Tonino Leandro Mirandi
“IL CILINDRO”
Una delle 4 discoteche romane più importanti di Roma per le feste private
Via Chisimaio n. 25 - Via Nomentana
Roma Centro
(notate bene, vi sono delle mie opere, il locale ne possiede ben 7)
Un locale che spesso frequento, non solo, sono stati presentati, dal 2005, ogni anno a seguire, il mio Calendario Pittorico, e nel lontano 1992 al 1997 allestite delle esposizioni in discoteca. Dal 2010 in poi, spesso sono un frequentatore, il ballo.
https://www.youtube.com/watch?v=eT3TxqxArII
Sito internet: Foto Storiche dal 1953 ad oggi….
100 PITTORI INTERNAZIONALI VIA MARGUTTA – ROMA
(dal 2008, anche Mirandi, vi sono delle foto in cui fa parte Mirandi anche in prima persona…scorrere, vedere fino in fondo...)
http://www.centopittoriviamargutta.it/FotoRicordo.htm
* * *
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Durata 37 minuti e 27 secondi… (l'integrale)
(le cravatte presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Affari Tuoi del 22 dicembre 2015 (Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999) quella cravatta rossa che indosso nella foto del Calendario “Soffia il Vento” 2016 (del mese di novembre in quella foto con mamma e papà del 1999).
Durata 37 minuti e 27 secondi… (presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
Presentazione delle 44 “cravatte” spedite il 30 novembre 2015, in onda il 22 dicembre 2015 alle ore 20,30, Flavio Insinna presenta le cravatte mandate da Tonino Leandro Mirandi da Isola del Gran Sasso d’ Italia che ringrazia mentre ne indossa una, quella rossa… Grazie Flavio.
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
AFFARI TUOI “Raddoppia”
Durata 37 minuti e 27 secondi… (l'integrale)
Gioca l’ Umbria
Affari tuoi del 22 dicembre 2015
(Flavio Insinna indossa la mia cravatta rossa storica 1999)
Ha Giocato l’ Umbria
Presentazione
LE 44 CRAVATTE DELLE 99 DELLA COLLEZIONE DI MIRANDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Durata 37 minuti e 27 secondi… (le cravatte sono state presentate dal minuto 18,50 al 21,00)
http://www.dailymotion.com/video/x3jabqy_affari-tuoi-del-22-12-15-gioca-l-umbria_fun
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
SINTESI DI 2 MINUTI E 10 SECONDI
Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo)
parte di una mia collezione di 99 cravatte.
SINTESI Le 44 cravatte donate ad Affari Tuoi di Tonino Leandro Mirandi
Le Famose 44 “CRAVATTE” di MIRANDI (e..non solo) parte di una mia collezione di 99 cravatte.
In onda su RAI UNO il 22 dicembre 2015
“Affari Tuoi” Raddoppia con Flavio Insinna
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
una sintesi durata 2.10
Nuovo 2019
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
Affari Tuoi 22 dicembre 2015 - 44 Cravatte di Mirandi
Nuovo 2019 una sintesi durata 2.10
https://www.youtube.com/watch?v=dNT1OsmZnWE
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
l' Artista MIRANDI lascia le TRASMISSIONI TELEVISIVE come “FIGURANTE RAI”
Fine stagione “abbandona” le trasmissioni televisive…
Dopo alcuni anni di esperienza televisiva, l'Artista Mirandi rinuncia alle trasmissioni televisive della Rai, per poter lasciare più spazio e dedicarsi alla pittura e alla sua “Attività Artistica Culturale”.
Questo non va detto che abbandono definitivamente, non sarò presente più come ho fatto negli ultimi anni..., mese dopo mese..., giorno dopo giorno, mai una pausa….! Vi sarà un ridimensionamento della mia presenza, però sarà garantita la mia presenza in alcune puntate...ma solo in quelle trasmissioni più ambite, più importanti, di spicco... in Italia…!
Fine stagione, si intende, fine maggio 2013. Ringrazio la Rai e i tanti amici che mi hanno dato questa possibilità e i tanti amici "colleghi" conosciuti..., trovata veramente tanta simpatia, amicizia...accoglienza, una grande e bella esperienza…! Grazie….!
Un rinvio del mio "abbandono" per la continuazione fino alla fine della stagione 2013.
mirandi 11/03/2012
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
FELONA e SORONA
Felona e Sorona: due pianeti fratelli
Distanti chissà quanti anni luce l’uno dall’altro gravitano nello stesso cosmo.
Felona e Sorona: ovvero una “suite” su due pianeti gemelli distanti chissà quanti anni luce l’uno dall’altro, ma che gravitano nello stesso cosmo.
Felona e Sorona: i pianeti del sogno e della speranza, fratelli ma diversi…
-l’uno: radioso, pieno di pace ed amore sempre in letizia,
-l’altro: un minuscolo coriandolo, buio e infelice (abulico).
Però un incantesimo li trasforma fino al momento in cui i due mondi si scontrano annientandosi a vicenda.
Entrambi felici. ma il precario equilibrio dura lo spazio di un sorriso e si infrange e svanisce col magico incantesimo. Due forme di vita, due pianeti-fratelli si ribaltano improvvisamente. E al diapason dell’attrito si annientano a vicenda.
“UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO... L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI”
-il periodo che va dal 1994 al 2010: Roma, Parigi, Vienna, Venezia, Mentana, Padova, L' Aquila, Teramo, ecc, una serie, Roma circa 50 esposizioni sulla tematica in questione-
(composto da serie di opere dedicate alla mia più grande passione e per la’amore per l’astronomia...,circa 10 mila dipinti realizzati, in 33 anni, e la buona parte di essi dedicati agli astri)
Allestite decine e decina di esposizioni, più di 100/150 dipinti ad ogni mostra, tutti di grosse dimensioni, allestite in grossi locali mirati, per offrire “suspense” al visitatore lungo percorso espositivo, dava modo di essere dentro un grosso labirinto spaziale, ed ammirare una coltre di punti luce, le stelle..., ogni volta numerosi visitatori..., non solo un successo di visitatori, anche tante notizie su carta stampata, giornali, riviste...ecc
“FELONA e SORONA”
Era parte della mostra che andava a completare il percorso artistico-espositivo, di 20 dipinti-opere ispirate alla Musica “Rock-Prog” de Le Orme, un capolavoro musicale del 1973 (un Viaggio nell’ Universo: “Origine, Evoluzione, Fine”) la mia “Musa” ispiratrice, cui componeva le esposizione dedicate all’ Universo.
“FELONA e SORONA”
UNA TEMATICA POETICA SUL PROFILO DI DUE MONDI CHE SI ASSIMILANO
La Musica è la fonte ispiratrice per le mie singolarissime idee per le creazioni artistiche, trae lo spunto del
Capolavoro Musicale de le Orme del 1973.
La “musa” ispiratrice dell’ Artista Tonino Leandro Mirandi per realizzare una serie di dipinti a tema, una serie di esposizioni nelle più importanti città europee, due libri editi nel 1997 e nel 2004 ed un Calendario di Arte Pittorico nel 2020. appunto: “Felona e Sorona", in parte inserite durante la serie, delle 22 edizioni, anno per anno dal 2005 al 2022)
Felona e Sorona: ovvero una “suite” su due pianeti gemelli distanti chissà quanti anni luce l’uno dall’altro, ma che gravitano nello stesso cosmo.
Felona e Sorona: i pianeti del sogno e della speranza, fratelli ma diversi…
-l’uno: radioso, pieno di pace ed amore sempre in letizia,
-l’altro: un minuscolo coriandolo, buio e infelice (abulico).
Però un incantesimo li trasforma fino al momento in cui i due mondi si scontrano annientandosi a vicenda.
FELONA e SORONA
UNA TEMATICA POETICA SUL PROFILO DI DUE MONDI CHE SI ASSIMILANO
La Musica è la fonte ispiratrice per le mie singolarissime idee per le creazioni artistiche, trae lo spunto del Capolavoro Musicale de le Orme del 1973.
La “musa” ispiratrice dell’ Artista Tonino Leandro Mirandi, durante la serie di esposizioni, la pubblicazione del 1° volume nel 1997, con 98 pagine a seguire, nuovi dipinti, un 2° volume nel 2004, con 304 pagine (la fusione con la tematica Astronomica: “L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI…. UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO” + “FELONA e SORONA” a seguire altra serie di grandi esposizioni. Mostre Personali, infine, anche un Calendario 2020. Sé esiste sulla terra qualcosa di magico davvero, allora di certo quel qualcosa ha un nome, musica…!!
LA STORIA de Le Orme... 1966-2021
La musica delle Orme è una forma molto elaborata, perfetta e conchiusa in se stessa, una musica senza tempo.
Per citare Felona e Sorona: “La fine è il cerchio,/ Il cerchio è la vita/ E si distrugge per poi costruire/ Si aspetta sempre il nostro giorno/ Non cambia niente all’infuori del tempo”.
I RECORD dei VISITATORI… (un boom…, tanti visitatori, circa 40mila, 17^mila firme contate sul registro della mostra tra firme e commenti, per una lunga apertura giornaliera, dalle 9,30 alle 22,00) durante la Mostra Personale dalla tematica “UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO…. L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI” all’Accademia Internazionale Sant'Agostino (sala A e B con 60 opere tutte di grossa dimensione) via del Corso 45 a 100 metri da piazza del Popolo = dal 24 dicembre 2002 al 8 gennaio 2003 – Roma
n.b.: non sono nuovo ai record di visitatori, sia prima che dopo le date descritte sopra, leggermente meno, meno ma selettivo, in varie città e cittadine raggiunte con le mie esposizioni a tema culturale..., anche con ritorni e lunghe permanenze, nei 33 anni del mio lungo percorso artistico, come: Roma (varie dal 1992 al 2016, centro storico, svariate parti); Parigi (varie dal 1993 al 2019); Vienna (2006, 2010, 2016); Venezia (2008, 2012, 2014); Padova (2008); Vicenza (2008, 2012, 2014); Perugia (1995); Spoleto (1994, 1996); l’ Aquila (1995); Latina (1996); Teramo (1998); Mentana (1998, 1999, 2000); Modena (2019, 2020, 2021, 2022-); ecc
17 edizioni della tematica pittorica “Un Viaggio nell’ Universo”
I RECORD dei VISITATORI… (un boom…, tanti visitatori, circa 30mila, 11^mila firme contate sul registro della mostra tra firme e commenti, per una lunga apertura giornaliera, dalle 9,30 alle 22,00) nella Mostra Personale “PITTURA e MUSICA: “FELONA e SORONA” – “LUNGO il FIUME” (Il Fiume) – “VENTO TERRA PIOGGIA FUOCO” (Elementi) sala A e B – all’ Accademia Internazionale Sant’ Agostino, in via del Corso 45 a 100m da piazza del Popolo = dal 23 dicembre 2003 al 6 gennaio 2004 – Roma
n.b.: non sono nuovo ai record di visitatori, sia prima che dopo le date descritte sopra, leggermente meno, meno ma selettivo, in varie città e cittadine raggiunte con le mie esposizioni a tema culturale..., anche con ritorni e lunghe permanenze, nei 33 anni del mio lungo percorso artistico, come: Roma (varie dal 1992 al 2016, centro storico, svariate parti); Parigi (varie dal 1993 al 2019); Vienna (2006, 2010, 2016); Venezia (2008, 2012, 2014); Padova (2008); Vicenza (2008, 2012, 2014); Perugia (1995); Spoleto (1994, 1996); l’ Aquila (1995); Latina (1996); Teramo (1998); Mentana (1998, 1999, 2000); Modena (2019, 2020, 2021, 2022-); ecc
33 edizioni della tematica “Felona e Sorona”
17 edizioni della tematica pittorica “Un Viaggio nell’ Universo”
33 edizioni della tematica “Felona e Sorona”
FELONA E SORONA
Felona e Sorona: due pianeti fratelli
Distanti chissà quanti anni luce l’uno
Dall’altro gravitano nello stesso cosmo.
Fratelli ma diversi. L’uno: radioso di luce,
affogato da sempre in letizia di pace
e amore, con enormi bolle che galleggiano
nel vento. L’altro un minuscolo coriandolo
infelice e sempre buio, con la natura
sfiorita, gli animali impazziti e gli esseri
in uno stato abulico-vegetativo che
vagano senza sorriso come fantasmi
gravidi di fede e speranza. Ecco che
l’Essere Supremo di fronte ai sudditi
che lo hanno dimenticato ignorando quel
tesoro, fonte di felicità, dirotta la cascata
di luce che scaturisce dal suo sguardo
verso il pianeta triste. Dove quell’umanità
con la sua fauna scheletrita, la flora
atrofizzata attende da sempre il luminoso
miracolo, per uscire da questo incubo
di buio-paura-silenzio e ritornare a vivere.
E per un brevissimo, impercettibile attimo
in cui l’Essere Supremo fa ruotare il suo
sguardo-luce, i pianeti fratelli si trovano
entrambi innaffiati della potenza suprema
di luce, amore e vita. Entrambi felici.
ma il precario equilibrio dura lo spazio
di un sorriso e si infrange e svanisce
col magico incantesimo. Due forme di vita,
due pianeti-fratelli si ribaltano
improvvisamente. E al diapason
dell’attrito si annientano a vicenda.
Tony Pagliuca
Aldo Tagliapietra
Roma 16 marzo 2025 "Domenica In"
SULLE ORME DELLA VITA - 60 ANNI DI ATTIVITA'
-le Orme a "Domenica in" da Mara Venier...
-il 16 marzo 2025 -dalle ore 14:00: i 60 anni di attività, il gruppo più anziano, dal 1965-66, sempre in attività, tra trasformazioni e novità-
Le ORME, ospiti a "Domenica in" di Mara Venier, domenica 16 marzo 2025, ore 14:00-17:00; per i 60 anni di attività (1965-2024/2025)
(la notizia mi era già davanti agli occhi da mesi, ottobre 2024....)
LE ORME STORY
l'ultima formazione... (2020-2025)
Della formazione basilare, quella a tre componenti, quella dei grandi successi degli album degli anni ’70, rimasto solo Miki Dei Rossi, quello dietro alla “batteria”, “quello che non si vede mai..” vedi album live, 16-17 gennaio 1974, 4 spettacoli, al Teatro Brancaccio di Roma-
Miki Dei Rossi (Batteria, Percussioni, Tubolari e Campane) leader fondatore, da sempre.-
Michele Bon (Organo Hammond C3, Piano, Sinth, Tastiere) punto fermo (dal 1992)
Luca Sparagna (Basso e Voce) dal 2020 con Le Orme;
Aligi Pasqualetto - (Pianoforte) dal 2020 con le Orme;
LE ORME la formazione ufficiale, l’origine 1968-1970
Aldo Tagliapietra (Voce, Basso, Chitarre e Piano-Fender, Mellotron) leader fondatore (1965-2009, ex Orme dal 2009)
Nino Smeraldi (Voce, Chitarre) leader fondatore (1966-1970, ex Orme)
Claudio Galdieti (Basso, Chitarre) leader fondatore (1966-1969, ex Orme)
Tony Pagliuca (Tastiere, Hammond, Organo, Moog, Mini Moog, Poly Moog, Piano elettronico, Celeste, Spinetta, Generatore e Sintetizzatore) leader fondatore (1968-1993, ex Orme dal 1992)
Miki Dei Rossi (Batteria, Percussioni, Tubolari e Campane) leader fondatore (1967 unico leaders fino ad oggi, 2025)
LE ORME la formazione ufficiale, l’origine 1970, già dal 1968, al 1992
Tony Pagliuca (Tastiere, Hammond, Organo, Moog, Mini Moog, Poly Moog, Piano elettronico, Celeste, Spinetta, Generatore e Sintetizzatore) leader fondatore (1968-1992, ex Orme dal 1992)
Aldo Tagliapietra (Voce, Basso, Chitarre e Piano-Fender, Mellotron) leader fondatore (1965-2009, ex Orme dal 2009)
Miki Dei Rossi (Batteria, Percussioni, Tubolari e Campane) leader fondatore
(n.b.: Tony Pagliuca e Aldo Tagliapietra, sono anche gli autori dei testi, le canzoni e della Musica, quasi tutti.-)
(senza dimenticare, nelle primissime Orme, l’autore era Nino Smeraldi, fino al 1970, altri autori, sempre componenti del gruppo, come Germano Serafin, Francesco Sartori, dal 2011, vari autori...)
LE ORME la formazione ufficiale, l’origine 1965-1970; 1971-1992; 1993-2009; 2010-2025;
LE ORME COMPONENTI:-ed altri componenti, usciti e ritorni e così via, anche di lunga durata.-
Tolo Marton (Chitarra elettrica) 1975 solo per la registrazione in America dell'Album "Smogmagica", con ritorni nei live;
Germano Serafin (Chitarre, Armonica e Violino) dal 1976 al 1981 (purtroppo nel 1992 per una grave malattia ci ha lasciato), il bravo Germano con Le Orme aveva realizzato il singolo "Canzone d'amore" poi quattro Album famosi: "Verità Nascoste", "Storia o Leggenda", "Florian" e "Piccola Rapsodia dell'Ape";
Tony Pagliuca (Tastiere, Hammond, Organo, Moog, Piano elettronico, Generatore e Sintetizzatore) nel 1992 ha preferito lasciare le Orme, per continuare come Solista e Compositore, pubblicando un LP e dei vari CD; ritorni e collaborazioni a seguire, negli ultimi 20 anni.-
Francesco Sartori (Pianista e Voce) dal 1986 al 1997 non solo punto fermo delle centinaia e centinaia di concerti estivi e invernali e "turnèe" all'estero, con Le Orme ha realizzato il CD "Il Fiume"; ritorni e collaborazioni a seguire, negli ultimi 20 anni.-
Michele Bon (Tastiere e Voce) dal 1992 punto fermo di tutti i concerti, "turnèe" estivi e invernali sia in Italia che all'estero, con Le Orme ha realizzato i CD "Il Fiume"; "Elementi" e "L'Infinito"..., altri album, tutt’ora punto fermo de Le Orme.-
Andrea Bassato (Pianista e Violino) dal 1998 al 2007 punto fermo di tutti i concerti, "turnèe" estivi e invernali sia in Italia che all'estero, con Le Orme ha realizzato il CD "Elementi" e "L'Infinito"...,-
Aldo Tagliapietra (Voce, Basso, Chitarre e Piano-Fender, Mellotron) nel 2009 ha preferito lasciare le Orme, per continuare come Solista e Compositore, pubblicando un LP, un volume e dei vari CD, (la voce ufficiale de le Orme)
Federico Gava (Piano, Sinth e Tastiere) dal 2010 con Le Orme ha collaborato alla realizzazione del CD "La via della Seta" nel 2011 ha preferito lasciare le Orme; con un ritorno nel 2018 fino al 2020; altre collaborazioni live;
Jimmy Spitaleri (Voce) dal 2010 con Le Orme ha collaborato alla realizzazione del CD "La via della Seta" nel 2012 ha preferito lasciare le Orme; altre collaborazioni live;
William Dotto (Chitarra elettrica) dal 2010 con Le Orme ha collaborato alla realizzazione del CD "La via della Seta" nel 2012 ha preferito lasciare le Orme, con un ritorno nel 2014; vari ritorni e collaborazioni negli ultimi anni.-
Fabio Trentin (Basso, Basso pedals, Chitarre acustiche, Dulcimer, Sitar elettrico) dal 2010 con Le Orme ha collaborato alla realizzazione del CD "La via della Seta" nel 2016 ha preferito lasciare le Orme;
Ivan Geranazzo (chitarra e voce) dal 2018 al 2019;
Alessio Trapella - (Basso e voce) dal 2017 al 2020 con le Orme;
Luca Sparagna (Basso e Voce) dal 2020 con Le Orme; oggi nel 2025, con le Orme,-
Aligi Pasqualetto - (Pianoforte) dal 2020 con Le Orme; oggi nel 2025, con le Orme,-
(ci sono stati altri grandi Musicisti, brevi periodi, live, collaborazioni)
SENZA DIMENTICARE: I FRATELLI REVEBERI, GIAMPIERO E GIANFRANCO REVERBERI.-
(anche produttori e collaboratori...)
-altro...
TUTTI I MIEI CONCERTO, NON TUTTI, TUTTI, NON RICORDO LE DATE
Duran Duran… (1 concerto, Stadio Flaminio di Roma)
Steve Hackett… (1 concerto, Palasport di Roma)
Rockets… (1 concerto, Teatro comunale di Teramo)
New Trolls… (1 concerto, Teatro comunale di Teramo)
Alanis Morissette… (1 concerto, piazza del Popolo Roma)
Tony Pagliuca… Aldo Tagliapietra… Tolo Marton… (1 concerto, Teatro Tenda a Strisce di Roma)
Formula 3… (2 concerti, in piazza, Monterotondo e Roma )
Riccardo Cocciante… (2 concerto, Castel Sant’Angelo Roma + Teatro Roma )
Cugini di Campagna… (2 concerti, in piazza, Settebagni e Roma )
2^ serie
Le Orme… (43 concerti, nei Teatri, circa 20-30 volte a Roma, l’ Aquila Teatro comunale, ed altre città )
Pink Floyd… (1 concerto, Stadio Flaminio di Roma)
Genesis… (5 concerti, Palasport 3 volte, Stadio Flaminio, Circo Massimo, a Roma)
Yes… (3 concerti, Palasport 2 volte, al Centrale del Tennis Foro Italico, a Roma)
King Crimson… (1 concerto, al Centrale del Tennis Foro Italico, a Roma)
Pooh… (12 concerti, Palasport 5 volte, a Roma, al Teatro comunale di Teramo 1 volta, altre città Teatri)
Angelo Branduardi… (1 concerto, Teatro Olimpico, a Roma)
PFM… (2 concerti, Teatro Olimpico, a Roma)
Banco del Mutuo Soccorso… (5 concerti, Teatro Olimpico 2 volte, a Roma, altre citta piazza)
ALANIS MORISSETTE = Piazza del Popolo Roma, 13 luglio 2003 –
3^ serie
Lettle Tony… (2 concert1, piazza, Roseto degli Abruzzi e Roma)
Alice…(1 concerto, piazza, Martinsicuro, 1988)
Orietta Berti… (1 concerto, piazza, Controguerra, il mio primo concerto, 1967 “Io tu e le rose”)
Luiselle…(2 concerti, piazza, Isola del Gran Sasso e a Roma discoteca)
Cinzia Canzian… (1 concerto, Teatro Birra a Roma)
Francesco De Gregori… (1 concerto, piazza, Montorio al Vomano TE)
Mal…(3 concerti, piazza, Trignano; in discoteca 2 volte a Roma)
Napoli Centrale… (2 concerti, piazza, Isola del Gran Sasso e Montorio al Vomano TE)
Paul Yank…(1 concerto, Stadio Flaminio di Roma)
n.b.;
naturalmente non sono tutti, ne mancano a centinaia, concerti assistiti nelle piazze, nei teatri, musicisti, cantanti, spettacoli lirici, teatrali e così via, da nomi notissimi ai meno noti…
BEE GENS = 1972 "Palasport" Roma - NAPOLI CENTRALE = Isola del Gran Sasso 1998 - MICHELE = Cerchiara (TE) 1981 - COLLAGE = Castelli 1983 + Trignano (TE) 2002 - EQUIPE 84 = Trignano (TE) 2003 - MARIO CASTELNUOVO = Isola del Gran Sasso (TE) 1996 - ANTONELLO VENDITTI = Piazza del Popolo Roma 1998 - CAMALEONTI = Isola del Gran Sasso 1976 - DIK DIK = Isola del Gran Sasso 1977 - NOMADI = Isola del Gran Sasso 1975 - JIMMY FONTANA = Teatro Volturno Roma 1972 + Colleverde di Guidonia 1998 - ROBERTO SOFFICI = Isola del Gran Sasso 1983 - DONATELLA MILANI = Basciano (TE) 1987 - LUCIO DALLA = Giulianova 1974 - DON BACHI = Roma 2000 - NICCOLO' FABI = Piazza del Popolo Roma 2003 - VELVET = Piazza del Popolo Roma 2003 - FABRIZIO FARISELLI (Area) = Auditorium Roma 2004 - CINZIA CANZIAN = Stazione Birra Roma 30.4.2010
LORELLA CUCCARINI = Teatro Brancaccio (16 e 25 dicembre “Rapunzel”) Roma 2014
LE ORME + TONI PAGLIUCA = “Planet Live” (27 Marzo “Concerto”) Roma 2015
LORELLA CUCCARINI = Teatro Brancaccio (16 aprile “Rapunzel”) Roma 2016
TONY PAGLIUCA = Grottaminarda (AV) piazza 2004 + Auditorium Roma 2004 + Lugagnano (Verona) 25/05/2006 + Al Chiostro “Convento Madonna dello Splendore” (Giulianova) 4/8/2007 + Livorno “Bottega del Caffè” 19/04/2008 + Farindola (Pescara) piazza 31/07/2009 + 29 marzo 2012 “Teatro lo Spazio” Roma; + CONCERTO DI NATALE ROMA Mercoledì 16 dicembre 2015 Ore 19:15 Chiesa di San Marcello(Via del Corso). "MADINS Aspettando il Natale" canti, suoni, tradizione Friulana con S. Colafranceschi. G. Floreani, C. Milano, L. Marcolina, T. Pagliuca. Ingresso libero +
ALDO TAGLIAPIETRA = Lugagnano (Verona) 26/05/2006 + Roma (Stazione Birra) 30/04/ 2010 + Roma (Stazione Birra) 16 marzo 2012 +
TOLO MARTON e ALDO TAGLIAPIETRA = Club “il Giardino” Lugagnano (Verona) 19/05/2007
TOLO MARTON = Lugagnano (Verona) 25/05/2006 + in piazza (Atri - TE) 13/08/2007 + Roma “Stazione Birra” 16/01/2009 + Roma “Big Mama” 15/01/2010 +
Naturalmente molti altri concerti live svariate tipologie…
TUTTI I VARI CONCERTI E SPETTACOLI ASSISTITI de LE ORME
LE ORME = Teatro Brancaccio 1974 + Teatro Brancaccio 1976 + Teatro Giulio Cesare 1977 + Palladium 1995 + Testaccio Village 1996 e 1997 + La Torre villaggio occupato di Montesacro 1997 + Parco sportivo dell'acquacetosa del Banco di Roma + Villaggio Globale 1999 + Parcheggio dell'EUR 2002 (tutti a Roma) + 2 spettacoli al Teatro Comunale di Teramo 29 aprile 1975 + Moricone 1997 + Cineto Romano 2002 + Bracciano 2000 + Tornimparte 1994 + Castelli 1998 + Isola del Gran Sasso 2000 + Valmontone (RM) piazza 2003 + Silvi Marina (TE) piazza 2004 + Benevento piazza 16/07/2006 + Roma “Stazione Birra” 12/10/2006 + Zungoli piazza (AV) 26/07/2007 + Roma “Stazione Birra” 29/02/2008 + L’Aquila “Teatro Nuovo” 14/03/2008 + Lugugnano/ Verona “Club il Giardino” 07/06/2008 + Roma “Stazione Birra” (Festa del primo raduno dei fan) 30/11/2008 + Pescara “Club Rock House” 27/02/2009 + Roma “Croads Live Club” (Festa del 3° raduno dei fan) 21/05/2010 + Roma “Hard Rock Café” via Veneto Conferenza Stampa de le Orme con Miki Dei Rossi e Jimmy Spitaleri (con giornalisti, Rai TV e con dei numerosi fan) 21/03/2011 + Roma “Casa del Jazz” viale di Porta Ardeatina 55 concerto de le Orme (3) il 22/03/2011 (ore 21,00) 23/03/2011 (ore 16,00 e ore 21,00) + Roma “Stazione Birra” (le Orme + New Trolls la Storia) 02/03/2013 + Roma “Planet Live Club” (concerto per i 50 anni di storia con Tony Pagliuca) 27/03/2015 + Teatro Brancaccio 26 aprile 2016 + Roma 27 gennaio 2024 Teatro Avenue Roma centro Portonaccio + (Concerti Orme Visti n. 45)
TONY PAGLIUCA = Grottaminarda (AV) piazza 2004 + Auditorium Roma 2004 + Lugagnano (Verona) 25/05/2006 + Al Chiostro “Convento Madonna dello Splendore” (Giulianova) 4/8/2007 + Livorno “Bottega del Caffè” 19/04/2008 + Farindola (Pescara) piazza 31/07/2009 + 29 marzo 2012 “Teatro lo Spazio” Roma; + CONCERTO DI NATALE ROMA Mercoledì 16 dicembre 2015 Ore 19:15 Chiesa di San Marcello(Via del Corso). "MADINS Aspettando il Natale" canti, suoni, tradizione Friulana con S. Colafranceschi. G. Floreani, C. Milano, L. Marcolina, T. Pagliuca. Ingresso libero +
ALDO TAGLIAPIETRA = Lugagnano (Verona) 26/05/2006 + Roma (Stazione Birra) 30/04/ 2010 + Roma (Stazione Birra) 16 marzo 2012 +
TOLO MARTON e ALDO TAGLIAPIETRA = Club “il Giardino” Lugagnano (Verona) 19/05/2007
TOLO MARTON = Lugugnano (Verona) 25/05/2006 + in piazza (Atri - TE) 13/08/2007 + Roma “Stazione Birra” 16/01/2009 + Roma “Big Mama” 15/01/2010 +
ALDO TAGLIAPIETRA + TONY PAGLIUCA + TOLO MARTON = Teatro Tenda a Strisce per i 40 anni di Rock Progressive (27,00) 5/11/2010 Roma +
PREMIATA FORNERIA MARCONI = Teatro Giulio Cesare Roma 1977 + Teatro Tenda a Strisce (27,00) 5/11/2010 Roma
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO = Teatro Olimpico 1974 + Parco Sant'Angelo 1982 + Testaccio Village 1997 (tutti a Roma) + Santa Lucia di Mentana 1985 + Auditorium Roma 2004 +
ANGELO BRANDUARDI = Teatro Olimpico Roma 1974
GENESIS = Palasport EUR Roma 1982 + Stadio Flaminio Roma 1984 + Palasport EUR Roma 1997 + Colosseo (Circo Massimo circa un milione di persone) Roma 2007
YES = Palasport EUR Roma 1989 + Palasport EUR Roma 1995 + Foro Italico al "Centrale del Tennis" Roma 2003
POOH = Teatro Brancaccio 1977 + Teatro Tenda a Striscia 1979 + Palasport EUR 1980 + Palasport EUR 1985 (tutti a Roma) + Teatro Comunale di Teramo 1977
STEVE HACKETT = Palasport EUR Roma 1980 - PINK FLOYD = Stadio Flaminio Roma 1984 - KING CRIMSON = Foro Italico "Centrale del Tennis" Roma 2003 - DURAN DURAN = Stadio Flaminio Roma 1984 - ROCKETS = Teatro Comunale di Teramo 1977 - NEW TROLLS = Teatro Comunale di Teramo 1980 + Basciano in piazza 12/8/2007
ALANIS MORISSETTE = Piazza del Popolo Roma, 13 luglio 2003 –
Nel 2003 ALANIS MORISSETTE = Piazza del Popolo Roma, 13 luglio 2003 –
-il tour di Alanis Morissette, 2 tappe in Italia, uno a Roma-
Alanis Morissette: artista-cantante, internazionale, americana, USA
IO C'ERO a Roma quella serata-notte, a Piazza del Popolo-
il 13 luglio 2003 · Oltre 100 mila persone in Piazza del Popolo a Roma per Alanis Morissette, star della serata, una piazza e le vie del centro invase da un fiume di persone.-
-dalle 20 alle 0:1,30, fiumi di persone per le vie del cuore di Roma.-
Conosco e letto le sue biografie, più di un libro, acquistato nelle Librerie, altri consultati alla Biblioteca Nazionale centrale di Roma-
Straordinaria, una grande artista: un pò Annalisa...di oggi..??-
ORIETTA BERTI = Controguerra (Ascoli Piceno) 1965 - BEE GENS = 1972 "Palasport" Roma - ALICE = Martinsicuro (TE)1988 - NAPOLI CENTRALE = Isola del Gran Sasso 1998 - MICHELE = Cerchiara (TE) 1981 - COLLAGE = Castelli 1983 + Trignano (TE) 2002 - EQUIPE 84 = Trignano (TE) 2003 - RICCARDO COCCIANTE = Parco Castel Sant'Angelo Roma 1978 + Piazza del Popolo Roma 1997 - CUGINI DI CAMPAGNIA = Settebagni di Roma 1975 + Montesacro Roma 1977 - LUISELLE = Isola del Gran Sasso (TE) 1972 + Discoteca Roma 1996 - FORMULA TRE = Monterotondo Scalo (Roma) 1999 - FRANCESCO DE GREGORI = Montorio (TE) 1973 - MARIO CASTELNUOVO = Isola del Gran Sasso (TE) 1996 - LETTLE TONY = Montepagano (TE) 1974 - RENATO ZERO = Piazza del Popolo Roma 1999 - ANTONELLO VENDITTI = Piazza del Popolo Roma 1998 - CAMALEONTI = Isola del Gran Sasso 1976 - DIK DIK = Isola del Gran Sasso 1977 - NOMADI = Isola del Gran Sasso 1975 - JIMMY FONTANA = Teatro Volturno Roma 1972 + Colleverde di Guidonia 1998 - ROBERTO SOFFICI = Isola del Gran Sasso 1983 - MAL = Trignano di Isola del Gran Sasso 1980 - DONATELLA MILANI = Basciano (TE) 1987 - LUCIO DALLA = Giulianova 1974 - DON BACHI = Roma 2000 - NICCOLO' FABI = Piazza del Popolo Roma 2003 - VELVET = Piazza del Popolo Roma 2003 - PAUL YANK = Stadio Flaminio Roma 1984 - FABRIZIO FARISELLI (Area) = Auditorium Roma 2004 - CINZIA CANZIAN = Stazione Birra Roma 30.4.2010
LORELLA CUCCARINI = Teatro Brancaccio (16 e 25 dicembre “Rapunzel”) Roma 2014
LE ORME + TONI PAGLIUCA = “Planet Live” (27 Marzo “Concerto”) Roma 2015
LORELLA CUCCARINI = Teatro Brancaccio (16 aprile “Rapunzel”) Roma 2016
LORELLA CUCCARINI = Teatro Brancaccio (12 gennaio “Aggiungi un posto a tavola”) Roma 2025
SULLE ORME DELLA VITA - 60 ANNI DI ATTIVITA'
-le Orme a "Domenica in" da Mara Venier...
-il 16 marzo 2025 -dalle ore 14:00: i 60 anni di attività, il gruppo più anziano, dal 1965-66, sempre in attività, tra trasformazioni e novità-
Le ORME, ospiti a "Domenica in" di Mara Venier, domenica 16 marzo 2025, ore 14:00-17:00; per i 60 anni di attività (1965-2024/2025)
(la notizia mi era già davanti agli occhi da mesi, ottobre 2024....)
HO ASSISTITO A NUMEROSI "DOMENICA IN"- RAI UNO - ROMA
-condotta da Lorella Cuccarini e Massimo Giletti (dal 2009 al 2014, di cui ero uno dei "Fuguranti pubblico ufficiali", presente ogni domenica-
L’ARTISTA HA ASSISTITO A NUMEROSI "DOMENICA IN"- RAI UNO – ROMA
-condotta da Lorella Cuccarini e Massimo Giletti (dal 2009 al 2014, di cui ero uno dei "Figuranti pubblico ufficiali", presente ogni domenica)-
Uno dei “Figuranti-Pubblico” ufficiali, della sua Trasmissione di Successo, RAI Uno: “DOMENICA IN” dal 2009 al 2013:
Nei periodi fra il 2008 al 2017, Rai Uno, uno dei “Figuranti-Pubblico-Ufficiali”, sempre presente nelle trasmissioni Rai, “Affari Tuoi”, “I Soliti Ignoti”, “Telethon”, “Domenica In”, “l’ Eredità”, ecc:
Tonino Leandro Mirandi: Artista-Pittore-Autore-
Ultima iscrizione: la qualifica nel “generico”, 29 agosto 1995 direttore: dott. Barbaro Sambataro
INOLTRE l’ARTISTA: dal 1980 al 2017, iscritto nelle varie agenzie dello Spettacolo, Cinema e Televisione-
(ha partecipato con numerose comparse o scene, in vari film, fra cui: Rai cinema, il Set, allestito al “Colosseo quadrato” per “La Madre”, 2013, comparse e scena, di Angelo Maresca; “la Sindrome di Stendhal” di Dario Argento, 22 agosto 1995, comparse; negli anni ’80, “invito alla lettura”, Rai, “scuola educazione”, delle scene alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma; ancora negli anni ’90, delle scene, ritiro dei libri alla distribuzione della Biblioteca Nazionale; e nella primavere del 2005, “invito alla lettura”, mini-video di circa 25 minuti, una scena al rilascio e foto della tessera magnetica all’ Accoglienza della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma; a seguire, vari interviste durante le mie Mostre Personali a tema astronomico e non solo; ecc, altro, meno importanti.-)-
-iscritto all’ Ufficio del Lavoro e della Previdenza Sociale-
Ufficio Speciale Collocamento Lavoratori dello Spettacolo-
Matricola, n. 1359647, anno 35, domiciliato a via Palestro n. 49, nome d’arte: Germano-
Sede Centrale in piazza della Repubblica n. 68 (via Arno n.3) Roma-
Vari provini, spesso preso altri no, rimasti in sospeso, tanti di loro;